• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Indennità accesso al fondo tra i TAG

Chiusura del fondo e servitù

Chiusura del fondo e servitù

Proprietà - L'esercizio del diritto di proprietà trova esplicazione nella facoltà di recintare il bene immobile di riferimento. Limiti e connessioni con la servitù di passaggio.
Misure del Governo a sostegno della casa

Governo: misure a sostegno della casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Licenziati nel Consiglio dei Ministri del 28 Agosto i nuovi provvedimenti di sostegno al mercato immobiliare incentrati sul rilancio di mutui e locazioni.
Reddito Energetico per avere l'impianto fotovoltaico gratis

Bonus Reddito Energetico come funziona e chi può averlo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal prossimo mese di giugno le famiglie a basso reddito potranno presentare la domanda per accedere al Bando Reddito Energetico
Agevolazioni sui mutui, tutti i requisiti necessari

Quali i requisiti per poter accedere alle agevolazioni sui mutui

Mutui e assicurazioni casa - Investire nel mattone non è mai stato così semplice, ecco qualche informazione utile sulle agevolazioni sui mutui fissate per chi si accinge ad acquistare casa.
Diritto del condomino di ottenere la documentazione

Il condomino ha diritto di ottenere la documentazione?

Regolamento condominiale - Il condomino ha sempre diritto di visionare la documentazione condominiale? In quali casi e con quali limiti il condomino può rivolgere la richiesta all'amministratore?
Superficie Accessoria

Superficie Accessoria che cos'è

Leggi e Normative Tecniche - La Superficie Accessoria di un edificio è la superficie di pavimento, cioè netta, di tutti gli spazi di servizio rispetto alla destinazione d'uso principale.
Scolo delle acque, stillicidio, e panni stesi in condominio

Scolo delle acque, stillicidio, e panni stesi in condominio

Liti tra condomini - In tema di scolo delle acque da una proprietà verso l'altra esistono precise regole che variano a seconda che si tratti di unità immobiliari o di fondi non edificati.
Luci a norma di legge

Luci a norma di legge

Normative - Errori da evitare nella realizzazione delle luci a confine.
Come vendere un immobile costituito in fondo patrimoniale

Quando è possibile vendere un immobile inserito nel fondo patrimoniale

Comprare casa - Per vendere un immobile inserito nel fondo patrimoniale è necessario il consenso di entrambi i coniugi e l'autorizzazione del Tribunale nel caso di figli minori
Acqua potabile dall'aria con Kumulus

Kumulus il generatore d'acqua potabile dall'aria

Impianti rinnovabili - Kumulus, il generatore di acqua potabile che sfrutta il vapor acqueo dell'aria: vediamo in che modo funziona il progetto innovativo della start-up Tunisina.
Mutui e affitti: aiuti dalla chiesa

Prestiti: aiuti dalla Chiesa

Leggi e Normative Tecniche - Una particolare forma di prestito è il Prestito della speranza. Nato nel 2009, è oggi oggetto di una convenzione tra la Chiesa Cattolica e Intesa San Paolo SpA.
Sentenza Tar del Lazio sul modem libero

Sentenza del TAR sul modem libero

Leggi e Normative Tecniche - Sono operative le norme della delibera AGCOM sul modem libero: dal 2019 i consumatori sono liberi di utilizzare il modem che vogliono, lo ha deciso il TAR Lazio.
Documentazione condominiale e delibere assembleari

Documentazione condominiale e delibere assembleari

Condominio - Ogni condomino ha diritto di chiedere (e pretendere) copia della documentazione condominiale detenuta, in ragione del suo mandato, dall?amministratore.Questo,
Acquisto casa con servitù di passaggio che fare

Acquisto casa con servitù di passaggio: come tutelarsi

Comprare casa - Cosa fare se acquistando un immobile si scopre che esso è gravato da una servitù di passaggio. Quali sono i rimedi a favore dell'acquirente previsti dalla legge?
Pratiche edilizie: non esiste diritto alla riservatezza

Per le pratiche edilizie non esiste diritto alla riservatezza

Leggi e Normative Tecniche - Una sentenza del TAR Marche ribadisce che l'accesso agli atti di un'autorizzazione edilizia deve poter essere assicurato a tutti i soggetti interessati.
Ristrutturazione unita' abitativa di 45 mq

Ristrutturazione unita' abitativa di 45 mq

Progettazione - Una piccola unita' abitativa per due persone viene redistribuita negli spazi interni.
Servitù di luce

Servitù di luce

Proprietà - Aprire una luce sul fondo del vicino non vuol dire poter acquisire una servitù di luce se l'apertura è irregolare, ossia non rispetta i requisiti richiesti dalla legge.
Fondo patrimoniale sulla casa: chi e quando lo può costituire

Chi e quando può costituire un fondo patrimoniale sulla casa

Proprietà - Il fondo patrimoniale sulla casa viene istituito da uno dei coniugi o da un terzo soggetto quando si vogliono tutelare i bisogni della propria famiglia
Servitù apparenti e non apparenti

Servitù apparenti e non apparenti

Normative - La differenza tra servitù apparenti e non apparenti non si ferma al mero requisito visivo o meglio questa differenza incide sui modi di acquisto del diritto.
Servitù e impianto idrico comune

Servitù e impianto idrico comune

Normative - La servitù di passaggio può essere concessa anche se si usufurirà della stessa per un impianto idrico in condominio con il proprietario del fondo servente.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maryquant
In presenza di un divieto di recinzione delle parti comuni (vialetti, cortili ribassati box) contenuto nel rogito, l'installazione di sbarre comandate elettronicamente in...
maryquant 12 Febbraio 2016 ore 19:05 1
Img florindamaringelli
Buongiorno,ho intenzione di eseguire lavori di ristrutturazione sul muretto di recinzione della mia villetta, in parte esso è in comune ad un'altra villetta.Vi chiedo...
florindamaringelli 29 Ottobre 2014 ore 12:38 1
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.