|
|
|
Normative - Per ridurre le controversie tra Committente e Impresa, basta adottare delle indicazioni contrattuali ben definite.
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Scultorei ma allo stesso tempo dinamici. Importanti ma allo stesso tempo leggeri. I tavoli di design che si avvalgono di un materiale pregiato come il marmo.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La dichiarazione di rispondenza permette di regolarizzare la conformità di impianti esistenti di vecchia data adeguandoli ai dettami normativi più aggiornati.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il contenimento o la limitazione dell'inquinamento acustico, o semplicemente del rumore, costituisce un fattore di qualità non trascurabile per le moderne abitazioni.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - La nuova variante V3 della norma CEI 64-8 descrive come deve essere il centralino domestico.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Utili per suddividere un ambiente di grandi dimensioni in modo flessibile e non definitivo, devono soddisfare specifiche esigenze funzionali e di sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Letti e materassi - Morbidi, rigidi, in fibra sintetica o materiali naturali. I materassi sono di tantissimi tipi e rispondono alle esigenze più diverse e personali.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il cambio di combustibile per un impianto di riscaldamento comporta come conseguenza la necessità di dover cambiare o sostituire il generatore termico.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Una caldaia trasmette il calore prodotto dalla combustione del gas all'acqua, che trasmette a sua volta il calore in ambiente a mezzo di terminali dell'impianto.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Appendiabiti, mollette da bucato, graffette metalliche diventano lampade di design grazie ad un uso sapiente degli ingredienti e a una visione creativa del riciclo.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Acquistare ora una stufa o un termocamino, necessita attenzione su molti aspetti, tra i quali uno dei primi è la scelta dell'alimentazione: a legna o a pellet?
|
|
|
|
|
|
Impianti - Per gestire e condizioni di benessere negli edifici, relative alle attività che dentro vi si svolgono, è determinante conoscere la norma UNI 10339 e le ASHRAE
|
|
|
|
|
|
Impianti - I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Gli interventi di Restauro condotti su edifici storici, devono essere condotti nel pieno rispetto dei sistemi costruttivi tradizionali e uso di materiali originali.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Una grandezza fisica determinante nella definizione del comfort ambientale,è l'umidità relativa, legata a temperatura, qualità e velocità dell'aria.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I pannelli solari termici contribuiscono a ridurre la spesa energetica degli edifici e le emissioni di sostanze inquinanti anche nel periodo invernale.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Nelle ristrutturazioni dei prospetti, una delle attenzioni maggiori deve essere rivolta alla salvaguardia delle persone e dei mezzi che transitano sulla strada.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Un condomino possiede un appartamento ed un locale che usa come magazzino. Egli decide di vendere l'appartamento e si riserva la proprietà del magazzino.
|
|