Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
In questo progetto di ristrutturazione una non funzionale divisione degli spazi, la camera matrimoniale è sovradimensionata a discapito di una cucina ed un servizio igienico esterno di ridottissime dimensioni, rende necessaria una redistribuzione degli ambienti interni.
Tuttavia l'esigua superficie calpestabile dell'alloggio, soli 45 mq calpestabili, uniti ai dictat della committenza, ovvero il mantenimento delle due camere da letto, la redistribuzione della zona giorno al fine di separare la zona cottura e ricavare una zona soggiorno con divano, rendono più complessa l'elaborazione progettuale.
A questo punto si cerca di ottenere un'adeguata composizione degli spazi interni attraverso lo studio di diverse proposte.
La parte di adeguamento dei servizi igienici costituisce sicuramente la priorità dell'intervento in quanto l'unico bagno, in cui sono ammassati doccia, wc, bidet e lavabo a colonna, presenta la porta di accesso dal terrazzino esterno. L'intera palazzina infatti, il cui progetto risale al 1931, prevedeva i wc su balcone. Attualmente molte delle unità abitative dello stabile sono state ristrutturate e redistribuite negli spazi interni, mentre l'alloggio oggetto del nostro intervento è stato mantenuto in stato originale.
Si può facilmente dedurre quindi, e le indagini sul posto lo hanno successivamente confermato, che le uniche colonne di scarico si trovano sulle pareti perimetrali esterne in corrispondenza del bagno esistente. Per evitare problemi idraulici di pendenza degli scarichi, in particolar modo per le acque nere, le prime ipotesi progettuali non prendono in considerazione l'idea di spostare il bagno esistente, ma si basano sulla proposta di ampliarlo per evitare impegnativi lavori impiantistici.
Viene ipotizzato quindi di realizzare la porta di accesso al servizio igienico tramite un'apertura sulla parete perimetrale portante. Nel vano si redistribuiscono gli attacchi dei sanitari e vengono posizionati la doccia in fondo contro la finestra di aerazione con una spalletta in muratura e la chiusura in vetro ad un'anta, wc e bidet. Il lavabo è previsto nell'antibagno, ricavato all'interno del locale cucina. La parete dell'antibagno viene inclinata in modo da non ostacolare il passaggio della luce dall'unica portafinestra della zona giorno.
Questa ipotesi permetterebbe di non effettuare impegnative opere sulla pavimentazione e sulle altre tramezzature interne, presenta però un limite evidente nel fatto che la cucina sarebbe ulteriormente ridotta, creando non pochi problemi di vivibilità nell'appartamento.
Una successiva ipotesi, accolta definitivamente dalla committenza, prende invece in considerazione lo spostamento degli attacchi degli scarichi, che vengono fatti passare in traccia sulla parete trasversale.
Il piccolo bagno esterno viene mantenuto ma rivisto nelle parti impiantistiche. Qui vengono spostati gli attacchi della lavatrice e della caldaia, entrambi attualmente in cucina, e di un wc con piccolo lavabo angolare, in modo da renderlo un secondo bagno-lavanderia.
Il servizio igienico principale è ricavato al centro dell'appartamento, riducendo la camera da letto matrimoniale sovradimensionata rispetto agli altri ambienti. Sopra il bagno interno viene ricavato un piccolo piano soppalcato ad uso ripostiglio, accessibile per metà dalla camera da letto e per metà dalla cucina, che non viene ridotta come dimensioni, ma che viene redistribuita con due spallette di altezza 150 cm per dividere la zona cottura con la zona pranzo, in cui è stato possibile posizionare un divano ed il tavolo allungabile.
|
||
Notizie che trattano Ristrutturazione unita' abitativa di 45 mq che potrebbero interessarti
|
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |
Comunicazione Enea: slitta ad aprile il termine per l'invio dati bonus casaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta la scadenza per la trasmissione all'Enea dei documenti relativi a lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico o energia rinnovabile |
Ristrutturazioni: previsto in Sardegna un bonus aggiuntivoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Nella Regione Sardegna in caso di esecuzione di interventi di ristrutturazione è allo studio la previsione di un bonus aggiuntivo del 40%. Ecco di cosa si tratta |
Recupero edilizio: detrazione fiscale per prosecuzione di lavori iniziatiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i limiti della spesa detraibile in caso di prosecuzione di interventi di ristrutturazione già iniziati. Ecco cosa sostiene l'Agenzia delle Entrate. |
Ristrutturare senza problemiRistrutturazione - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'eredeDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario |
730 precompilato: comunicazione delle spese di ristrutturazione del condominioFisco casa - L'Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni per inviare al Fisco i dati relativi alle spese effettuate per lavori di ristrutturazione nell'ambito condominiale |
Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominialeManutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti. |
Ristrutturazione SostenibileRistrutturazione - State pensando di ristrutturare casa? Ecco qualche spunto di riflessione per valutare e magari ridurre l'impatto che tale intervento potrebbe avere sull'ambiente. |
Buongiornoho da poco acquistato casa e farò questi lavori di sistemazione- Posa pavimento laminato sopra esistente- Messa a norma dell'impianto elettrico (cavi prese... |
Ciao a tutti, ho appena comprato casa e vorrei ristrutturarla. L'idea è quella di creare un ambiente unico con salone e cucina, due bagni, una cameretta e una camera... |
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho pensato di sfogarmi/confrontarmi con voi per la mia situazione.Per motivi che non sto qui a spiegare, sono stato messo di fronte alla... |
Ciao a tutti. Sto chiudendo i lavori di ristrutturazione del mio appartamento, nel comune di Roma.Lavori fatti naturalmente in regola, tutto ok con cila, permessi etc.Premesso che... |
Vivendo in un condominio anni 60 ho un piccolo angolo cottura nella sala da pranzo diviso da una parte con un pilastro e dall'altra con una canna fumaria.Per un eventuale... |