• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Regolamento condominiale assembleare tra i TAG

Intercapedine condominiale cavedio

Cavedio: intercapedine condominiale

Parti comuni - In tema di condominio negli edifici e di individuazione dei beni comuni, non possono sorgere dubbi sul fatto che l'intercapedine debba essere considerata parte comune.
Amministratore di condominio: come valutare gravi irregolarità

Gravi irregolarità dell'amministratore di condominio, come valutarle

Amministratore di condominio - Quando possono dirsi ricorrenti le gravi irregolarità che possono portare alla revoca dell'amministratore di condominio? Chi e come valuta la loro ricorrenza?
Bonus facciate possibile anche per un solo condomino

Via libera al Bonus facciate anche per un solo condomino

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione del 90% per il bonus facciate prevista anche se a richiederlo è un solo contribuente. Lo afferma l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 499/2021.
Ratifica delle spese condominiali

Ratifiche delle spese condominiali

Ripartizione spese - Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.
Decoro architettonico in condominio orizzontale, cosa sapere

Come rispettare il decoro architettonico in un condominio orizzontale

Regolamento condominiale - La giurisprudenza tutela il decoro architettonico nei condomini orizzontali per mantenere un aspetto armonico tra le villette a schiera che lo compongono.
Cavedio

Cavedio: cosa significa?

Architettura - Il cavedio è quello spazio aperto presente all'interno dei fabbricati, su cui si affacciano generalmente tutti i locali di servizio e le tubazione delle utenze.
La delibera condominiale è nulla o annullabile? Lo decide il giudice, entro certi limiti

La delibera condominiale è nulla o annullabile? Lo decide il giudice, entro certi limiti

Assemblea di condominio - Se una deliberazione adottata da un'assemblea condominiale debba essere considerata nulla o annullabile lo decide il giudice, salvo i casi previsti dalla legge.
Pulizia delle scale, è obbligatorio pagare l'impresa affidataria?

Pulizia delle scale, è obbligatorio pagare l'impresa affidataria?

Manutenzione condominiale - La pulizia delle scale in condominio può essere eseguita in proprio solamente se tutti i condomini sono d'accordo e l'assemblea non può obbligare nessuno.
Balconi e terrazzi

Balconi e terrazzi: manutenzione in condominio

Manutenzione condominiale - Quando balconi e terrazzi richiedono una manutenzione questi sono spesso oggetto di discussione nelle riunioni condominiali, e allora come vanno ripartite le spese a seconda dei casi?
Cortile condominiale: definizione e modalità d'uso

Definizione e modalità d'uso del cortile condominiale: i casi più frequenti

Parti comuni - Il cortile condominiale,o spazio scoperto retrostante e/o antistante l'edificio, si presta a diversi modi di utilizzo: quali possono essere considerati leviti?
Come contestare una delibera condominiale?

Modalità e tempistiche d'impugnazione della delibera condominiale

Liti tra condomini - La contestazione delle delibere condominiali è soggetta a tempistiche e a modalità di impugnazione in ragione della tipologia di vizio dalle quali sono colpite.
Documenti condominiali e privacy

Visione dei documenti condominiali e privacy

Regolamento condominiale - I documenti condominiali sono atti visionabili dai condomini, ma è necessario operare delle distinzioni per evitare violazioni della riservatezza di qualcuno.
Uso del giardino condominiale

Il giardino condominiale e le regole di uso, modifica e ripartizione dei costi di manutenzione

Parti comuni - Il giardino condominiale è un bene di proprietà di tutti i condòmini e da essi può essere utilizzato a propri scopi, ovvero modificato per utilizzarlo al meglio
Sistema di videosorveglianza in condominio

Videosorveglianza in condominio: cosa sapere

Parti comuni - Con l'autorizzazione dell'assemblea condominiale è possibile ottenere il permesso per installare in condominio un sistema di videosorveglianza.
Mediazione civile per compenso dell'amministratore condominiale

Mediazione civile per compenso dell'amministratore condominiale

Amministratore di condominio - Le liti sul compenso dell'amministratore di condominio devono essere sempre precedute da un tentativo di conciliazione, salvo il caso di azione per decreto ingiuntivo.
I muri, la facciata e la ripartizione delle spese

Ripartizione delle spese: muri e facciata

Ripartizione spese - I muri maestri e quelli perimetrali devono essere considerati parti comuni ai sensi dell'art. 1117 c.c.Ciò vuol dire che tutti i condomini ne saranno proprietari.
Apertura di una porta finestra in condominio

Quando si può aprire una portafinestra in condominio?

Parti comuni - In quali casi è possibile aprire una finestra o portafinestra in uno stabile condominiale? Ci sono delle regole da rispettare o delle autorizzazioni da chiedere?
Differenza assemblea ordinaria e assemblea straordinaria

Assemblea ordinaria e assemblea straordinaria, quali differenze?

Assemblea di condominio - Ai fini della gestione della vita all'interno di un condominio, lo svolgimento dell'assemblea condominiale è fondamentale. Essa può essere ordinaria o straordinaria
Impianto fognario e scarichi individuali

Impianto fognario e scarichi condominiali

Ripartizione spese - L'impianto fognario condominiale e le parti di proprietà esclusiva: individuazione dei difetti e soluzioni per la loro eliminazione.
Decreto per la formazione degli amministratori di condominio, alcune brevi riflessioni

Decreto per la formazione degli amministratori di condominio, alcune brevi riflessioni

Amministratore di condominio - Il Ministero della Giustizia ha adottato l'atteso regolamento per la disciplina dei corsi di formazione iniziale e periodica degli amministratori di condominio.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img matteov
Salve, mi sta succedendo una cosa che, a detta del mio idraulico, non ha mai visto.I vicini del piano di sotto ci segnalano muffa nel soffitto proprio dove abbiamo noi la vasca in...
matteov 01 Maggio 2023 ore 12:45 4
Img umberto scarcia
Salve a tutti,vorrei chiedere un consiglio riguardo una situazione che ho nel mio appartamento. Si tratta di un piano terra in un condominio fine anni 90. I muri perimetrali sono...
umberto scarcia 16 Gennaio 2023 ore 12:23 1
Img laura1234
Buongiorno, vorrei spostare il muro del bagno, ma il problema che il nuovo muro andrebbe a finire in mezzo ad una finestra.Questa finestra da sul cavedio del condominio.É...
laura1234 06 Gennaio 2023 ore 12:17 1
Img ioria
Ho una sala prove che è fatta come in foto.É isolata acusticamente verso l'esterno (posso suonare anche in piena notte), attraverso un meccanismo noto come "stanza...
ioria 15 Febbraio 2022 ore 16:45 2
Img nick091
Ciao a tutti,mia figlia è in affitto in una bellissima casa all'ultimo piano, che d'estate in Sicilia significa casa invivibile per il caldo.Ho pensato di realizzare un...
nick091 13 Settembre 2021 ore 09:03 1
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.