Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Attraverso il colore si può rendere più piacevole la permanenza di una persona all'interno di un ambiente lavorativo, di studio o rendere più armoniose le stanze della propria casa.
Nella psicologia del colore a ogni tinta si dà uno specifico significato, che naturalmente è legato alla cultura a cui si appartiene; al colore si associano delle proprietà stimolanti per lo spirito ed il corpo; tuttavia è pur vero che ognuno di noi associa ad un determinato colore una sensazione di benessere o malessere personale, legata al proprio stato d'animo, alle proprie esperienze, ai propri ricordi.
Scegliere il colore per le pareti di una stanza è alcune volte un compito piuttosto arduo. In realtà per scegliere il colore giusto si devono conoscere alcuni elementi fondamentali quali: la geometria della stanza, la funzione della stessa e i gusti della persona che la occuperà.
Il colore è infatti un importante alleato nel minimizzare alcuni difetti di un ambiente o esaltarne i pregi.
Per questo la prima cosa da fare prima di tinteggiare una stanza è studiarne la geometria.
In linea di massima i colori caldi e chiari hanno la proprietà di allargare visivamente un ambiente, i colori scuri e freddi di accorciare e restringere un locale.
Se una stanza si presenta piuttosto stretta è necessario utilizzare colori caldi e chiari.
Se invece l'ambiente da tinteggiare si presenta sproporzionato in lunghezza, si ridurrà la distanza dalla parete di fondo colorandola con un colore freddo.
Nel caso in cui un locale si presenti con un soffitto basso è necessario utilizzare dei colori chiari sia per il soffitto che per le pareti; all'inverso se la stanza risulta troppo alta è necessario abbassare il soffitto tinteggiandolo con un colore scuro, così come il pavimento.
In generale una sola stanza viene dipinta su tutti e quattro i muri, rendendo omogeneo il colore dell'ambiente. Si può invece scegliere di colorare una o al massimo due pareti di un locale, lasciando bianche le altre. In questo caso si coloreranno le pareti che dal punto di vista geometrico sono le più interessanti, quelle sulle quali si vuole far posare lo sguardo appena entrati nell'ambiente.
Spesso il colore sui muri viene portato a toccare l'incrocio con il soffitto, utilizzando invece una striscia bianca di separazione si ottiene un effetto di dilatazione verticale della parete.
Non va mai dimenticato che è sempre strettamente necessario mettere in relazione il colore delle pareti con gli oggetti e gli arredi che riempiono una stanza.
Tanti più colori ci sono, tanto più la stanza sembrerà caotica. La tinta delle pareti deve quindi relazionarsi con ciò che già esiste nella stanza o che verrà messo in essa.
Si utilizzerà il colore della tinta delle pareti come sfondo discreto al resto, se i colori presenti sono molti e di tonalità forte; al contrario si utilizzeranno tinte più decise per dar carattere all'ambiente se il colore degli oggetti presenti sono tenui e neutri.
I colori di una stanza devono essere associati poi alla funzione della stessa.
Per l'ingresso sono da preferire i colori caldi e naturali; si può pensare di utilizzare lo stesso colore in due tonalità diverse: una a sottolineare le pareti che delimitano le stanze della sfera privata, l'altro a sottolineare la zona neutra di confine con l' esterno.
Per il soggiorno è consigliabile utilizzare dei colori neutri, come il bianco o il grigio che simboleggia l'umiltà.
Per la cucina si preferiscono colori caldi come il colore rosso e il giallo che hanno la capacità di stimolare l'appetito e la parola oppure colori neutri come il bianco simbolo di pulizia.
Per lo studio è preferibile utilizzare colori che aiutano la concentrazione e la riflessione come il verde e il blu.
Per le camere da letto è preferibile utilizzare colori freddi come il blu, che ha la capacità di combattere l'insonnia e donare tranquillità e serenità.
Per la camera dei bambini è preferibile utilizzare colori vivaci. Naturalmente nel caso della stanza di una bambina predominerà il rosa, colore simbolo di giovinezza e gentilezza.
