• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Preliminare di donazione tra i TAG

Inadempimento del contratto preliminare e sentenza costitutiva

Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contratto

Proprietà - Il codice civile contiene una norma che consente di ottenere una sentenza costitutiva degli effetti del contratto che non è stato concluso da chi è vi era obbligato.
Preliminare di vendita: se muore un contraente che succede?

Che succede se dopo il preliminare di vendita casa muore l'acquirente?

Comprare casa - In caso di morte dell'acquirente gli eredi sono obbligati a concludere il contratto definitivo di compravendita? Vediamo cosa dice la legge e facciamo chiarezza
Separazione coniugi ed esenzione fiscale cessione immobile

Separazione: cessione dell'immobile esente dall'imposta di registro

Proprietà - In caso di separazione o divorzio gli atti di cessione immobiliare beneficiano di esenzione fiscale se rientrano nella negoziazione globale tra coniugi.
Diritti ereditari seconda moglie su immobile donato a terzi

Donazione, successione e diritti del secondo coniuge

Proprietà - Per la Cassazione i diritti ereditari del secondo coniuge valgono anche nei confronti delle donazioni disposte dal defunto in periodo antecedente al matrimonio.
Diritto di abitazione e tassa su rinuncia a successione

Diritto di abitazione e rinuncia del coniuge in favore del figlio

Proprietà - La rinuncia al diritto di abitazione del coniuge superstite, conseguente all'apertura di una successione, sconta l'imposta di donazione e le imposte ipocatastali
Notifica preliminare per l'avvio di un cantiere edile

Quando occorre la notifica preliminare per l'avvio di un cantiere?

Leggi e Normative Tecniche - La legge in materia di sicurezza sul lavoro prescrive che, prima dell'inizio dei lavori in un cantiere edile, venga inviata un'apposita notifica alla ASL di zona.
Abusi edilizi e compravendita

Abusi edilizi: ecco quando è valida la comprevendita

Leggi e Normative Tecniche - La Corte di Cassazione con sentenza n. 24852/2015 prevede la validità del preliminare anche in caso di abusi edilizi che non modificano la volumetria dell'immobile
Cosa controllare quando si acquista casa

Comprare casa: cosa fare per non sbagliare durante l'acquisto di un immobile

Comprare casa - Acquistare casa è un sogno per molti italiani: vediamo cosa controllare e come comportarsi per orientarsi nel mondo immobiliare e arrivare sereni al rogito.
Collazione ereditaria: cos'è e come funziona

Cosa sapere sulla collazione ereditaria

Proprietà - Qualora gli eredi facciano richiesta di divisione del patrimonio ereditato, i discendenti e il coniuge possono richiede la collazione dei beni donati dal defunto
Proposta d'acquisto vincolata alla sottoscrizione del mutuo?

Proposta d'acquisto vincolata a sottoscrizione mutuo cosa sapere

Comprare casa - Proposta di acquisto subordinata alla sottoscrizione del mutuo: come funziona e quali le regole previste dalla legge a tutela di chi richiede un finanziamento
Stipula contratto definitivo cosa fare se c'è un ritardo

Ritardo stipula contratto definitivo: che fare?

Comprare casa - Come può l'acquirente tutelare i propri interessi in caso di ritardo nella stipula del contratto definitivo da parte del venditore. Possibile il risarcimento danno
Matrimonio, regime di comunione dei beni e acquisto della casa

Acquisto della casa nel matrimonio e comunione legale dei beni

Comprare casa - Se i coniugi optano per la comunione legale, la casa, acquistata insieme o no dopo il matrimonio, rientra nella comunione, a meno che non si tratti di un bene personale.
Voltura Catastale

Voltura Catastale

Catasto - La Voltura Catastale è una denuncia che va presentata al Catasto ogni qual volta che per un immobile avviene un trasferimento di proprietà o di diritti reali.
Contratto preliminare: cosa fare se l'immobile è ipotecato

Contratto preliminare: quali sono i rimedi giuridici se l'immobile è gravato da ipoteca?

Comprare casa - Cosa può fare il compratore se dopo la stipula del contratto preliminare si accorge che l'immobile è ipotecato? Quali sono le tutele a favore dell'acquirente?
Preliminare di vendita: valido anche se l'immobile è abusivo

Contratto preliminare di vendita: è valido anche se l'immobile è abusivo

Comprare casa - Che fare se dopo la stipula del contratto preliminare si scopre un abuso edilizio per irregolarità urbanistica? Il contratto è nullo? Il venditore è inadempiente?
Preliminare di vendita: è legittimo subordinarlo al mutuo

Legittimo subordinare l'efficacia del preliminare alla concessione del mutuo

Comprare casa - Per la Corte di Cassazione la clausola che subordina l?efficacia del contratto preliminare di acquisto di un immobile alla concessione del mutuo è legittima.
Restituzione immobile prima del rogito

Risoluzione contratto preliminare e restituzione dell'immobile prima del rogito

Comprare casa - In caso di risoluzione del contratto preliminare con consegna anticipata del bene, il promissario acquirente deve restituire il bene e pagare un corrispettivo.
Preliminare di vendita e mancata conclusione del definitivo

Preliminare di vendita: che fare se il venditore cambia idea?

Comprare casa - Quali sono gli strumenti giuridici a disposizione dell'acquirente qualora, dopo il contratto preliminare il venditore si rifiuti di vendere l'immobile promesso.
Denuncia per caparra non restituita, come fare

Mancata restituzione della caparra, cosa fare

Comprare casa - Se il venditore inadempiente al preliminare non restituisca il doppio della caparra, l'acquirente potrà rivolgersi al Giudice per il riconoscimento.
Vizi e difetti conosciuti dal compratore prima della stipula

Vizi e difetti che il compratore può conoscere prima della stipula

Comprare casa - Qualora, dopo la stipula del preliminare, l'acquirente si accorge di vizi dell'immobile, può chiedere la risoluzione a meno che erano già conosciuti prima.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ggianne
Salve,sto valutando una vendita di un appartamento tramite agenzia immobiliare.La casa ha avuto problemi in passato, in quanto i professionisti a cui ci eravamo affidati hanno...
ggianne 09 Agosto 2022 ore 16:05 3
Img schiaparelli2
Buongiorno,sono una giovane lavoratrice.A maggio dell'anno scorso firmo una proposta d'acquisto per un appartamento che dall'agenzia mi viene descritto come un appartamento di...
schiaparelli2 02 Aprile 2021 ore 13:15 4
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.