|
|
|
Impianti di climatizzazione - Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, del 10 Febbraio 2014, ha definito i libretti per gli impianti di climatizzazione ed efficienza energetica.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Una guida semplice per raccontare al cittadino quali controlli bisogna effettuare sugli impianti e come è organizzato il nuovo catasto degli impianti termici.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La delibera della Giunta Regionale n.1673 del 22 dicembre 2014 stabilisce che sul territorio ligure si applica la normativa nazionale per gli impianti termici.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La normativa relativa agli impianti è cambiata: ora il nuovo libretto degli impianti è diventato un documento fondamentale. Ecco cosa contiene e come compilarlo
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - L'accumulo inerziale è un componente fondamentale nei sistemi di riscaldamento e serve a migliorare l'efficienza energetica e la stabilità operativa degli impianti
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Caldaie murali, pompe di calore, impianti solari e quant'altro si è aggiunto all'impianto di riscaldamento innovativo denominato T.E.S. Torre Energetica di Savio.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il regolare funzionamento degli impianti fognari negli edifici dipende da caratteristiche tecniche ben definite.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il fotovoltaico si evolve: collegamento diretto alla rete domestica senza inverter e possibilità di monitoraggio dall'iPhone.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Un impianto fotovoltaico permette di trasformare in energia elettrica la luce del sole, non è tecnicamente molto complesso e si compone di pochi elementi.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I filtri per l'aria sono classificati dalle attuali norme come grossolani, fini ed assoluti, utilizzabili anche in casa per limitare l'inquinamento indoor.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il Decreto Milleproroghe di recente approvato ha fatto slittare il termine ultimo per l'adeguamento dei libretti di impianto, fissandolo al 31 dicembre 2015.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il settore dell'impiantistica residenziale si pone come condizione necessaria per una corretta funzionalità degli alloggi, pur senza trascurare l'aspetto estetico.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Si è parlato in questi giorni del rincaro dell'energia in bolletta del 40%; viene dunque da chiedesi se conviene o meno l'installazione di un impianto fotovoltaico
|
|
|
|
|
|
Impianti - A Follonica e' stato realizzato il primo condominio ecocompatibile in Italia, grazie a geotermia, fotovoltaico e materiali efficienti.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il lavaggio dell'impianto di riscaldamento è un'operazione funzionale, per l'eliminazione dello sporco e degli accumuli presenti all'interno delle tubazioni.
|
|