|
|
|
Fisco casa - La Legge di Stabilità, introducendo il ravvedimento medio, prevede la facoltà di pagare il saldo IMU e Tasi 2014 entro il 16 marzo 2015 con la sanzione ridotta al 3,33%.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - I contribuenti che non rispettano le scadenze previste dalla Legge per pagare la TASI, possono fruire del ravvedimento operoso e versare sanzioie ridotte e interessi.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Cosa succede in caso di mancato pagamento dell'Imu nei termini previsti dalla legge? Sanzioni e ravvedimento operoso per chi paga in ritardo. Di cosa si tratta?
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - In caso di mancata o tardiva registrazione del contratto d'affitto a cedolare secca è possibile fruire del ravvedimento operoso per la riduzione delle sanzioni.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Per alcune violazioni fiscali in materia di contratti di locazione ed entro certi termini si può regolarizzare la propria posizione mediante il ravvedimento operoso.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Le istruzioni per la corretta compilazione, insieme ai codici tributo, del modello F24 per il pagamento della Tasi, il tributo comunale sui servizi indivisibili.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Tutte le novità previste dalla Legge di Stabilità 2016 per gli affitti in nero e come mettersi in regola con il Fisco, con l'istituto del ravvedimento operoso.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di errata indicazione in fattura del codice fiscale per interventi Superbonus, occorre annullare la comunicazione e rifare di nuovo l'opzione.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Breve guida al calcolo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili comunali che devono pagare sia i proprietari di casa che gli inquilini che vivono in affitto.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Il modello di dichiarazione ai fini Tasi deve essere unico a livello nazionale, così come per l'IMU, secondo la risoluzione 3/DF 2015 del Dipartimento delle Finanze.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Prossima la scadenza per il pagamento del saldo della TASI per il 2015. Quali sono le aliquote da applicare nei vari comuni? Ecco le indicazioni per non sbagliare
|
|
|
|
|
|
Catasto - Dal 1 giugno 2015 le sanzioni catastali, dovranno essere pagate usando il modello di versamento unificato F24. Novità anche per il ravvedimento operoso.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - In vista della scadenza del 16 giugno, ecco una mini guida utile sul pagamento della TASI per soggetti che vivono in affitto, alla luce delle ultime novità 2016
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Semplificazioni per comodato d'uso e locazioni a canone concordato. Niente obbligo di comunicazione al Comune per beneficiare degli sconti fiscali su IMU e TASI
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Cos'è il modello F24, per quali tipologie di imposte può essere utilizzato. Vediamo quali sono le istruzioni per effettuare il pagamento senza commettere errori
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Guida completa alla TASI, la tassa sui servizi indivisibili comunali introdotta dalla IUC, insieme all'IMU e alla TARI. Soggetti, calcolo, pagamento e scadenze.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Chi paga TARI e TASI della casa coniugale in caso di separazione? Colui che è il proprietario o il detentore? Entrambi o nessuno? Lo vediamo in questo articolo.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Qual è la differenza tra prima casa e abitazione principale, due concetti apparentemente simili ma che presentano profonde differenze in merito ai benefici fiscali
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Il 16 giugno è il giorno della scadenza per il pagamento della nuova IMU salvo possibili proroghe dei Comuni. Vediamo chi deve pagare e quali sono le esenzioni
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Guida al versamento del saldo IMU e TASI 2015 in scadenza il prossimo 16 dicembre: chi paga e chi no, come si calcolano le imposte e come effettuare il pagamento
|
|