|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'esecuzione, da parte del titolare del diritto di proprietà pro indiviso, di opere di ristrutturazione e manutenzione su un bene, dà diritto al rimborso dell'IVA
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In caso di mancata registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, si prevede la nullità dello stesso contratto come ha precisato la Cassazione.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando due o più parti vanno in causa se il giudice dispone una consulenza tecnica d'ufficio per la valutazione delle prove, chi deve pagare il compenso del ctu?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Secondo alcune sentenze, se si verificano piogge imprevedibili ed eccezionali e le case si allagano la responsabilità dei danni può essere attribuita al Comune.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Al di là delle recenti novità legislative riguardanti la morosità incolpevole, la legge concede al conduttore il cosiddetto termine di grazia per evitare lo sfratto.
|
|
|
|
|
|
Architettura - La casa a corte o a patio, riprende una tipologia edilizia molto antica, particolarmente diffusa nelle zone climatiche più calde e rurali della nostra Penisola.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Le somme richieste in fattura per la depurazione delle acque quando il relativo servizio non esiste non sono dovute e se pagate possono essere richieste indietro
|
|
|
|
|
|
Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono lo strumento indispensabile per la ripartizione delle spese tra tutti i condomini. Che cosa accade se le stesse risultano errate?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Il procedimento di mediaconciliazione ed i decreto ingiuntivo in materia condominiale: le connessioni, la facoltatività e l'obbligatorietà.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione si è espressa ricordando i principi comunitari sulla detraibilità dell'iva per l'attività d'impresa e interpretando la normativa nazionale.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il divieto di modificare il giardino va interpretato tenendo presente la specifica costruzione, il contesto in cui essa si inserisce e il dato testuale nel suo complesso.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In tema di validità del contratto d'appalto, deve considerarsi nullo quel contratto che viene eseguito prima del rilascio delle necessarie autorizzazioni comunali.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Il Ministero della Giustizia ha adottato l'atteso regolamento per la disciplina dei corsi di formazione iniziale e periodica degli amministratori di condominio.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Differenza tra delibera nulla o annullabile; quando i condomini possono impugnare una delibera e quali sono i termini da rispettare per invocare l'invalidità.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito le responsabilità del direttore dei lavori in caso di opere eseguite in difformità dal permesso di costruire.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Il proprietario di un fondo (anche un fondo urbano) che vede lesa la sua proprietà dall'esercizio di una servitù ha diritto di agire per vedere cessato l'abuso.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Gli atti emulativi rappresentano un'azione deliberatamente lesiva da parte del proprietario di un fondo verso un'altra persona. Come fare a riconoscerli e come opporsi?
|
|