Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Aspetti tecnici ed estetici di una pavimentazione

Per realizzare una nuova pavimentazione è necessario uno studio iniziale di tutti gli aspetti tecnici ed estetici per una posa in opera delle piastrelle ad arte.
Pubblicato il

Realizzare nuovi pavimenti

Ceramiche Refin S.p.A. - SlateOgni ambiente della nostra casa necessita di una opportuna scelta della pavimentazione in base all'aspetto che si vuole dare all'ambiente ed in base alle dimensioni e alla illuminazione della stanza, bisogna perciò ricordare alcuni fattori di fondamentale importanza nella scelta di un adeguato pavimento. Innanzi tutto bisogna ricordare che la scelta della piastrella e della sua qualità non è l'unico elemento che garantisce l'ottima durata della pavimentazione ma in realtà la stessa fa parte di un sistema costituito dal sottofondo, dal legante e dai giunti di dilatazione e dallo stesso pavimento che devono essere messi in opera ad arte.

Ancora bisogna sapere che non solo la scelta della composizione cromatica e materica della pavimentazione avviene attraverso una adeguata progettazione per stabilire la combinazione del colore e del materiale nella maniera più adeguata, ma anche la modalità di posa in opera dello stesso pavimento che permette di raggiungere un buon risultato qualitativo finale, necessita di una progettazione, il risultato così ottenuto conseguenza di una posa in opera molte volte indicata in alcune sue fasi dallo stesso fornitore definisce nel suo insieme oltre che l'aspetto qualitativo del pavimento anche quello estetico.

Aspetti estetici e tecnici

Materia e colore dei pavimentiMi voglio soffermare adesso sulla fase progettuale della messa in opera di una nuova pavimentazione, bisogna ricordare che la scelta cromatica delle piastrelle da pavimento va effettuata tenendo conto di alcuni effetti ottici percepiti dall'occhio umano, spazi dalla stessa dimensione ed illuminazione a seconda del colore utilizzato producono effetti visivi diversi. Bisogna perciò nella fase di progettazione cromatica e materica della pavimentazione ricordare che il colore nero ed i colori scuri in genere riducono lo spazio poiché assorbono luce, che i colori chiari ed il bianco invece allargano lo spazio poiché diffondono luce, che le righe verticali lo allungano mentre quelle orizzontali lo allargano e che le quadrettature lo allungano e lo allargano.

Per un piccolo ambiente è quindi preferibile usare tonalità chiare a fondi unici, colori in contrasto riducono lo spazio percepito anche se il contrasto tra pavimento e rivestimento come si può prevedere in un bagno articola lo spazio e ne garantisce una percezione più ampia delle effettive dimensioni.

Il risultato estetico finale della posa di una nuova pavimentazione è come ho già sottolineato dovuto anche ad una corretta messa in opera del materiale che scaturisce da un attenta analisi dello stato della superficie di posa, dalla scelta del legante più adatto, dalla posizione e la dimensione dei giunti di dilatazione che determinano il giusto comportamento strutturale, questi ultimi nel caso di piccoli ambienti possono essere disposti anche soltanto lungo le pareti perimetrali coperti poi dal battiscopa, ed infine dalla geometria delle superfici che influenza la scelta della disposizione delle piastrelle, dalla tecnica di posa e dalla scelta dell'orientamento delle piastrelle e delle linee di fuga.

Pavimenti e profili Anche la continuità o meno che si vuole dare ad una nuova pavimentazione nella nostra abitazione è una scelta che determina il risultato finale, si possono prevedere pavimenti continui tra più ambienti oppure pavimenti diversi nelle varie stanze in questo caso per non interrompere in modo brusco un tipo di pavimento per passare ad un altro tipo presente nella stanza adiacente, si possono prevedere dei piccoli elementi di rottura o di divisione tra diverse pavimentazioni realizzati con decori oppure con dei profili di finitura inseriti in spazi di fuga di circa mezzo cm lasciati durante la posa, profili che possono essere in alluminio, in legno oppure in ottone ad esempio.

