• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Mediazione condominiale tra i TAG

Telecamera sul pianerottolo del condominio

Telecamera sul pianerottolo del condominio: cosa sapere

Regolamento condominiale - Installare una telecamera in condominio comporta il rigoroso rispetto di una serie di obblighi in materia di privacy, finalizzati a garantire la riservatezza.
Parti comuni dell'edificio e regolamento condominiale assembleare

Parti comuni dell'edificio e regolamento condominiale assembleare

Parti comuni - In tema di condominio, se sussiste incertezza sulla condominialità o meno di alcune parti dell'edificio, la soluzione non può essere data dal regolamento assembleare.
Condominio, parcheggio e servitù

Parcheggio condominiale e servitù di parcheggio

Parti comuni - I parcheggio in condominio accende spesso liti, ma non è configurabile una servitù di parcheggio per due motivi molto semplici che andremo ad approfondire ora.
Assemblea e appartamento in comproprietà

Assemblea di condominio e appartamento in comproprietà

Assemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto a partecipare all'assemblea di condominio. L'assemblea non può deliberare, se non consta che tutti i condomini sono stati invitati alla riunione.
Sito Web condominiale

Sito Web condominiale

Assemblea di condominio - La Riforma del Condominio ha introdotto la possibilità per i condomìni di dotarsi di un sito web su cui far transitare le informazioni relative alla gestione.
La pulizia del posto auto spetta al singolo condomino

Box auto in condominio: spese interne a carico del solo proprietario

Manutenzione condominiale - Il proprietario del solo box auto all'interno di un condominio deve partecipare alle spese condominiali in maniera diversa in base all'ubicazione del box stesso
Cause sulla misura e modalità d'uso dei servizi condominiali

Servizi condominiali, cause su misura e modalità d'uso

Parti comuni - L'uso dei beni e dei servizi condominiali deve avvenire entro determinati limiti ma non può essere negato; gli eccessi, in entrambi i casi, sono illegittimi.
Maggioranze in condominio quali sono i quorum

Assemblea di condominio: come calcolare le maggioranze?

Assemblea di condominio - Affinché l'assemblea condominiale possa deliberare validamente è necessario il rispetto di determinate maggioranze. Vediamo cosa dice la legge in proposito.
Convocazione assemblea condominiale senza amministratore

Modi, tempi e costi di convocazione dell'assemblea condominiale senza amministratore

Assemblea di condominio - I condomini senza amministratore hanno comunque un'assemblea che è centrale nell'assunzione delle decisioni: chi, quando e come può provvedere alla convocazione?
Assemblea condominiale online

Possibile l'assemblea condominiale in videoconferenza

Assemblea di condominio - Con le modifiche apportate all'articolo 66 disp.att. cod.civ. da parte del Decreto Agosto, l'amministratore di condominio potrà convocare l'assemblea in streaming
Appalto in condominio e responsabilità contrattuale

Appalto in condominio e responsabilità contrattuale

Condominio - Poteri dell'amministratore in relazione e la responsabilità contrattuale derivante dal contratto di appalto in condominio
Contestazioni spese condominiali

Spese condominiali contestate

Ripartizione spese - Le spese condominiali devono essere pagate perché si è proprietario di un'unità immobiliare ubicata in condominio. Chi e in che modo può contestarle se le ritiene errate?
Uso del giardino condominiale

Il giardino condominiale e le regole di uso, modifica e ripartizione dei costi di manutenzione

Parti comuni - Il giardino condominiale è un bene di proprietà di tutti i condòmini e da essi può essere utilizzato a propri scopi, ovvero modificato per utilizzarlo al meglio
Fotovoltaico condominiale

Fotovoltaico condominiale

Condominio - Con una risoluzione l'Agenzia delle Entrate chiarisce che quando il fotovoltaico è attività commerciale, un condominio si configura come una società di fatto.
Finanziamento agevolato per acquisto casa

Finanziamento agevolato per acquisto casa

Comprare casa - La Regione Campania ha pubblicato un Bando per l'erogazione di contributi in conto interessi per l'acquisto della prima casa o per il suo recupero...
Infiltrazioni e responsabilità condominiale, che cosa fare?

Infiltrazioni e responsabilità condominiale, cosa fare?

Condominio - Infiltrazioni e responsabilità condominiale, ovvero che cosa poter fare quando si scopre che il danno all'appartamento proviene da parti condominiali?
Contatore individuale consumo idrico: di chi è la proprietà?

Contatore acqua in condominio, tra misuratore comune e individuale

Ripartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale.
Cavedio condominiale: di cosa si tratta

Che cos’è il cavedio condominiale e come può essere utilizzato

Parti comuni - Il cavedio condominiale, o pozzo di luce, è uno spazio aperto circoscritto all'interno di un edificio, delimitato dai suoi muri perimetrali e dalle fondamenta comuni
Danni a terzi per malfunzionamento ascensore

Responsabilità per danni a terzi da malfunzionamento dell'ascensore

Leggi e Normative Tecniche - Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Cosa dice la Corte di cassazione
Comodato e spese condominiali

Comodato e spese condominiali

Ripartizione spese - Il comodato d'uso è un contratto da cui deriva un diritto personale di godimento. La relazione tra comodato e spese condominiali e i vantaggi per il comodante.
346.861 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI