• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Gas tra i TAG

Cerca GAS tra i PrezziTrova i prezzi migliori per GAS.
Vetro cellulare cos'è e come si utilizza

Vetro cellulare cos'è e come si utilizza

Progettazione - Il vetro cellulare come materiale termoisolante naturale: ecco come dal riciclo di semplici bottiglie di vetro, si genera un versatile materiale ecosostenibile.
Norme gas, aggiornamento UNI 10641, UNI 7140

Norme gas: aggiornamento UNI 10641, UNI 7140

Leggi e Normative Tecniche - Negli scorsi mesi, l'UNI ha pubblicato due aggiornamenti normativi che riguardano i tubi flessibili per le adduzioni gas e le canne fumarie collettive.
Come leggere le bollette

Come leggere le bollette

Normative - La lettura delle bollette di luce e gas appare ardua, perchè alcune voci non sono di semplice comprensione. Eppure è importante capirle, per ottimizzare i consumi.
Bioarchitettura perché sceglierla

Perché scegliere la Bioarchitettura

Bioedilizia - Scegliere di costruire secondo i dettami della bioarchitettura è una realtà ormai sempre più condivisa, da tecnici del settore e soprattutto da semplici cittadini.
Evitare sprechi di energia

Evitare sprechi di energia

Impianti - Tra i comportamenti degli italiani ci sono cattive abitudini in casa che provocano inutili sprechi di luce e gas e che possono costare fino a 200 euro l'anno.
Nuove regole su distacco forniture per morosità

Nuove regole su distacco forniture per morosità

Burocrazia e utenze - L'Autorità per l'energia ha introdotto nuove regole e garanzie per evitare ai consumatori il distacco delle forniture per morosità, senza adeguato preavviso.
Stufe a metano

Stufe a metano

Impianti di riscaldamento - Le stufe a metano funzionano mediante un procedimento catalitico, grazie al quale non necessitano di sfiato esterno e, quindi, della presenza di canna fumaria.
Pagare le bollette a rate

Pagare le bollette a rate

Normative - Complice la crisi economica, sono sempre più numerosi gli utenti italiani che si avvalgono della possibilità di pagare a rate le bollette della luce e del gas.
Caldaia in garage

Caldaia in garage

Normative - Vecchie installazioni di caldaie o di apparecchi a gas in garage, autorimesse private o box auto, devono essere messe a norma, individuando un locale tecnico.
Serbatoi G.P.L.: installazione

Installazione di serbatoi GPL

Impianti di riscaldamento - Le disposizioni normative, in materia di installazione di serbatoi di GPL, anche per uso domestico,hanno subito varie modifiche,rendendone l'impiego più accessibile.
Norme e Specifiche Tecniche gas

Norme e Specifiche Tecniche gas

Normative - Per un nuovo impianto o la modifica di uno esistente è bene verificare l'insieme delle norme di riferimento, nella dichiarazione di conformità, D.M. 37/08.
D.P.R. 43/2012 e impianti climatizzazione

D.P.R. 43/2012 e impianti climatizzazione

Normative - Le macchine di climatizzazione estiva ed invernale presenti nelle abitazioni ed interessate dal D.P.R. 43/12 hanno almeno 3 kg di gas frigorigeni ad effetto serra.
Norma UNI 10738

Norma UNI 10738

Normative - La UNI 10738/2012 descrive i criteri aggiornati per verificare la sicurezza degli impianti a gas per uso domestico e similari con potenza non superiore ai 35 kW.
Norma UNI 11137/12

Norma UNI 11137/12

Normative - La nuova versione della norma UNI 11137 del 2012 è entrata in vigore il 25 Luglio 2012, essa ha sostituito la versione precedente risalente all'anno 2004.
Piani cottura a gas

Piani cottura a gas

Cappe e piani cucina - I nuovi piani cottura a gas che garantiscono risparmi energetici, cotture uniformi e soddisfacenti, senza trascurare estetica e design unitamente alla praticità d'uso.
Gas per climatizzatori

Gas per climatizzatori

Normative - Le macchine di climatizzazione invernale ed estiva, molto più efficienti rispetto a quelle disponibili negli anni passati, influenzano la classe energetica degli edifici.
Cucine a biogas

Cucine a biogas

Forni e piani cottura - Con gli avanzi e gli scarti alimentari si può produrre in casa biogas per i fornelli della cucina, riducendo così l'immondizia e azzerando i costi per cucinare.
Casi particolari, apparecchi gas

Casi particolari, apparecchi gas

Impianti - Alcuni casi sono particolari per la realizzazione degli impianti gas e gli apparecchi utilizzatori, tra questi i piani cottura e le caldaie nelle tavernette.
Gas ed elettricità in cucina

Gas ed elettricità in cucina

Cucina - L'elettricità ed il gas, con i relativi apparecchi ed impianti utilizzatori, sono tra le principali cause di infortunio in casa ed in particolare in cucina.
Manutenzione della cucina a gas

Manutenzione della cucina a gas

Cappe e piani cucina - La manutenzione della cucina a gas è estremamente importante sia per preservarne l'igiene ed il funzionamento che per un suo utilizzo in totale sicurezza.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img doctorwho
A chi bisogna rivolgersi per mettere a norma un impianto del gas? Basta un sempice idraulico oppure ci sono studi tecnici specializzati?Nell'abitazione in questione, il gas si...
doctorwho 26 Giugno 2025 ore 12:48 2
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img lerano
Gentilmente, ho ereditato una porzione di casa che ho ristrutturato 10 anni fa ma di cui non ho fatto il collegamento (scavi) di gas enel e acqua perchè non ci abito.La...
lerano 14 Marzo 2025 ore 11:06 1
Img cgiacomo
Buongiorno. Ho appena preso un appartamentino in affitto in condominio. Lo spazio destinato alla cucina presenta caratteristiche tali da rendere impossibile o troppo dispendioso...
cgiacomo 12 Marzo 2025 ore 10:25 3
Img gattadimarmo
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm...
gattadimarmo 27 Gennaio 2025 ore 16:00 2
348.305 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.