Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Rinzaffo

La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.
Pubblicato il

Che cos'è il rinzaffo


Il rinzaffo o abbozzo è una fase di preparazione delle pareti affinché queste siano pronte ad accogliere lo strato di intonaco successivo.

In realtà è esso stesso uno strato di intonaco ma molto grossolano, proprio per riempire sia i giunti sia altre eventuali cavità della muratura con malta necessaria per rendere più omogenea la superficie su cui verranno applicati poi gli strati di intonaco a granulometria più fine, l'arriccio o rasante e la finitura.

Rinzaffo
Il rinzaffo viene applicato a mano o a macchina, dopo aver opportunamente bagnato il muro.

L'applicazione a mano viene effettuata con la cazzuola, mediante un movimento molto energico del polso, fino a una copertura pari a circa l'80% della superficie su cui deve essere applicato, con spessore di circa 1 mm.

Grazie alla sua granulometria grossolana, si verranno così a creare delle aree ruvide ottime per fare da aggrappante per gli strati di intonaco successivi.

Sopra questo strato di abbozzo verranno poi realizzate le cosiddette fasce, per le quali viene utilizzata malta soda, elemento importante poi per la tiratura del secondo strato di intonaco.

Per un maggiore approfondimento si rimanda all'articolo Il rinzaffo.

rinzaffo , rinzaffo intonaco , intonaco , glossario
riproduzione riservata
Rinzaffo
Valutazione: 3.25 / 6 basato su 4 voti.
gnews
REGISTRATI COME UTENTE
345.509 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.703 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img jackalxp5b
Non so se sia la sezione adatta al tipo di problema in cui mi trovo.Dovrei calcolare la quantità di intonaco necessario per una parete di 12mq per un lavoro di rinzaffo...
jackalxp5b 06 Novembre 2023 ore 17:14 3
Img ulisse123!
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio. Per un problema di umidità ho tolto il battiscopa e tutte le parti del muro scrostate. Potete consigliarmi quale procedura...
ulisse123! 06 Novembre 2023 ore 17:12 4
Img livio lai
Salve di recente mi è stato proposto l'acquisto di un immobile di cinque piani. Nell'immobile al piano più basso sono presenti delle crepe di forma rettangolare...
livio lai 16 Agosto 2023 ore 09:34 5
Img manolo palazzini
Buona sera.Sse è possibile volevo chiedere un aiuto per un problema che ho nei muri e soffitti di casa. Il mio problema è questo: qualsiasi materiale passo sui muri...
manolo palazzini 30 Luglio 2023 ore 00:20 4
Img gipsy_blu
Salve a tutti, ho appena comprato un appartamento posto all'ultimo piano di un condominio, le condizioni interne sono piuttosto buone ma non posso dire lo stesso del balcone. Come...
gipsy_blu 29 Luglio 2023 ore 13:20 3