|
Se la città ha bisogno di un progetto si rivolge direttamente ai cittadini.
Meglio ancora se giovanissimi, pieni di energia ed estro.
È l'idea del concorso di arte contemporanea Y-Pub Art/Assetati di Creatività, presentato ieri, 12 gennaio, all'Accademia di Brera a Milano, promosso dal Comune di Vimodrone e dall'assessorato Politiche giovanili della Provincia di Milano, nell'ambito del progetto Urban Arts.
Il concorso, a partecipazione gratuita, si rivolge a giovani artisti da 18 a 35 anni, che dovranno progettare un'installazione monumentale per la città di Vimodrone.
Sarà il Comune a realizzare l'opera vincitrice, che poi collocherà sulla rotonda tra via Piave e via Garibaldi (spazio che rappresenta la porta d'ingresso della città) diventando parte della città stessa.
E facendo diventare la città un vero e proprio museo all'aperto, simbolo dell'energia e della creatività giovane, ma anche spazio artistico e luogo di confronto.
L'opera dovrà avere un costo di realizzazione e installazione non superiore a 16mila euro.
Ponendo un budget limitato il concorso vuole responsabilizzare i giovani artisti e spingerli a confrontarsi con il grande tema dell'estetica in armonia con la funzionalità.
Ogni partecipante potrà presentare una sola proposta e la deadline per consegnare il progetto è il 15 febbraio.Il vincitore sarà selezionato da una giuria popolare e da una commissione qualificata, composta da esponenti del mondo dell'arte, tecnici urbanisti, progettisti, che studieranno gli elaborati e ne sceglieranno tre.
Al primo progetto classificato, oltre alla realizzazione materiale dell'opera, andrà un premio di 1200 euro.
Le premiazioni sono in programma per il 7 settembre 2011 nella cornice della sala Affreschi di Palazzo Isimbardi a Milano.Il concorso nasce dalla volontà di vestire la città di nuove forme e nuovi significati, aprendola a una visione metropolitana, che superi i confini della provincia guardando alla grande città come a un interlocutore vicino e propositivo.
Nulla di più facile per una mente giovane, abituata a vivere in una dimensione globale, strutturata a rete, che non conosce barriere materiali.
Per informazioni:www.comune.vimodrone.milano.it
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||