Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
L'Agenzia delle Entrate indica i termini per il trasferimento della residenza quando ci sono lavori in corso per Superbonus 110%.
Vengono formulati da un contribuente, le seguenti richieste:
A tali quesiti ha risposto l'Agenzia delle Entrate, chiarendo quali sono le tempistiche da considerare, per trasferire la residenza, nell'ipotesi in cui nell'immobile si stanno effettuando degli interventi edilizi ammessi al Superbonus 110%.
L'Agenzia delle Entrate, ricorda, che una delle condizioni per evitare la decadenza dai benefici prima casa, è il trasferimento della residenza entro 18 mesi dall'acquisto nel comune in cui si trova l'abitazione, non necessariamente nell'immobile acquistato.
A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, i termini previsti dalla norma sulle agevolazioni prima casa, compreso quello dei 18 mesi, sono stati oggetto di sospensione. Il Governo, infatti, ha disposto la sospensione dal ventitré febbraio 2020 sino al trentuno dicembre 2021, dei termini entro i quali effettuare gli adempimenti necessari per mantenere le agevolazioni prima casa.
Dunque, i termini per poter ottemperare tutti gli adempimenti necessari per non perdere le agevolazioni prima casa riprenderanno a decorrere dal primo gennaio 2022.
Questo significa, secondo l'Agenzia delle Entrate, che per individuare il termine di scadenza dei 18 mesi per il trasferimento della residenza, il contribuente dovrà tener conto dei giorni trascorsi tra il diciannove luglio 2019, quale data di acquisto dell'immobile, e il ventitré febbraio 2020 quale data della sospensione, per poi riprendere il calcolo a partire dal primo gennaio 2022 come data dalla quale riprenderanno a decorrere i termini.
|
||
Buongiorno,Vorrei riscattare il 50% dell' immobile dalla mia quasi ex moglie.Siamo in comunione dei beni e in fase di separazione.Quello che vorrei capire è:Ho diritto a... |
Buongiorno chiedo delle informazioni, ho acquistato una casa con due appartamenti circa 2 anni fa, adesso voglio ristrutturare casa per fare zona giorno è zona notte. |
Salve a tutti. Spero possiate aiutarmi. Mi sono resa conto di non aver comunicato la cessione dei crediti 2021 alla agenzia delle entrate entro il 29 aprile 2022.Credevo, forse... |
Salve,scrivo questo dubbio che è sorto adesso che siamo alla fase finale per l'acquisto della nostra prima casa.Il venditore ha dato mandato di fare dei lavori con il 110%... |
Di recente sono venuto a conoscenza che la legislazione prevede di poter riutilizzare il bonus prima casa per l'acquisto di una seconda abitazione, se la prima acquistata... |