|
|
|
Normative - Grazie ad una sperimentazione partita nel mese di gennaio per la Regione Emilia Romagna, le imprese potranno ricevere il DURC per via telematica in appena un paio di giorni.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La Rete delle Professioni Tecniche propone di introdurre con la Manovra 2019 l'obbligo di provare il pagamento del lavoro dei professionisti in ambito edilizio.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La sicurezza in cantiere, in fase di programmazione di interventi edilizi anche privati, coinvolge diversi soggetti imponendo diversi adempimendi previsti dalla Legge.
|
|
|
|
|
|
Architettura - Le condizioni che determinano la corretta esecuzione delle opere ed il rispetto delle normative vigenti, sono da alcuni anni all'attenzione del: Legislatore, Costruttore e Professionista e si basano non solo su regole scritte ma su fatti concreti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La gestione di un cantiere edile, si sviluppa a seguito di numerosi fattori e variabili che possono essere analizzati mediante un adeguato sistema di controllo.
|
|
|
|
|
|
Normative - Per ridurre le controversie tra Committente e Impresa, basta adottare delle indicazioni contrattuali ben definite.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Stipulato tra impresa e privato, regola gli aspetti economici legati all'appalto e tutela le parti riguardo all'insorgere di situazioni di difficile soluzione.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) attesta la regolarità contributiva dell'impresa; dal prossimo luglio 2015 il rilascio avverrà per via telematica.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Quando si eseguono lavori edili in un appartamento, può accadere che gli stessi provochino dei danni. Chi ne risponde? Il committente, l'appaltatore o entrambi?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se l'impresa che esegue lavori di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico vende l'immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
|
|
|
|
|
|
Normative - La figura del Direttore Tecnico di Cantiere ha rilevanza nella conduzione di un cantiere edile e nel raggiungimento degli obbiettivi previsti in sede di progetto.
|
|
|
|
|
|
Normative - Insieme al disegno progettuale, esistono altri documenti importanti per l'esatta conoscenza delle caratteristiche dell'immobile.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Scegliere una ditta per i lavori di ristrutturazione casa: qualità, sicurezza, giusto prezzo e tempi certi di consegna sono le credenziali. Il web ci dà una mano
|
|
|
|
|
|
Piano casa - Il Piano casa Puglia in scadenza per il 31 dicembre prossimo, verrà prorogato ancora per un anno, in attesa della Legge sulla bellezza del territorio pugliese.
|
|
|
|
|
|
Condominio - E? cosa comune per un amministratore sentire le lamentale dei condomini.?E? ancor più usuale che
|
|
|
|
|
|
Normative - Le condizioni che regolano il rapporto tra Direzione Tecnica e Impresa esecutrice, possono essere documentate sul Giornale dei Lavori depositato in cantiere.
|
|
|
|
|
|
Normative - La corretta progettazione di una opera edile, deve tenere in conto anche delle condizioni ed esigenze inerenti la composizione di una area di cantiere.
|
|