Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La Regione Campania ha pubblicato un Bando per l'erogazione di contributi in conto interessi per l'acquisto della prima casa o per il suo recupero se si tratta di alloggi costruiti con il sistema della prefabbricazione leggera, pesante o oggetto di Legge 219/81, (legge per la ricostruzione a seguito del sisma dell''80).
All'assegnazione possono partecipare tutti i cittadini italiani, della comunità Europea o di un paese extracomunitario ma residenti in Italia da almeno 5 anni, che abbiano la residenza o l'attività lavorativa nella Provincia a cui appartiene il Comune dove è ubicato l'alloggio da acquistare o da recuperare.
Requisito essenziale è anche che si sia in possesso di un reddito certificato per il 2007, che non deve superare, per l'intero nucleo familiare, l'importo di 50.000 Euro ricordando che il reddito da lavoro dipendente si decurta del 40%.
Il finanziamento consiste nell'erogazione di un mutuo da parte di uno degli istituiti di credito convenzionati con la Regione Campania, per un tetto massimo di 100.000 Euro con un contributo regionale sugli interessi che varia in base al reddito:
è pari al 100% fino a 30.000 Euro di reddito;
all'80% fino a 40.000 Euro di reddito;
al 50% fino a 50.00 Euro di reddito.
Hanno diritto alla restituzione del solo capitale, a prescindere dal reddito, coloro che si trovano nelle seguenti condizioni:
- hanno una sentenza di sfratto;
- presentano un ultrasessantacinquenne nel nucleo familiare;
- sono diversamente abili;- le giovani coppie;
- hanno acquistato l'alloggio da un fallimento o da una procedura fallimentare.Al bando possono concorrere anche coloro che hanno già acquistato con mutuo, acceso entro il 13 luglio 2005, fermo restando i requisiti richiesti.In caso di acquisto, l'alloggio deve avere una superficie utile non superiore a 70 mq se il nucleo familiare è composto da tre persone.
Per ogni altro componente della famiglia sono ammessi ulteriori 20 mq, fino a un limite massimo di 110 mq.
Per quanto riguarda la ristrutturazione, fermo restando le stesse superfici, gli interventi ammessi sono quelli previsti dall'art. 31, lettere c) e d) della L. 457/78, cioè interventi di restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione.
Sono ammissibili a finanziamento solo interventi su immobili appartenenti alle categorie catastali A2-A3-A4-A5.
La domanda deve essere inoltrata entro il 9 settembre 2008 esclusivamente per via telematica.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.054 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Finanziamento agevolato per acquisto casa che potrebbero interessarti
|
Bonus affitti 2020: arriva il bando della Regione CampaniaAffittare casa - Pubblicato il bando della Regione Campania per accedere al bonus affitti. La domanda di partecipazione va fatta esclusivamente online, entro il 13 marzo prossimo |
Bonus prima casa in comunione dei beni: viene meno se mancano requisiti a un coniugeDetrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di acquisto prima casa in comunione di beni non si potrà fruire del bonus se uno dei coniugi non effettua le dichiarazioni previste dalla legge in materia |
Prima casa: agevolazione prevista per i proprietari di studi professionaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Cassazione con recente ordinanza afferma che il possessore di uno studio professionale può ottenere benefici prima casa in caso di acquisto di nuovo immobile |
Agevolazioni fiscali per l'acquisto di casa: tutte le novità 2016Fisco casa - Tante le agevolazioni introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 per coloro che desiderano acquistare un immobile. Il fine è quello di rilanciare il settore edile |
Alloggi sociali: le agevolazioni fiscaliFisco casa - In vigore dal 29 marzo 2014 la detrazione fiscale fruibile dai soggetti titolari di contratti di locazione per alloggi sociali adibiti ad abitazione principale. |
Quali tasse si devono pagare per l'acquisto della casa?Comprare casa - Le tasse da versare nel caso di compravendita sono diverse a seconda che l'acquisto di casa avvenga da un'impresa o da un soggetto privato e nell'ipotesi di prima casa. |
Risoluzione della donazione e agevolazione prima casaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Non perde l'agevolazione prima casa chi compra un immobile e dona la casa pre-posseduta al genitore. La risoluzione della donazione non compromette il bonus casa |
Agevolazioni prima casa possibili anche nella compravendita a favore di terzoDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Commissione tributaria provinciale di Rimini riconosce in caso di stipula di un contratto di compravendita a favore di terzi i benefici fiscali prima casa. |
Agevolazioni prima casa e nuda proprietà: i chiarimenti dell'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si può usufruire delle agevolazioni prima casa se c'è nuda proprietà di altro immobile? Si evita la decadenza dai benefici con l'acquisto della nuda proprietà? |
Sto acquistando casa in costruzione che sta usufruendo del sisma bonus, dal valore di 70.000 € più i bonus di circa 106.000 € quindi in totale circa 176.000 &euro... |
Buongiorno avrei bisogno di un consiglio, mia mamma è mancata ed io e mio fratello abbiamo in eredità una campagna con casone. Il problema è che la stessa era... |
Buon giorno, nella ricerca di una casa da ristrutturare ho scoperto che un edificio dismesso e inagibile vicino a dove abito ora, e che vorrei acquistare, è di... |
Ciao, alla ricerca di una casa in costruzione da acquistare ho trovato un costruttore che ha in corso la realizzazione di 3 villette unifamiliari, che mi piacciono come... |
Ho, da acquirente, l'obbligo di ottenere dal venditore questo certficato su una abitazione del 1962, costruita nel centro urbano?E posso far annullare la proposta di acquisto (che... |