Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Maggio 2020 ore 15:42 - GLOSSARIO Comprare casa |
Libero al Rogito vuol dire che l'appartamento verrà liberato dagli attuali occupanti solo alla conclusione del contratto di compravendita.
Questo può significare due cose: che gli occupanti sono i proprietari, che sperano di potersi trasferire in una nuova casa entro quella data, oppure che l'immobile è affittato e lo sfratto dovrebbe avvenire prima del rogito.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.734 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Libero al Rogito che potrebbero interessarti
|
Cabine doccia in cristallo
Bagno - Per un luogo che ospita tanti riti quotidiani come il bagno, soluzioni funzionali e di grande qualità sono una scelta obbligata. Stiamo parlando però
|
Tra preliminare e vendita
Normative - Quali sono gli obblighi a cui si devono attenere la parte venditrice e acquirente durante il periodo che trascorre tra la firma del preliminare e il rogito?
|
Agevolazioni fiscali per i proprietari che affittano
Affittare casa - Il reddito della locazione, viene tassato in maniera differente a seconda del tipo di contratto e anche per i proprietari vi sono delle agevolazioni fiscali.
|
Energia e gas: da luglio 2020 mercato libero per tutti
Burocrazia e utenze - Dall'1 luglio 2020, salvo ulteriori rinvii, si passa al mercato libero obbligatorio per le piccole utenze di energia elettrica e gas. Vediamo qui cosa cambierà.
|
Viager: formula di compravendita immobiliare, come funziona?
Comprare casa - Il Viager è una vantaggiosa formula di compravendita immobiliare che prevede il pagamento di un acconto iniziale, detto bouquet, e di un vitalizio periodico.
|
Proposta acquisto casa e caparra confirmatoria
Comprare casa - Cosa sono la proposta d'acquisto di una casa, il contratto preliminare e la caparra confirmatoria; quali sono le informazioni da acquisire prima di concludere l'acquisto.
|
Rogito differito
Comprare casa - L'acquisto di una casa a rogito differito è una modalità che può essere utile per chi non dispone di una somma iniziale sufficiente per stipulare un mutuo.
|
Affitti: quali sono le tipologie di contratto di locazione
Affittare casa - Il contratto di locazione può avere contenuti diversi a seconda del tipo contrattuale adottato dalle parti. Ecco disciplina ed effetti delle differenti tipologie
|
Il ddl Concorrenza è legge: cosa cambia per le utenze luce e gas?
Burocrazia e utenze - Il Ddl Concorrenza passa a Legge: dal 1 luglio 2018 ci sarà la liberalizzazione del mercato energia elettrica e gas, con la fine del Servizio a Maggior Tutela.
|