Nel caso che la stanza sia destinata ad un maschietto il colore predominante sarà l'azzurro.
La stanza dei bambini può essere pitturata anche con il colore giallo che dona energia, felicità e creatività o l'arancione che è il colore dell'allegria e della vivacità.
Per il bagno sono preferibili colori caldi e naturali, che rimandano all'idea della natura.
Questi sono in linea di massima le sensazioni che possono stimolare i colori.
In realtà ogni individuo vive queste sensazioni in modo diverso e del tutto personale.
Per questo sarebbe opportuno sceglie i colori delle pareti della propria abitazione in base ai propri gusti e alla propria personalità, in quanto i colori delle pareti di una casa permettono di mettere subito in chiaro a chiunque entri i gusti di chi li ha scelti.
Nel caso in cui a distanza di tempo il colore che si è scelto non è più di vostro gradimento, è sempre possibile ritinteggiare le pareti sperimentando altri colori, scegliendoli in base allo stato d'animo del momento, alle esperienze accumulate, alle prospettive future.
Può, infatti, essere salutare cambiare colore alle pareti delle stanze della propria casa, quando si passa da una fase ad un'altra della propria vita.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.475 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Colorare le pareti che potrebbero interessarti
|
Rivestimenti con pittura a lavagna e magneticaPittura e decorazioni - La pittura magnetica e quella tipo lavagna sono dei modi originali per rivestire le pareti così da permettere di scatenare la fantasia dei grandi e dei piccini. |
Dipingere le pareti con forme geometriche: come fareFacciate e pareti - Le nuove tendenze in fatto di tinteggiatura parlano di pareti con pitture geometriche: ecco come procedere per ottenere un risultato di sicuro effetto ottico. |
La vernice conduttiva per nuove applicazioni di designSoluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi |
Tinteggiare e Verniciare in CasaFai da te - Semplici regole ed attenzioni per tinteggiare pareti e soffitti di casa e verniciare oggetti, occorre saper scegliere prodotti ed applicare semplice tecniche |
Pareti colorate: consigli per personalizzare gli ambienti di casaPittura e decorazioni - Idee per pareti interne colorate: pitture murali a effetto nuvolato e sfumato o intensi contrasti cromatici, per valorizzare e definire le varie zone abitative. |
Quali colori per pareti soggiorno di tendenza?Facciate e pareti - La scelta dei colori delle pareti del soggiorno può essere abbinata allo stile di arredo, classico o moderno, spaziando dai colori neutri più di moda a colori più intensi. |
Pitture per interni ad effetto glitteratoPittura e decorazioni - Le vernici glitter tornano ad essere le protagoniste dei trend di interior design di quest'anno. Ecco i prodotti San Marco dedicati a questa tecnica decorativa. |
Tecniche di stesura delle verniciRistrutturare Casa - Spugnatura, cenciatura, velatura e patinatura: tecniche diverse che assicurano un cambio d'aspetto ad ambienti che potrebbero risultare monotoni. |
Pitture ecologiche e naturaliRistrutturare Casa - Se e' arrivato il momento di ritinteggiare casa, prendiamo in considerazione la possibilita' di usare pitture ecologiche e naturali. |
Salve, sono FrancoVorrei alcuni consigli per quanto riguarda la realizzazione delle pareti esterne per un capanno per attrezzi.Dopo aver realizzato il telaio del capanno con delle... |
Ciao a tutti questa è la situazione di una parete di quello che prima era un garage. Questa parete è confinante con il terreno e quindi è soggetta ad... |
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non... |
Ciao a tutti,chiedo un parere perché qui a casa siamo un pò confusi. Abbiamo una casa su 3 livelli: al pian terreno c'è solo il disimpegno, mentre le due zone... |
Salve. Vorrei sapere quanto mi costerebbe levare la vernice da tutti i muri e farne mettere dell'altra a prova di umidità e muffa. Grazie mille a chi mi aiuterà... |