• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Millesimi condominiali tra i TAG

Occupazione di suolo privato

Occupazione di suolo privato, diritto di accesso al fondo, necessità e indennità

Proprietà - Per eseguire lavori su proprietà privata si ha diritto all'occupazione di suolo privato se ricorre la necessità e salvo l'obbligo di corresponsione di indennità.
Barriere architettoniche in condominio

Barriere architettoniche in condominio

Ascensori e montacarichi - Eliminare le barriere architettoniche vuol dire rendere un edificio liberamente fruibile anche a persone portatrici di handicap. Che cosa fare nel caso di condominio?
Nomina avvocato del condominio

Liti condominiali e scelta avvocato del condominio, le varie ipotesi

Liti tra condomini - La scelta dell'avvocato del condominio, nel caso di liti condominiali, è di competenza dell'assemblea o dell'amministratore? Le varie ipotesi e le soluzioni.
Ratifica delle spese condominiali

Ratifiche delle spese condominiali

Ripartizione spese - Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.
Bolletta dell'acqua: ripartizione spese in condominio

Bolletta dell'acqua in condominio e problematiche connesse alla ripartizione spese

Ripartizione spese - Il costo della bolletta dell'acqua, in condominio, va ripartito secondo i reali consumi rilevati, oppure in base alle disposizioni del regolamento contrattuale.
Solidarietà o parziarietà? Proseguono le dispute e le incertezze

Obbligazioni condominiali sono parziarie o solidali?

Ripartizione spese - Basta con i recuperi dell'intero credito contro un solo condominio; tutti devono pagare ma ognuno deve farlo nel limite della propria quota millesimale, vediamo...
Amministratore di condominio: confermarlo non basta la maggioranza?

Amministratore di condominio: perché per la conferma non basta la maggioranza semplice?

Amministratore di condominio - Prima dell'entrata in vigore della riforma non era certo se la conferma dell'amministrarore fosse atto diverso dalla nomina. La legge n. 220 ha spazzato via i dubbi.
Ripartizione spese condominiali in base all'uso. In quali casi

Spese condominiali: quando ripartirle in base all'uso

Ripartizione spese - Le spese condominiali posso essere calcolate in base all'uso che faccia il condomino delle parti comuni. Vediamo in quali casi e quali sono le regole da rispettare
Tabelle millesimali, nuove conferme e vecchi dubbi

Nuove conferme e vecchi dubbi riguardo alle tabelle millesimali

Tabelle millesimali - Per l'approvazione e revisione di tabelle millesimali è sufficiente una deliberazione assembleare approvata con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti.
Pagamento spese condominio per chi non usa ascensore

Condominio e spese ascensore: spettano anche a chi abita al piano terra?

Ripartizione spese - Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?
Posto auto condominiale cosa sapere

Posti auto in condominio, cosa fare e come comportarsi

Regolamento condominiale - Posti auto in condominio: come gestire l'utilizzo del parcheggio condominiale, come comportarsi in caso di comportamenti abusivi e quali maggioranze in assemblea
Innovazioni in condominio per contenimento consumo energetico

Innovazioni in condominio per contenimento consumo energetico

Condominio - Il decreto Destinazione Italia, d.l. n. 145 del 2013, ha introdotto delle novità in materia di innovazioni finalizzate al contenimento del consumo energetico.
Spese di manutenzione del cortile

Spese di manutenzione del cortile condominiale

Ripartizione spese - Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.
Perchà© l'art. 1102 c.c. si applica anche al condominio?

Perchà� l'art. 1102 c.c. si applica anche al condominio?

Condominio - In questo blog ci occupiamo spesso di sentenze che affrontano il tema dell?uso dei beni condominiali
Torna la solidarietà condominiale?

Torna la solidarietà condominiale? Sembra di si!

Ripartizione spese - Torna la solidarietà tra condomini per le spese comuni? A leggere la sentenza n. 1133 resa dal Tribunale di Bari lo scorso 30 marzo parrebbe proprio di si.
Calcolo periodo di esercizio gestione del condominio

Gestione condominio: come calcolare l'esercizio di riferimento?

Ripartizione spese - Il periodo di gestione condominiale è di fondamentale importanza al fine di valutare gli adempimenti dell'amministratore e per l'individuazione degli obbligati.
Spese per la redazione delle tabelle millesimali

Spese per la redazione delle tabelle millesimali

Ripartizione spese - Come va ripartita la spesa per il compenso del tecnico incaricato per la revisione delle tabelle millesimali? Una sentenza fornisce la risposta corretta.
Ripartizione spese fra locatore e conduttore

Come ripartire le spese fra locatore e conduttore?

Affittare casa - Chi paga le spese relative a un appartamento che è stato concesso in locazione? Quali sono i criteri da tenere in considerazione per evitare spiacevoli questioni?
Mancanza di tabelle millesimali

Mancanza di tabelle millesimali

Tabelle millesimali - La mancanza di tabelle millesimali è un fatto che dev'essere sanato per permettere il regolare funzionamento del condominio anche se esistono soluzioni tampone.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img jamy tazanni
Salve ,Il mio problema riguarda i millesimi,siamo in un condominio composto da 4 plazzine lineare di due piani, ogniuna ha il proprio ingresso e ascensore tutti gli appartamenti...
jamy tazanni 15 Giugno 2023 ore 12:57 4
Img enzo89f
Buonasera a tutti, avrei un dubbio sulla suddivisione delle spese di proprietà tra appartamento e box che comprendono assicurazione fabbricato, compenso amministratore...
enzo89f 05 Agosto 2022 ore 10:43 2
Img orefassam
Posseggo un grande locale commerciale a piano terra di un condominio. Questo locale è rimasto sfitto e inutilizzato per tantissimi anni. Nel contempo, già comunque...
orefassam 28 Gennaio 2019 ore 22:43 1
Img anglo
In questo condominio non esiste regolamento. Le spese relative alle parti comuni dell’edificio vengono divise in base alla tabella dei millesimi generali, redatta all'epoca...
anglo 10 Marzo 2017 ore 18:04 4
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.