Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La messa in sicurezza della casa deve essere una priorità per tutti.
Evitare i rischi è il primo passo per poter evitare incidenti domestici che possono rappresentare un grande pericolo, specialmente quanto in casa abitano oltre agli adulti anche i bambini.
Si sa che i più piccoli sono spericolati, non hanno paura quasi di niente e non avvertono il senso del pericolo. Proprio per questa ragione la casa va messa al riparo da ogni situzione che potrebbe degenerare e ferire il bambino.
Fino a quando la casa è abitata solo da adulti non facciamo caso a tutti gli oggetti, gli arredi e le situazioni che posso rappresentare pericolo, invece, quando in casa arriva un bimbo, specialmente da quando abbandona la culla, diventando così più indipendente e curioso di scoprire il mondo e ogni attrattiva che lo circondi, le precauzioni non sono mai abbastanza.
Quando i bimbi iniziano a gattonare e poi a camminare inevitabilmente si muovono fuori dal controllo costante dei genitori, dei nonni o della baby sitter quindi è importante prevenire incidenti e cadute che possano far male al bambino. La messa in sicurezza della casa deve interessare gli spazi interni come quelli esterni, specie gli affacci come balconi, balconate, ringhiere e scalinate.
Dentro casa esistono schermature per le prese elettriche come per gli spigoli di tavolini e mobiletti, chiusure per i cassetti, protezioni per il piano cottura e blocchi per gli elettrodomestici. In casa ci si abitua a far sparire dalla portata dei piccoli oggetti pericolosi, come forbici, coltelli, cercando di spostare tutto all'altezza degli adulti.
Oltre a provvedere a rendere la casa sicura, allontanando i pericoli o rendendoli inaccessibili ai bambini fino a quando non diventano più grandi e consapevoli, è anche importante pensare alle protezioni esterne alla casa.
Anche il giardino, le terrazze e i balconi, così come le scalinate, devono essere rese a prova di bambino. Concentriamoci proprio sui balconi, che specie nei mesi dominati dalla bella stagione, come la primavera e l'estate, rappresentano il naturale sfogo verso l'esterno.
I bambini amano stare all'aria aperta, quindi è comprensibile che quando il tempo lo permette i bimbi preferiscano giocare fuori. Quando non si va a passeggio, al parco o in vacanza, in balcone i bimbi possono divertirsi da soli o con amichetti e i genitori apprezzeranno il fatto di tenerli lontano da smartphone, pc e televisione.
Però la prima cosa da fare prima di far frequentare il balcone ai bambini è rendere lo spazio idoneo e sicuro. Esistono molte soluzioni che evitano ai bambini la tentazione di arrampicarsi sulla ringhiera, incastrarsi tra una sbarra e l'altra, gettare in strada oggetti e fare male a qualcuno o colpire auto o passanti.
Non servono lavori strutturali, ma semplicemente interventi rapidi e poco dispendiosi capaci di adeguare lo spazio dei balconi, piccoli, medi o grandi, come le ampie terrazze che si prestano ancor di più ad essere vissute tutta l'estate. Andiamo a conoscere le soluzioni più facili e sicure adatte a schermare le ringhiere dei balconi di casa.
Un articolo sicuramente molto valido e particolarmente apprezzato è rappresentato dal sistema di sicurezza Kidpro ideato e voluto per rendere sicuri balconi e terrazzi scongiurando le cadute dall'alto. La rete protezione balcone è un vero schermo leggero pensato oltre che per gli affacci esterni anche per infissi e scalinate, indoor e outdoor.
Oltre a funzionare molto bene una volta posata, come andremo a spiegare, piace molto perché il suo design è essenziale e non va a rovinare l'estetica della casa nè a oscurare la vista, dando la sensazione agli abitanti di casa di essere intrappolati.
La rete balcone, realizzata in nylon trasparente e resistente, viene montata e fissata su profili. Risulta sottilissima e invisibile. Riesce a contenere e sopportare, sostenendolo, un peso sui 140 kg al metro quadrato.
Una volta installata e montata la rete resiste alle intemperie e non si danneggia con il tempo poiché è stata ideata proprio per resistere anche nell'eventualità in cui venga accidentalmente rotta in un punto. La rete è progettata per evitare rischi in caso di caduta dall'alto.
In quanto rete è traspirante e non impedisce la visuale nè il passaggio dell'aria e dei caldi raggi di sole. La sua posa in opera va fatta una volta sola e non richiede manutenzione, può avvenire anche in fai da te. In tal caso, l'occorrente per l'installazione è contenuto nella cassetta degli attrezzi che chiunque possiede in casa propria. La rete viene ordinata su misura in base alle dimensioni che il cliente fornirà sulla metratura dei propri balconi.
Le istruzioni per l'installazione della rete anticaduta si trovano nel libretto di istruzioni come nel video sul sito del prodotto. Si inizia con la misurazione, poi si passa a fissare i profili e su questi si monta la rete a ridosso della ringhiera del balcone, nel caso di utilizzo esterno, oppure dentro casa, magari lungo le scale.
La rete è una soluzione invisibile, discreta, non deturpa la facciata del palazzo, ma al contrario regala ai genitori la consapevolezza di aver messo al sicuro i loro bambini anche quando si trovano da soli su balcone, specie quando la ringhiera o il muretto è basso e di facile accesso anche per i bambini.
