• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Corte costituzionale imu coniugi tra i TAG

Costruzione su suolo comune da parte di un solo proprietario

Costruzione realizzata da un solo comproprietario del suolo: a chi appartiene?

Proprietà - A chi appartiene la casa costruita da uno solo dei comproprietari del terreno? Sulla base di quanto asserito dalla Cassazione, la proprietà spetta a entrambi.
Immissioni e ruolo di proprietario ed inquilino

Immissioni e ruolo di proprietario ed inquilino

Normative - Le immissioni intollerabili alla luce della normativa dettata dal codice civile e le responsabilità nel caso d'unità immobiliare locata.
Amministratore di condominio e revoca dall'Autorità Giudiziaria

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio
Casa in comodato d'uso: restituita ai genitori con problemi di salute

Comodato tra destinazione familiare e dovere di assistenza dei figli

Affittare casa - Comodato d'uso tra genitori e figli, priorità all'anziano o alla famiglia? Cassazione: vanno contemperati gli interessi concreti delle famiglie e l'età avanzata
Revoca amministratore condominio

Tutela amministratore di condominio in caso di revoca anticipata

Amministratore di condominio - Quali sono le tutele a favore dell'amministratore di condominio nel caso in cui egli venga revocato prima della fine del mandato con decisione dell'assemblea.
Beni mobili impignorabili e beni mobili relativamente impignorabili

I beni mobili relativamente impignorabili e quelli assolutamente impignorabili

Proprietà - Il debitore risponde dei suoi debiti con tutti i suoi beni. A tale principio fanno eccezione i beni assolutamente impignorabili e quelli relativamente impignorabili.
Migliorie al bene comune da parte di un comproprietario e divisione

Migliorie all'immobile comune da parte di un comproprietario

Proprietà - Il comproprietario ha apportato migliorie al bene effettuando dei lavori di ristrutturazione. Gli spetta il rimborso delle spese sostenute in sede di divisione?
La delibera condominiale è nulla o annullabile? Lo decide il giudice, entro certi limiti

La delibera condominiale è nulla o annullabile? Lo decide il giudice, entro certi limiti

Assemblea di condominio - Se una deliberazione adottata da un'assemblea condominiale debba essere considerata nulla o annullabile lo decide il giudice, salvo i casi previsti dalla legge.
Bollette troppo basse provano che a casa non è abitazione principale

Cassazione: bollette molto basse, la casa non è abitazione principale

Fisco casa - Per la Corte di Cassazione la presenza di consumi bassi è un indice del fatto che l'abitazione non è quella principale: scatta così l'imposta sulla plusvalenza.
Rimozione delle opere su parti comuni

Rimozione delle opere su parti comuni

Condominio - Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione, la n. 237 dell?11 gennaio 2010, ci permette di tornare ad approfondire la disciplina dell?uso
Bonus prima casa con cambio destinazione uso

Bonus prima casa: ammesso se la precedente abitazione diventa ufficio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Agevolazioni acquisto prima casa: il beneficio viene riconosciuto al contribuente nel caso in cui avvenga un cambio di destinazione d'uso. Cosa dice la Cassazione?
Bidoni raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

Cassonetti per la raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

Parti comuni - Capita spesso che i bidoni della raccolta differenziata siano contestati perché troppo lontani o troppo vicini alle abitazioni. E la lite finisce in tribunale.
Distanze legali e piscine

Piscine e distanze legali

Proprietà - Le norme sulle distanze tra costruzioni non valgono per le piscine interrate. Lo ha (ri)affermato il Tar Napoli con la sentenza n.3520 del 2015 del 2 luglio 2015.
Canoni di locazione ed espropriazione forzata

Espropriazione forzata e canoni di locazione

Affittare casa - Chi può agire in giudizio per ottenere il pagamento dei canoni di locazione di un bene locato dopo l'inizio dell'esecuzione, senza l'autorizzazione del giudice?
Equa riparazione e condominio

Equa riparazione e condominio

Ripartizione spese - In tema di processi troppo lunghi, la legge prevede una specifica forma di risarcimento del danno che può essere domandato anche dall'amministratore di condominio.
Regolamento di condominio e vendita appartamento

Regolamento di condominio e vendita dell'appartamento

Regolamento condominiale - Che cosa succede quando un appartamento in condominio viene venduto? Esistono delle norme che impongono all'acquirente di rispettare il regolamento condominiale?
Scioglimento del condominio

Scioglimento del condominio, gli adempimenti e i poteri del giudice

Assemblea di condominio - Lo scioglimento del condominio, in linea generale, può avvenire se le compagini scaturenti dalla divisione sono completamente autonome tra loro, salvo alcune eccezioni.
SUV e posti auto condominiali

SUV e posti auto condominiali

Condominio - Chissà quante persone nella decisione sull?automobile d?acquistare fanno i conti con le dimensioni del proprio box o del proprio posto auto.Capita,
Tutti condomini possono proporre appello contro la sentenza sfavorevole

Tutti condomini possono proporre appello contro la sentenza sfavorevole

Condominio - S?ipotizzi che un condomino, o anche un estraneo alla compagine, faccia causa al condominio per ottenere un risarcimento del danno o per far valere un altro diritto
Revisione delle tabelle millesimali

Revisione tabelle millesimali

Condominio - Con una sentenza del 2010, la n. 3001 del 10 febbraio, la Corte di Cassazione si è occupata di tabelle millesimali per la ripartizione delle spese condominiali.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img romano15
Buona sera,Vorrei sapere se il proprietario dell'ultimo fondo di una strada privata vicinale ha diritto di chiuderlo agli altri frontisti che lo usavano da tempo immemorabile come...
romano15 04 Febbraio 2015 ore 09:40 1
346.951 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI