|
|
|
Portoni e portoncini - Le porte tagliafuoco, o porte REI, devono avere determinate caratteristiche per essere installate al fine di evitare la diffusione delle fiamme tra gli ambienti
|
|
|
|
|
|
Vetrate - La trasparenza delle superfici vetrate non deve far rinunciare ad un buon grado di sicurezza contro gli atti di vandalismo ed i tentativi di danneggiamento.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Sistemi costruttivi che fanno risparmiare tempo
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - La nuova variante V3 della norma CEI 64-8 descrive come deve essere il centralino domestico.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Gli intonaci rientrano nella categoria delle finiture, prodotti ed operazioni che completano la ristrutturazione: ecco una selezione dei tipi più utilizzati.
|
|
|
|
|
|
Bagno - Con una particolare tecnica di raffreddamento, si realizza un cristallo con il quale dar vita a preziosi lavabi e rivestimenti.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - La scelta del prodotto in cartongesso più adatto per la realizzazione di opere capaci di resistere a maggiori sollecitazioni meccaniche, termiche, acustiche, etc
|
|
|
|
|
|
Impianti - Non più solo semplici camini: la nuova tendenza li vuole come complementi modulari e personalizzabili che, oltre a riscaldare, assolvono altre inaspettate funzionalità.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Nell'ambito dell'edilizia residenziale sostenibile, il pannello Xlam è una soluzione ideale per la realizzazione di edifici altamente resistenti e duraturi nel tempo
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - L'utilizzo del rame per la realizzazione degli impianti, in particolare per quelli a gas ed elettrico, assicura un alto livello di sicurezza nelle nostre case.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Gli incendi in abitazione sono un pericolo concreto, e le cronache sono piene di esempi in tal senso. Come prevenirli? Ecco alcuni suggerimenti importanti.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La norma Cei 23-50, con la sua seconda edizione, è la norma di riferimento per le prese e spine elettriche per applicazioni civili e ne descrive le cartteristiche.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Nuovi innovativi prodotti per l'edilizia e le costruzioni nascono dalle applicazioni della scienza dell'infinitamente piccolo.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il Siporex è un materiale edile ampiamente usato nelle costruzioni per le sue numerose caratteristiche tecniche che lo rendono particolarmente versatile e vantaggioso.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - I contenitori elettrici stagni sono pensati e prodotti per assicurare un elevato grado di protezione anche all'esterno, in presenza di acqua e umidità in giardino
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Le soluzioni incombustibili in lana di roccia ROCKWOOL sono la scelta ottimale per riqualificare gli edifici.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Nuove norme circa la sicurezza degli edifici, con particolare attenzione all'impiego dei materiali di rivestimento e alle condizioni di esercizio degli edifici.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - A circa una settimana dalla chiusura di Progetto Fuoco 2012, le novità proposte fanno ancora parlare per originalità, design, innovazione.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Isolare il tetto è importante, ma renderlo anche traspirabile migliora sicuramente le prestazioni dei materiali utilizzati e assicura un'aria pulita e salubre.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Le variazioni introdotte dalla V3 della norma CEI 64-8 riguardano anche il montante elettrico ossia il cavo che collega il punto di consegna dell'energia elettrica.
|
|