|
|
|
Normative - Il Decreto Legislativo 5/12, noto come Decreto semplificazioni, è stato convertito dalla Legge 4 aprile 2012 n. 35: cambia molto per le dichiarazioni di conformità.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Metodo per ridurre il caro bollette: installare ripartitori di calore sui termosifoni. Ecco cosa sono i ripartitori di calore e le termovalvole di regolazione.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Scopri come funzionano le stufe a pellet Ariel Energia: a prezzi bassi e convenienti, regalano calore alla tua casa facendoti risparmiare in bolletta
|
|
|
|
|
|
Impianti - Nuovi valori di riferimento per i parametri funzionali dei componenti degli impianti termici sono contenuti nella nuova raccolta R definita dall'INAIL.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali requisti tecnici e che adempimenti burocratici sono necessari per beneficiare della detrazione sul risparmio energetico per l'installazione di pannelli solari?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ogni intervento che può beneficiare della detrazione 65% richiede la predisposizione di una documentazione specifica. Ecco le regole generali e varie eccezioni.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Il parquet non è più solo un semplice rivestimento, ma è diventato nel tempo un elegante elemento caratterizzante dell'interior design e dell'arredamento.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Massimo comfort e la riduzione dei consumi energetici
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A partire dal 1 gennaio 2018, come per gli infissi, il bonus per efficientamento energetico con sostituzione della caldaia tradizionale scende dal 65% al 50%.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Informazioni su costi effettivi per un intervento di riqualificazione energetica e a quanto corrisponde il risparmio per un miglioramento di classe energetica.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La presenza e le prestazioni dell'isolamento termico di un edificio possono essere verificate grazie alla termografia, tecnica sempre più diffusa di recente
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31.12.2012 è possibile avvalersi delle detrazioni fiscali del 55% per le pompe di calore ad alte prestazioni, ma non esistono riferimenti per i sistemi VRV.
|
|
|
|
|
|
Lavatrici - Chi ha già un impianto solare termico può optare per l'acquisto di lavatrici con doppio attacco, per acqua calda e fredda. Risparmio e prestazioni sono garantite.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Anche le spese per impianti domotici per riscaldamento, produzione di acqua calda o di climatizzazione godono della detrazione per riqualificazione energetica.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Imaggiori produttori di energia stanno portando avanti delle campagne di informazione che invitano i cittadini a muoversi nella direzione del risparmio energetico.
|
|
|
|
|
|
Normative - In Italia, come da diversi anni in Europa, è finalmente possibile utilizzare nuovi materiali per gli impianti gas oltre al rame, all'acciaio ed al polietilene.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Quali sono le contromisure che un conduttore può adottare se il riscaldamento dell'abitazione non funziona? Può ridurre o sospendere il pagamento del canone?
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Il giusto posizionamento di griglie di mandata e di ripresa dell'aria garantiscono il corretto funzionamento degli impianti a split canalizzati e pompa di calore.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Le caldaie a condensazione di nuova generazione riscaldano acqua e ambiente velocemente e con costi davvero bassi. Ecco il perché e quali sono i benefici.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il comfort in un'abitazione è diventato uno dei parametri di valutazione più importanti quando si considera un appartamento, ecco da cosa è condizionato.
|
|