• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Convocazione assemblea condominiale tra i TAG

Riforma del condominio e supercondominii

Riforma del condominio e i supercondominii

Assemblea di condominio - Oggi, contrariamente a tale impostazione, l'applicazione delle norme dettate in materia di condominio negli edifici è esteso anche ai supercondomini ed ai condomini orizzontali.
Sistema di videosorveglianza in condominio

Videosorveglianza in condominio: cosa sapere

Parti comuni - Con l'autorizzazione dell'assemblea condominiale è possibile ottenere il permesso per installare in condominio un sistema di videosorveglianza.
Come aprire uno studio professionale in casa

Aprire uno studio professionale in casa, pratiche da espletare

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le regole da seguire per aprire uno studio professionale nella propria abitazione: autorizzazioni necessarie e quando fare cambio di destinazione d'uso
Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudice

Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudice

Amministratore di condominio - Il compenso dell'amministratore di condominio è rimesso alla contrattazione tra le parti (non esistono tariffe). In mancanza di accordo è decido dal giudice.
Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Assemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?
Il compenso dell'amministratore? Lo paga anche l'inquilino (forse)

Il compenso dell'amministratore? Lo paga anche l'inquilino (forse)

Amministratore di condominio - Tra le spese cui deve partecipare l'inquilino una di quelle che crea maggiori problemi è il compenso dell'amministratore. Chi lo paga?
Fotovoltaico condominiale

Fotovoltaico condominiale

Condominio - Con una risoluzione l'Agenzia delle Entrate chiarisce che quando il fotovoltaico è attività commerciale, un condominio si configura come una società di fatto.
Quando si considera un condominio minimo?

Quando si considera un condominio minimo e suo funzionamento

Regolamento condominiale - Il condominio minimo rappresenta una realtà diffusa in Italia. Ma cos'è un condominio minimo? Quando può considerarsi costituito e come funziona senza amministratore
Rifacimento balconi: il condominio può obbligare a farlo?

Rifacimento balconi in condominio: obblighi e ripartizione delle spese

Parti comuni - Balconi, frontali e piani di calpestio: chi ha il potere decisionale e quali sono le responsabilità e i criteri di ripartizione delle spese nel caso di interventi?
Manutenzione piante condominiali: come funziona la gestione

Manutenzione piante condominiali: tutto quel che c'è da sapere

Manutenzione condominiale - Le spese per la cura delle piante del giardino condominiale vanno divise tra i vari condòmini. Ma come funziona per gli alberi di privati che decorano l'edificio?
Ristrutturazione del garage in condominio: normativa, spese, come risparmiare

Ristrutturazione del garage in condominio, tutto su normativa e spese

Leggi e Normative Tecniche - Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare
Termovalvole in condominio: problematiche relative alla loro installazione

Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominio

Parti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato.
Ridurre i consumi energetici nei condomini

Consigli per ridurre i consumi energetici nei condomini

Parti comuni - Quali sono le misure da adottare in condominio per efficientamento energetico e tagli sulle bollette. Da proporre in assemblea e da adottare singolarmente.
Il giudizio di revoca e l'amministratore

Il giudizio di revoca e l'amministratore

Condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario della compagine e riceve l'incarico dall'assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti alla riunione.
Il regolamento di condominio: obbligatorietà, funzione, natura e opponibilità

Il regolamento di condominio: obbligatorietà, funzione, natura e opponibilità

Manutenzione condominiale - Il regolamento di condominio è una sorta di statuto della compagine che serve per disciplinare l'amministrazione e la manutenzione delle parti comuni dell'edificio.
Rastrelliere per bici in condominio

Rastrelliere per bici in condominio, quali maggioranze?

Parti comuni - L'installazione di rastrelliere per biciclette in condominio è questione comune. Alcune regole da seguire per l'assunzione della decisione in maniera legittima.
Il compenso dell'amministratore di condominio

Qual è il compenso dovuto all'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha diritto ad essere retribuito? Esiste un modo stabilito dalla legge per calcolare il suo compenso? Come dev'essere ripartito?
Il denaro contante in condominio

Quando e come utilizzare denaro nei pagamenti condominiali

Ripartizione spese - L'uso del denaro contante in condominio è possibile, nei limiti di legge, e l'amministratore non può rifiutare le somme ricevute. Tuttavia, non mancano problemi
Rimborso al singolo condomino della spesa urgente

Rimborsabili al singolo condomino solo le spese urgenti

Ripartizione spese - Le spese effettuate dal condomino per la manutenzione delle parti comuni sono rimborsabili solamente se sono spese urgenti. Cosa dobbiamo intendere per urgenza?
Ripartizione spese e contrasti sulla braga

Ripartizione spese e contrasti sulla braga

Condominio - Danni all'impianto fognario, individuazione del punto danneggiato e scelta del criterio di ripartizione delle spese: il caso della braga.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eugeniamarcello
Buongiorno, uno dei proprietari che abita in uno degli appartamenti del condominio che amministro, ha installato senza comunicare nulla a me, una scatola di fiber cop nella parete...
eugeniamarcello 03 Maggio 2025 ore 18:25 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, cosa succede se delle decisioni prese durante una riunione di condominio convocata tramite WhatsApp, siano già state messe in atto?Nello specifico, parliamo di...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:29 1
Img jhon jhon
Buongiorno,vorrei sapere se un condomino può prendere in affitto un locale che attualmente è parte comune condominiale.In tal caso chi stabilisce l'importo del...
jhon jhon 07 Dicembre 2023 ore 16:37 2
Img riccardo spinnato
Buona sera, dovrei aprire un varco nelle parti comuni del condominio per realizzare due appartamenti dal negozio di mia proprietà, ma dovrei spostare le caselle della posta...
riccardo spinnato 22 Febbraio 2023 ore 16:36 3
Img picasso50
SalveSituazione particolare,ho acquistato la casa in un condomino di fatto dove non è stato mai istituto un condominio fiscale, da precisare che è un fabbricato di 8...
picasso50 18 Marzo 2022 ore 19:05 2
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.