|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - PVC in rotoli a pavimento: consigli illustrati con disegni, delle fasi di messa in opera, per ottenere velocemente delle superfici idrorepellenti e performanti.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - L'installazione dei pannelli radianti si è diffusa rapidamente negli ultimi anni, vediamo alcune considerazioni necessarie per la corretta posa in opera.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Lo studio dell'esatta geometria di posa e dell'adeguata lavorazione di bordo pietra potenzia notevolmente la bellezza e resistenza di un rivestimento lapideo.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Non tutti i pavimenti per esterno sono antigelo, solo alcuni godono di questa proprietà che dipende sicuramente dalla natura del materiale ma anche dalla sua posa.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Per realizzare una nuova pavimentazione è necessario uno studio iniziale di tutti gli aspetti tecnici ed estetici per una posa in opera delle piastrelle ad arte.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Scegliere una pavimentazione in gres porcellanato, significa predisporre in casa un pavimento ad elevato confort realizzato con una tecnologia all'avanguardia.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La pietra leccese è un calcare marnoso tipico dell'architettura tradizionale salentina, ma tuttora diffuso nella costruzione di muri, pavimenti e rivestimenti.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Risolvere il problema della formazione del ghiaccio sulle superfici esterne ora è possibile, con le reti ed i tappetini riscaldanti: ecco alcune informazioni tecniche.
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Gli incastri sono una tecnica fondamentale per l'assemblaggio del legno: ecco i principali e come scegliere ogni volta il tipo più adatto al lavoro da svolgere.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Una descrizione delle problematiche da tener presente nella scelta della nuova pavimentazione da realizzare in sostituzione o in sovrapposizione dell'esistente.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - La membrana desolidarizzante è uno strato posato sottopavimento, per evitare la formazione di lesioni nel pavimento stesso, dovute a tensioni del sottofondo.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in PVC è adatto a tutti gli ambienti, ma per sceglierlo bisogna fare attenzione alla qualità del materiale, allo spessore e al metodo di posa.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Rivestimenti e pavimentazioni effetto marmo, dalle lastre in grès porcellanato ai rotoli in PVC e LVT: ecco quali sono i prodotti più innovativi da applicare.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Le pavimentazioni esterne di sampietrini, cioè in cubetti di pietra naturale a spacco, sono una soluzione resistente, duratura, sostenibile, permeabile ed elegante
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - La pavimentazione degli spazi esterni tramite beole permette di creare aree funzionali e di gradevole resa estetica, facili da realizzare anche da soli.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il cemento stampato è un materiale versatile di facile impiego, dà modo di realizzare effetti decorativi personalizzati per pavimentazioni e superfici verticali.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.
|
|
|
|
|
|
Spazio esterno - Realizzare le pareti di una piscina è un'operazione precisa e molto scrupolosa in tutte le sue fasi: dalla scelta della piastrella alle verifiche dopo la posa.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Tra i primi progettisti a servirsi dei rivestimenti in cotto a secco di facciata si annovera Renzo Piano, egli ha sperimentato questi prodotti da vero e proprio antesignano.
|
|