Ceramiche Refin S.p.A. - Linee di fugaAltra scelta da valutare con attenzione sia per l'aspetto tecnico che estetico finale, è la dimensione delle linee di fuga, il tipo di materiale di riempimento delle fughe e il loro orientamento, bisogna ricordare inoltre che la posa in opera senza fughe anche se più veloce determina superfici rigide mal disposte ad eventuali e normali movimenti dovuti a sollecitazioni. Una adeguata progettazione deve condurre infatti ad una pavimentazione che sia regolare ed armoniosa, cioè planare, senza gobbe, senza avvallamenti e con fughe rettilinee, che sia durevole capace di conservare per molto tempo le sue qualità tecniche ed estetiche, che deve garantire sicurezza ai suoi fruitori escludendo quindi eventuali danni a persone.

Elemento di fondamentale importanza che contribuisce al raggiungimento di questa durevolezza tecnica ed estetica necessaria alla istallazione di una nuova pavimentazione è la scelta della giusta tipologia di incollaggio che può avvenire secondo due modalità a seconda anche del tipo di piastrella scelta, la posa infatti può essere a malta oppure a colla più precisa ma anche più costosa, le modalità di applicazione del collante saranno dettate dalla ditta produttrice del collante stesso.

refin

ariostea

pavimentazione , pavimenti , nuovi pavimenti , pavimento
riproduzione riservata
Aspetti tecnici ed estetici di una pavimentazione
Valutazione: 5.14 / 6 basato su 7 voti.

Aspetti tecnici ed estetici di una pavimentazione: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.532 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Aspetti tecnici ed estetici di una pavimentazione che potrebbero interessarti

Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate.

La ceramica: più di 10 motivi per sceglierla

Pavimenti e rivestimenti - Sapevate che la ceramica è un materiale sicuro e completamente riciclabile? Inoltre è igienica, anallergica, inodore, non rilascia sostanze nocive ed è perfetta.

Pavimenti per luoghi molto frequentati

Ristrutturare Casa - Nella realizzazione di edifici pubblici la scelta della giusta tipologia di pavimentazione è determinante, perchè il progettista deve contemperare le

Pavimenti Palladiana

Pavimenti e rivestimenti - La tecnica palladiana consiste nel comporre pavimentazioni utilizzando migliaia di piccoli pezzi di marmo o altre pietre naturali, ciascuno di forma diversa.

Accostamento di pavimenti diversi

Pavimenti e rivestimenti - Accostare pavimenti diversi può essere una scelta o una necessità, in entrambi i casi è necessario scegliere con criterio le superfici e i giunti di separazione

Pavimenti modulari

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti modulari a incastro rappresentano una svolta nel mondo dei rivestimenti, bastano poche semplici mosse e un click per avere un pavimento pronto all'uso!

Sostituzione dei pavimenti con il metodo a secco

Pavimenti e rivestimenti - Per sostituire i vecchi pavimenti non è più necessario ricorrere a demolizioni e malte leganti, ma è possibile adottare il sistema di posa a secco dei rivestimenti.

Recupero pavimentazioni antiche

Pavimenti e rivestimenti - Le pavimentazioni antiche delle nostre abitazioni possono essere preservate anche attraverso il recupero del materiale poi preparato per una nuova predisposizione.

Pavimenti acidificati

Progettazione - Le pavimentazioni su supporto cementizio sono ormai in grado di fornire risultati estetici assolutamente interessanti ed alternativi ai classici prodotti della tradizione costruttiva corrente.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maksimon
Ho una stanza che confina con il garage alla quale vorrei sottrarre 70cm per destinarli a quest'ultimo. La stanza è rialzata rispetto al garage di 45cm tramite un vespaio...
maksimon 04 Maggio 2023 ore 12:54 2
Img chiribbios
Ciao a tutti,secondo voi quale può essere la soluzione migliore per coprire un doppio strato di guaina ardesiata/catramata fatto su un garage interrato? Vorrei coprire la...
chiribbios 24 Marzo 2023 ore 10:29 7
Img iamlorenzo
Buongiorno a tutti.Al 1° piano della mia villetta a schiera del 2000 quando passo vicino a dei mobili (armadio o mobili del bagno) sento provenire dal mobile un leggero...
iamlorenzo 11 Gennaio 2023 ore 11:53 4
Img dogotini
Cosa sono dovute queste crepe contigue? Quali saranno le conseguenze se lasciate così?...
dogotini 28 Dicembre 2022 ore 12:34 2
Img carlo.zanga
Buongiorno a tutti.Leggo che in un'abitazione unifamiliare è possibile detrarre al 50% la sostituzione del pavimento se abbinata ad una ristrutturazione oppure a un...
carlo.zanga 11 Novembre 2022 ore 18:15 2