|
|
|
Burocrazia e utenze - Arriva la stangata sulle bollette per i condomini, dal prossimo gennaio dovranno salutare il mercato tutelato e basarsi solo sul mercato libero
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Un'azione utile a contrastare gli aumenti in bollette dell'energia elettrica, è data dal processo di sviluppo delle risorse rinnovabili, in Italia e nel mondo.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Il Decreto Aiuti quater modifica l'attuale scadenza per la fine del mercato tutelato di luce e gas fissata per gennaio 2023, prorogando il termine di un anno.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Dall'1 luglio 2020, salvo ulteriori rinvii, si passa al mercato libero obbligatorio per le piccole utenze di energia elettrica e gas. Vediamo qui cosa cambierà.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Il Ddl Concorrenza passa a Legge: dal 1 luglio 2018 ci sarà la liberalizzazione del mercato energia elettrica e gas, con la fine del Servizio a Maggior Tutela.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Attualmente, i consumatori tutelati pagano per la corrente elettrica 25 centesimi circa a chilowattora. A ottobre potrà esserci un rincaro tra il 60% e il 100%!
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Lo scorso dicembre gli italiani che ancora rientrano nel mercato tutelato, hanno avuto una bolletta del gas molto pesante con un significativo aumento del 23,3%
|
|
|
|
|
|
Impianti - L'Autorità per l'Energia Elettrica ed il gas ha lanciato il Trova Offerte, uno strumento per trovare e confrontare le offerte presenti sul mercato.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Il garante dei consumatori ha aperto un'istruttoria contro alcuni fornitori contestando modifiche unilaterali dei prezzi che vanno contro al decreto Aiuti bis.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - La spesa effettiva del condizionatore è strettamente legata al clima della zona geografica in cui si vive, alle abitudini personali e al tipo di tariffa adottato
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Preparata una rete di protezione per i clienti più deboli del mercato elettrico in deroga alla completa attuazione della liberalizzazione dell'energia elettrica
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Scattano da ottobre 2015 gli aumenti delle bollette di luce e gas di casa. Tuttavia, a lungo termine, per le famiglie si prevede un risparmio totale di 60 euro.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Nuova bastonata in arrivo, dal mese di ottobre rincari per quanto riguarda le bollette di gas e luce. Si attivano famiglie e imprese per far quadrare i conti!
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Con l'attuale rincaro dei prezzi di gas e luce è necessario conoscere quali sono le offerte maggiormente convenienti per non andare incontro ad un aumento salato delle bollette
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - I capi di Stato e di governo dell'Unione europea sono giunti a un accordo in materia di caro energia. Quali saranno le conseguenze sulle bollette di luce e gas?
|
|
|
|
|
|
Case prefabbricate - Un gruppo di 22 studenti ha presentato Stella Vita la prima casa portatile al mondo alimentata solo con l'energia solare senza l'uso di alcun combustibile fossile
|
|
|
|
|
|
Impianti - Le guide al quarto Conto Energia hanno chiarito e disciplinato le possibilità e modalità di vendita dell'energia elettrica prodotta con i pannelli fotovoltaici.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dal primo luglio 2010 entrera' in vigore la nuova tariffazione bi-oraria per i consumi di energia elettrica.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Il reddito della locazione, viene tassato in maniera differente a seconda del tipo di contratto e anche per i proprietari vi sono delle agevolazioni fiscali.
|
|