Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Ricavare acqua potabile dall'aria ora è possibile grazie al progetto di una start-up tunisina Kumulus, che ha messo a punto generatore in grado di produrre ogni giorno circa 25 litri d'acqua potabile dall'aria.
L'acqua potabile è un bene prezioso, e l'accesso a essa non deve essere un lusso, ma una cosa normale a cui tutti possono avere accesso in modo indistinto, soprattutto in contesti climatici dove l'acqua costituisce una risorsa importante.
La start-up tunisina Kumulus, ha sviluppato un sistema che consente di ricavare acqua potabile e sicura.
Si tratta appunto di un dispositivo che raffina il vapore acqueo nell'aria e lo purifica attraverso un sistema che uccide tutti i batteri nocivi per poi trasformarlo in acqua potabile, arrivando a produrre da 20 a 30 litri di acqua potabile sana al giorno.
L'aria umida presente nell'ambiente viene dapprima aspirata nella macchina e poi successivamente viene fatta passare attraverso un filtro antiparticolato, quindi con un processo di raffreddamento si arriva alla formazione di goccioline d'acqua nel collettore.
L'acqua così ricavata viene filtrata più volte per garantire l'assenza di particelle e/o batteri e successivamente mineralizzata e conservata nel serbatoio dell'acqua, invece, l'aria secca viene espulsa dalla macchina.
In altri termini la tecnologia Kumulus replica l'effetto della rugiada e della condensazione dell'acqua nell'aria, così come afferma il CEO Iheb Triki dell'azienda nel video che segue.
L'acqua potabile viene raccolta in un piccolo serbatoio ed è quindi pronta per essere consumata in sicurezza.
Questo dispositivo è ancora in fase di collaudo definitivo ma potrebbe costituire una valida alternativa alla produzione d'acqua in quei contesti in cui il reperimento d'acqua è un po' più difficoltoso.
|
||
Ciao a tutti, ho una casa di campagna con pozzo artesiano e una cisterna scavata e intonacata sotto terra (non ermeticamente chiusa, ma chiusa solo con apribotola in ferro, quindi... |
Stavo cercando info ma trovo solo roba generica ovverosistemi difiltraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare dell’acquaUn... |
Buonasera, volevo qualche parere circa la sostituzione del mio vecchio serbatoio di casa in polietilene che dopo circa 15anni si è lesionato e perde acqua.Il Serbatoio... |
Buongiorno,spero di trovare qualche altra persona nella mia stessa situazione e sapere come muovermi e/o comportarmi con l’acqua di casa.Ho fatto fare gli esami... |
Salve a tutti,nella zona dove sto per fortuna l'acqua diretta c'è sempre, però una tantum capita che per un guasto per un'intera giornata manchi (due, tre volte... |