Un'altra proposta di rete di protezione per balconi che si basa sempre sul concetto della schermatura di sicurezza è fornita da Ekosystemitalia con Ekosystem Kid, una rete invisibile pensata proprio per garantire sicurezza ai piccoli di casa. L'altro prodotto pensato per assolvere a questa funzione importantissima per il benessere di tutta la famiglia che potrà così godere solo degli aspetti positivi dello spazio aperto è l'Universal barriera protettiva per le ringhiere.
Questi sistemi impediscono al bambino di gettare al piano terra, in cortile o in strada giochi e oggetti, ma anche e soprattutto di incastrare una gamba, un braccio o la testa tra le sbarre della ringhiera. Così nulla entra e nulla esce, non si perde la visuale, ma si evitano incidenti che potrebbero avere conseguenze drammatiche.
Anche su Amazon non mancano tanti articoli a tema pensati proprio per la tranquillità dei genitori e la salvaguarda dei bambini. Per chi vive in un condominio il terrazzo è la valvola di sfogo, il primo spazio esterno accessibile, da sfruttare in estate per mille attività, dai pasti all'aperto al gioco.
|
CONSIGLIATO
![]() Protezione per balconi
Prestazioni: i fogli di recinzione per giunzioni per la privacy sono distribuiti uniformemente, il che può...
|
La rete di protezione in poliestereReer si installa grazie a comodi anelli ed è una soluzione facile e veloce da montare ovunque in presenza di un balcone ma anche all'interno dei caratteristici palazzi di ringhiera che si affacciano su un cortile comune.
Si trova anche il reticolato di protezione pensato per andare a rivestire le metrature più comuni di balconi (2 mt x 77 cm oppure 3 mt x 77 cm); è stato realizzato con una maglia altamente resistente che si fa aderire alla ringhiera fissandola con le fascette da elettricista e viti.
Ricordiamo che la rete protettiva per scale e balconi da installare andrà a rivestire solo la parte della ringhiera, come una fascia, ma potrà anche rivestire una superficie maggiore e più ampia e quindi salire fino al balcone del piano superiore, per creare una protezione completa anticaduta di cose o persone, comunque chiara o trasparente e poco impattante.
Un sistema per proteggere i bambini dai rischi nei quali potrebbero incorrere avvicinandosi troppo o sporgendosi dai balconi è la protezione a ringhiera d'acciaio che si installa in presenza di porte finestre o finestroni che partono dal pavimento e si sviluppano in verticale.
Diventa un'elegante protezione finestre bambini che va a rifinire le finestre e i balconi, dotandoli di uno scudo speciale.
Questa griglia di copertura per impedire l'accesso è particolarmente adatta ai bambini.
Concludiamo con la barriera di sicurezza, modello estendibile e adattabile a diversi contesti, che si utilizza come protezione tra l'interno e l'esterno, inibendo quindi se necessario l'accesso al balcone, agli infissi come ad altri locali di casa.
La barriera protettiva a schermo di Gaterol si può installare, come anche per le versioni precedentemente illustrate, lungo la scalinata interna o esterna di casa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.829 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Protezione balconi per bambini che potrebbero interessarti
|
Cercare guasto impianto elelttricoImpianti - L'intervento delle protezioni automatiche in un impianto elettrico può essere provocata dalla presenza di un guasto all'impianto stesso o ad un'apparecchiatura. |
Progettare ringhiere sicure e belle da vedereSoluzioni progettuali - Le ringhiere garantiscono la sicurezza di spazi con dislivelli, ma sono anche un elemento che caratterizza l'ambiente, per cui vanno scelte con un certo gusto. |
Lavori in QuotaRistrutturare Casa - I lavori in quota sono tra i più pericolosi in campo edilizio e oltre ai tecnici coinvolti anche il committente può verificare la validità delle misure di sicurezza. |
Norme per la sicurezza dei parapetti in vetro interni ed esterniLeggi e Normative Tecniche - Le ringhiere in vetro, molto diffuse soprattutto negli edifici moderni e contemporanei, devono rispettare severe normative per garantire la sicurezza degli utenti. |
Rifacimento balconi in condominio: obblighi e ripartizione delle speseParti comuni - Balconi, frontali e piani di calpestio: chi ha il potere decisionale e quali sono le responsabilità e i criteri di ripartizione delle spese nel caso di interventi? |
Caratteristiche delle ringhiere in legno per esterniSpazio esterno - Le ringhiere in legno sono la soluzione ideale per delimitare un'area verde, un giardino, un terrazzo, dando un tocco naturale allo stile della propria abitazione |
Soluzioni per protezioni murali antiurtoImpianti di sicurezza - Una struttura sportiva o ricreativa può essere messa in sicurezza usando opportuni elementi di protezione in grado di tutelare le persone da cadute accidentali. |
Protezioni Elettriche in casaImpianti elettrici - La protezione negli impianti civili per le linee elettriche e per le persone si realizza con l'installazione di dispositivi automatici e con l'impianto di terra. |
Cancelletti per bambini: mai più pericoli in casaSoluzioni progettuali - Proteggere gli spazi pericolosi della casa si può, con l'installazione di cancelletti per bambini. Basta solo scegliere quello più adatto allo spazio abitativo. |