• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Manutenzione balconi condominio tra i TAG

Manutenzione Ordinaria: interventi e detrazioni

Manutenzione Ordinaria: quali interventi e quali detrazioni

Restauro edile - Gli interventi di manutenzione ordinaria sono quelli di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture o riparazione e integrazione degli impianti.
Comunione, condominio e ripartizione delle spese

Comunione, condominio e ripartizione delle spese

Condominio - Il codice civile disciplina due forme di comproprietà su beni immobili: la comunione (che può applicarsi anche a cose mobili) ed il condominio che, invece,
Manutenzione dei serbatoi idrici

Manutenzione dei serbatoi idrici

Impianti - Procedure da rispettare per garantire la sicurezza e l'igiene dei serbatoi idrici.
Differenza: innovazioni e modifiche delle cose comuni

Differenza tra innovazioni e modifiche delle cose comuni

Parti comuni - Le innovazioni e le modifiche delle cose comuni, sia pur molto simili, sono comunque interventi differenti soggetti a diversi regimi di autorizzazione
Spese condominiali per la casa coniugale

Spese condominiali per la casa coniugale

Ripartizione spese - Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio...
Ristrutturazione condomini minimi

Detrazione fiscale per la ristrutturazione dei condomini minimi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nella risoluzione n. 74/E l'Agenzia delle Entrate chiarisce che nel caso di condomini minimi, per fruire della detrazione per ristrutturazione occorre il codice fiscale.
Fibra ottica nei condomini: ecco le linee guida

Fibra ottica nei condomini: approvate le linee guida

Parti comuni - AGCOM ha ufficialmente pubblicato le linee guida per la realizzazione delle reti in fibra ottica nei condomini per assicurare rapidità ed economicità dei lavori
Il contratto di appalto senza delibera del condominio è valido?

Contratto d'appalto senza delibera del condominio: che succede?

Leggi e Normative Tecniche - Qualora l'impresa esegue un'opera che non è stata deliberata dall'assemblea condominiale, i condomini sono tenuti ugualmente al pagamento del corrispettivo?
Scioglimento giudiziale del condominio

Scioglimento giudiziale del condominio

Assemblea di condominio - Da un condominio ne posso sorgere due. I casi che portano alla scissione, la quale avviene su impulso dell'assemblea o tramite ricorso all'Autorità Giudiziaria.
Protezione balconi per bambini

Mettere in sicurezza i bambini con protezioni anticaduta per balconi

Infissi Esterni - Scopriamo alcune soluzioni discrete, utili e facili da installare per rendere balconi e ringhiere di casa più sicuri specialmente quando si hanno bambini piccoli
Il vetro nell'edilizia

Vetro di sicurezza nell'edilizia

Vetrate - Grazie ai progressi fatti nella lavorazione del vetro, oggi disponiamo di vetri da costruzione che possono essere impiegati in vario modo e con maggiore sicurezza.
Riparazione delle cose comuni

Riparazione delle cose comuni in condominio

Manutenzione condominiale - L'uso quotidiano delle parti comuni dello stabile, al pari degli eventi imprevisti
Lavori urgenti in condominio: come procedere

Lavori in condominio: è possibile procedere senza l'autorizzazione dell'assemblea?

Manutenzione condominiale - In caso di lavori urgenti e strettamente necessari quali sono i poteri dell'amministratore di condominio? Cosa può fare il singolo condòmino? Ecco che dice la legge
Criteri riparto spese pulizia scale condominio

Criteri di riparto delle spese per la pulizia delle scale in condominio

Ripartizione spese - Come si ripartiscono le spese per la pulizia delle scale nel condominio? Non esistendo una norma espressa, la giurisprudenza ha dovuto sopperire alla lacuna.
L'e-mail certificata in condominio

L'e-mail certificata in condominio

Condominio - Tra le sue varie utilizzazioni, la posta elettronica certificata, nota anche come PEC, può essere adoperata anche per ciò che concerne la gestione di un edificio in condominio.
Il dissenso dei condomini rispetto alle liti

Condominio: dissenso dalle liti

Liti tra condomini - In tema di condominio negli edifici, nei casi di liti (attive e passive) di competenza assembleare i condòmini possono esercitare il diritto di dissentire dalla lite.
Barriere architettoniche e ostacoli condominiali

Barriere architettoniche e ostacoli condominiali

Liti tra condomini - Le barriere architettoniche in condominio rappresentano il più pernicioso ostacolo per la fruizione dell'immobile ma possono essere eliminate velocemente.
Manutenzione per evitare il degrado degli edifici

Manutenzione ordinaria e straordinaria per evitare il degrado degli edifici

Restauro edile - Gli edifici sono soggetti al deterioramento e per prevenire il degrado occorre eseguire con costanza interventi di manutenzione ordinaria secondo regola d'arte.
Ripartizione Spese Riscaldamento Condominiale

Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali

Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.
Raccolta firme in condominio

La raccolta firme in condominio non sostituisce l'assemblea

Assemblea di condominio - La petizione o raccolta firme, è utile per risolvere un problema tra un condòmino e il condominio? Solo in sede di assemblea il condominio esprime la sua volontà?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario unico di due unità immobiliari separate ed autonome clissificabili come condominio minimo. Per lavori di tinteggiatura esterna delle pareti...
gian5778 28 Giugno 2023 ore 13:27 2
Img roberto 58
Ciao a tutti, la prima intonacatura dei locali sottotetto, attualmente ancora al grezzo dopo tanti anni, secondo voi é da considerare manutenzione straordinaria e posso...
roberto 58 02 Marzo 2023 ore 19:06 1
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.