• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Regolamento edilizio milano tra i TAG

Doppie finestre, in territorio comunale e in condominio

Doppie finestre, rapporti con il comune ed il condominio

Manutenzione condominiale - Le doppie finestre non sono manutenzione se prima non c'erano e se gli altri condomini non le hanno. E, comunque, vanno rimosse se violano il regolamento edilizio.
Violazione regole condominiali da parte dell'inquilino

Cosa fare se l'inquilino viola le regole condominiali

Regolamento condominiale - In caso di ripetute violazioni del regolamento di condominio il padrone di casa è legittimato a chiedere lo scioglimento del contratto di locazione.
Ponteggi per lavori in condominio su suolo pubblico sono legittimi?

Occupare il suolo pubblico con un ponteggio per lavori in facciata è legittimo?

Manutenzione condominiale - Ponteggi per lavori in facciata condominiale su suolo pubblico e momentanea compressione di eventuali interessi commerciali. Ecco che cosa dice il TAR a riguardo
Modello Standard per SCIA e Permesso di Costruire

Modello Standard per SCIA e Permesso di Costruire

Leggi e Normative Tecniche - Con la pubblicazione in G.U. del Decreto Semplificazioni, entra in vigore il modello unico per Permesso di Costruire e Segnalazione Certificata di Inizio Attività.
Condono edilizio e limiti volumetrici consentiti

Condono edilizio: la Cassazione lo può annullare?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria
Edilizia: ordine di demolizione di manufatti abusivi

Abuso edilizio e ordine di demolizione

Leggi e Normative Tecniche - In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento
Certificazione ARCA

Certificazione ARCA

Progettazione - Il progetto ARCA, acronimo di ARchitettura Comfort Ambiente, prevede l'assegnazione di una certificazione specificamente rivolta agli edifici con struttura in legno.
Sedime

Sedime

Restauro edile - L'area di sedime è la proiezione orizzontale della parte fuori terra di un edificio, a esclusione delle strutture aggettanti, come balconi, pensiline e simili.
Asilo nido e regolamento di condominio

Asilo nido in condominio? Dipende dal regolamento

Regolamento condominiale - L'apertura di un asilo nido in un condominio può essere vietata da un regolamento contrattuale ed in tal caso l'amministrazione comunale non può non tenerne conto.
Cavedio

Cavedio: cosa significa?

Architettura - Il cavedio è quello spazio aperto presente all'interno dei fabbricati, su cui si affacciano generalmente tutti i locali di servizio e le tubazione delle utenze.
Condono edilizio, l'agibilità non è automatica

Condono edilizio e agibilità: vanno di pari passo o no?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici hanno analizzato il caso di un immobile che, pur avendo già ottenuto il condono, non è stato considerato agibile e adatto all'utilizzo a scopo residenziale
Area cortiliva

Area cortiliva

Sistemazione esterna - Il cortile è un'area scoperta compresa i corpi di fabbrica di un edificio, destinata a varie funzioni e classificata come pertinenza e parte comune condominiale
Casa biocompatibile +

Casa biocompatibile +

Progettazione - E' stata inaugurata a Rimini la prima Casa biocompatibile +, che ha seguito in tutte le sue fasi le prescrizioni del protocollo Mbv (Misure volontarie di bioedilizia).
Concorso Y-Pub Art - Assetati di Creatività

Concorso Y-Pub Art - Assetati di Creatività

Architettura - Se la città ha bisogno di un progetto si rivolge direttamente ai cittadini. Meglio ancora se giovanissimi, pieni di energia ed estro.
Condono edilizio pendente: è possibile procedere con nuovi lavori?

In caso di condono edilizio pendente si possono effettuare nuovi lavori?

Leggi e Normative Tecniche - Cosa ha stabilito il Consiglio di Stato per quanto riguarda la possibilità di realizzare nuovi lavori nell'ipotesi di pendenza di un'istanza di condono edilizio?
Regolamento di condominio e divieto di aprire ristoranti

Quando non si può aprire un ristorante in condominio?

Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale può arrivare a vietare l'apertura di ristoranti in condominio: quando è valido quel regolamento? Quale la sua efficacia verso i conduttori?
Detrazioni anche all'unico proprietario per lavori su parti comuni

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.
Alterazione decoro architettonico

Decoro architettonico, balconi, canne fumarie, verande e finestre

Parti comuni - L'alterazione del decoro architettonico può avvenire anche mediante installazione di verande, canne fumarie la modificazione delle finestre e altri elementi accessori.
Aggancio tenda da sole su balcone aggettante

Problemi di installazione delle tende da sole in edifici con balcone aggettante

Leggi e Normative Tecniche - Quali valutazioni vanno svolte e che problematiche possono oppure devono essere affrontate quando si vuole agganciare una tenda da sole a un balcone aggettante?
Condominio orizzontale

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img driko77
Buongiorno, avrei bisogno di un parere di qualche esperto nella materia in oggetto, ho un pavimento in una casa in campagna con piastrelle in gres porcellanato su una superficie...
driko77 16 Agosto 2025 ore 17:15 4
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 14:43 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile fare una pulizia approfondita degli infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Giugno 2025 ore 19:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.