|
|
|
Illuminazione - Illuminazione d'ingresso: strisce a led al soffitto e colorate sospensioni, applique geometriche o faretti a incasso al controsoffitto, per valorizzare gli spazi.
|
|
|
|
|
|
Giardino - Alcuni suggerimenti utili per illuminare correttamente e in modo scenografico porte di ingresso, vialetti, giardini, alberi e aiuole quando il sole tramonta.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Nel corso del XIX secolo ha inizio la storia dell'illuminazione pubblica in Italia e della sua produzione su scala industriale.E' in questa tradizione
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Non solo Salone del Mobile di Milano. Arriva dall?11 al 16 aprile un altro appuntamento fieristico da non trascurare: Light+Building 2010 presso la fiera
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Regole e consigli pratici per progettare l'illuminazione degli spazi esterni della casa.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Una buona illuminazione naturale è fondamentale in una casa, perchè determina quel senso di naturalità della visione dei colori dall'effetto positivo sulla psiche.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - La nostra casa può essere arricchita da soffitti articolati, grazie all'utilizzo di controsoffitti in cartongesso, sistema leggero che personalizza l'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Progetto a mano libera per l'ingresso di una villa: la scenografia di scale semielicoidali è evidenziata dalla luce veicolata dal tubo solare al controsoffitto.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Da ormai 23 anni Abitare il Tempo rappresenta uno degli avvenimenti più esclusivi per tutti i settori merceologici riguardanti il settore casa, dove è...
|
|
|
|
|
|
Illuminazione - Applique da parete: come illuminare e personalizzare gli ambienti interni, dall'ingresso alla camera da letto o per una nicchia a muro, creando effetti di luce.
|
|
|
|
|
|
Mobili bagno - Illuminare in maniera corretta la stanza da bagno non è impresa semplice: è necessario considerare le dimensioni della stessa e le diverse attività che vi si svolgono.
|
|
|
|
|
|
Lampade a sospensione - L'illuminazione degli interni realizzata con apparecchi da incasso, piuttosto diffusa, necessita di una adeguata progettazione e scelta dei sistemi illuminanti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Per illuminare correttamente una nicchia bisogna esaminare con attenzione le sue dimensioni e anche le caratteristiche degli oggetti da valorizzare al suo interno.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - La trasformazione di un vano d'ingresso in un moderno armadio.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - E' possibile svolgere un'attività professionale anche in casa, ritagliandosi due locali ben disimpegnati da destinare a studio ed attesa.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - L'ingresso è il primo ambiente della casa, il suo stile e il suo arredo contribuiscono a esprimere l'impronta estetica generale dell'abitazione verso chi entra.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Dal 17 al 21 settembre, il mosaico dell'abitare si ricompone creativamente all'interno della ventiquattresima edizione di Abitare il tempo 2009.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Progetto a mano libera per un salone a disposizione semicircolare, che fa da interconnessione con gli altri ambienti di casa, secondo un design fluido e razionale.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il consumo di energia elettrica nelle nostre case talvolta è eccessivo, bastano dei piccoli accorgimenti nella vita di tutti i giorni per ottenere un risparmio.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - La luce negli ambienti svolge un ruolo importante, non solo per le normali attività quotidiane ma anche perché caratterizza lo spazio con la sua valenza estetica.
|
|