|
|
|
Ripartizione spese - La decisione di installare un ascensore in condominio può certamente essere considerata gravosa: qual è la posizione di chi decide di subentrare successivamente?
|
|
|
|
|
|
Condominio - L?assemblea, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 1135 e 1136 c.c. è competente a deliberare sui lavori straordinari relativi alle parti
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - La legge riconosce al proprietario dell'ultimo piano di uno stabile condominiale il diritto di sopraelevazione. Vediamo a quali condizioni, limiti e obblighi.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le mansioni che i professionisti svolgono per una buona pratica di Superbonus 110%. Architetto, ingegnere e commercialista, come possono collaborare tra loro?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Commissione UE ha approvato definitivamente la Direttiva Green. Per il parco immobiliare significa emissioni zero per il 2050. Ma a quale prezzo?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il riscaldamento in condominio, se centralizzato, segue specifiche regole nazionali e condominiali, soprattutto per la gestione e ripartizione delle spese fra i condomini
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vengono indicate dall'Agenzia delle Entrate quali sono le tempistiche per trasferire la residenza nell'immobile oggetto di intervento edilizio con Superbonus 110%
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'acquisto di immobili ristrutturati è agevolato al 50% in presenza di determinate condizioni. Un'importante opportunità per chi intende comprare dal costruttore
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Negli interventi di ristrutturazione edilizia, all'interno dei centri residenziali, sono molte le variabili che incidono sulla economia e svolgimento dei lavori.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Nuove tecniche d'intervento per il ripristino di voragini.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Novità per le ristrutturazioni: scende la soglia per la verifica della congruità della manodopera, pena una multa da 1.000 a 5.000 euro per il committente.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il responsabile dei lavori, nell'ambito del contratto d'appalto, e' una figura tecnica, prevista dal d.lgs n. 81/08, la cui opera e' finalizzata finalizzata a prevenire e ridurre i rischi d'infortuni sul lavoro.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando si ottiene un permesso di costruire i lavori devono cominciare entro un anno dal rilascio del titolo abilitativo, a meno che non si chieda proroga motivata.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La circolare del 2 marzo 2016 ha modificato la prassi per le detrazioni fiscali sui condomini minimi, ora non più obbligati alla dotazione del codice fiscale.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Il condominio, nel caso di appalto, può nominare il direttore dei lavori. Chi deve incaricarlo? Quando può essere revocato per inadempimento?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Prima dell'inizio dei lavori che prevedano l'uso di calcestruzzo strutturale è necessaria una valutazione preliminare della resistenza dello stesso.
|
|
|
|
|
|
Normative - La ripartizione delle spese occorrenti per il ripristino dei ballatoi di un fabbricato è soggetta ad una attenta valutazione di ogni singolo componente.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Anche il sistema di smaltimento delle acque meteoriche di un piazzale esterno, alla stregua del fabbricato, deve essere progettato ed eseguito in modo corretto.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per poter fruire del Superbonus e cedere il credito occorre calcolare lo Stato Avanzamento Lavori. Ma cosa accade se le spese sono state sostenute in due anni?
|
|