|
|
|
Impianti di sicurezza - Gli impianti allarme domotici stanno sostituendo i classici antifurto grazie soprattutto alla loro compatibilità con gli assistenti virtuali. Vediamo quale scegliere
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Poter controllare a distanza l'impianto di riscaldamento di casa presenta due grandi vantaggi: garantire il comfort abitativo e risparmiare in bolletta.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Per casa evoluta si intende, secondo la variante V3 della norma CEI 64-8, una casa con specifiche funzionalità che forniscono elevati livelli di comfort.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Un condomino fa causa alla compagine per chiederle il risarcimento del danno provocato da un rigurgito della fognatura condominiale.Il fatto, fin qui,
|
|
|
|
|
|
Impianti - Gli impianti collettori sono una tipologia di impianti diffusa per la climatizzazione estiva e per quella invernale, offrono maggiore flessibilità degli standard.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il regolare funzionamento degli impianti fognari negli edifici dipende da caratteristiche tecniche ben definite.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La normativa relativa agli impianti è cambiata: ora il nuovo libretto degli impianti è diventato un documento fondamentale. Ecco cosa contiene e come compilarlo
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Qual è il funzionamento di un impianto elettrico a norma: tutto quello che c'è da sapere sul suo utilizzo in ambito domestico e quali sono le tipologie esistenti
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante
|
|
|
|
|
|
Impianti - Gli impianti a pavimento risultano particolarmente vantaggiosi, rispetto agli altri tipi di impianti, ma richiedono maggiori attenzioni per la regolazione.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Negli ultimi tempi si sta diffondendo l'uso di affittare i tetti degli edifici residenziali, e non più solo di capannoni industriali, alle compagnie energetiche
|
|
|
|
|
|
Impianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale.
|
|
|
|
|
|
Impianti domotici - Gestire il comfort ambientale in casa è sempre più semplice quando è possibile adoperare dispositivi a comando remoto wireless degli impianti di riscaldamento.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - In estate, chi ha spazio esterno può pensare di costruire una piscina: ma quale? Meglio una piscina a sale o la tradizionale piscina a cloro? Scopriamolo insieme
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Quali sono le responsabilità dell'amministratore di condominio conseguenti all'incuria e alla mancata manutenzione dei principali impianti presenti in condominio?
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Per scegliere materiali ecocompatibili oggi ci vengono in aiuto vari marchi che certificano questa caratteristica di un prodotto. Tra questi c'è il marchio PEFC.
|
|