• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Conducibilità tra i TAG

Ambienti per disabili

Ambienti per disabili

Progettazione - Consigli pratici per poter creare ambienti idonei alle attività di un disabile adeguando gli spazi esistenti con semplici interventi di ristutturazione interna.
Area verde attrezzata

Area verde attrezzata: idee di progetto

Sistemazione esterna - Dall'esigenza di una giovane coppia romana, l'idea di un giardino pratico e funzionale, pensato per il gioco dei bambini e per il piacere di ricevere gli amici.
Collettore Solare fatto in casa

Collettore Solare fatto in casa

Fai da te - Detrazioni fiscali,certificazioni, asseverazioni tecniche e altro ancora per fare l'acqua calda con il sole, gli amanti del fai date spendono meno e realizzano subito.
UNI 10683 generatori a legno o biocombustibili

UNI 10683 generatori a legno o biocombustibili

Normative - Esistono molti casi nei quali un generatore termico non è una caldaia ma un apparecchio che può essere utilizzato anche per la cottura dei cibi, termocamino, stufa etc.
Profili angolari per rivestimenti

Profili angolari per rivestimenti

Pavimenti e rivestimenti - I profili angolari, applicati su rivestimenti verticali, proteggono gli angoli da possibili scheggiature, riducendo così i dolorosi urti, prodotti dagli spigoli vivi.
Fotovoltaico condominiale

Fotovoltaico condominiale

Condominio - Con una risoluzione l'Agenzia delle Entrate chiarisce che quando il fotovoltaico è attività commerciale, un condominio si configura come una società di fatto.
Parabola, installazione

Parabola, installazione

Fai da te - Le parabole hanno invaso i tetti di molte case con la rivoluzione delle trasmissioni radio-televisive e l'installazione richiede un mix di conoscenze tecnologiche.
Serbatoi G.P.L.: installazione

Installazione di serbatoi GPL

Impianti di riscaldamento - Le disposizioni normative, in materia di installazione di serbatoi di GPL, anche per uso domestico,hanno subito varie modifiche,rendendone l'impiego più accessibile.
Caldaie e sistemi fumari

Caldaie e sistemi scarichi fumari

Impianti di riscaldamento - Spesso, nei vecchi edifici, sostituendo la caldaia ci si scontra con il problema del sistema di scarico dei fumi esistente o l'esigenza di scarico a tetto.
Differenza: innovazioni e modifiche delle cose comuni

Differenza tra innovazioni e modifiche delle cose comuni

Parti comuni - Le innovazioni e le modifiche delle cose comuni, sia pur molto simili, sono comunque interventi differenti soggetti a diversi regimi di autorizzazione
Termini e calcoli prestazioni energetiche

Termini e calcoli prestazioni energetiche

Progettazione - Il Decreto Legislativo N.28 del Marzo 2012 e la specifica UNI/TS 11300 parte IV sono i più recenti riferimenti per l'impiego di fonti rinnovabili di energia.
Scegliere il fertilizzante

Scegliere il fertilizzante giusto

Giardinaggio - L'uso del fertilizzante è fondamentale per la lo sviluppo e la crescita di piante e prato. Vediamo come scegliere quello giusto tra le varie tipologie esistenti.
UNI/TS 11300 Parte Quarta

UNI/TS 11300 Parte Quarta

Normative - La UNI/TS 11300 con la parte quarta permette la determinazione dei fabbisogni di energia termica utile degli edifici con i diversi vettori energetici.
Linee Vita innovative

Linee Vita innovative

Progettazione - Per operare in sicurezza su coperture non piane sono oggi disponibili sistemi anticaduta innovativi e sicuri ed adatti anche agli immobili storici e di pregio.
Spazi esterni e smaltimento delle acque

Spazi esterni e smaltimento delle acque

Impianti - Anche il sistema di smaltimento delle acque meteoriche di un piazzale esterno, alla stregua del fabbricato, deve essere progettato ed eseguito in modo corretto.
Assemblea condominiale e la ratifica delle scelte dell'amministratore

Assemblea condominiale e la ratifica delle scelte dell'amministratore

Condominio - L'assemblea condominiale è il centro nevralgico delle decisioni sulle parti comuni, anche quando si tratta di ratificare scelte dell'amministratore.
Iscrizione ipotecaria su bene posto in vendita

Iscrizione ipotecaria su bene posto in vendita

Normative - Una eventuale iscrizione ipotecaria in un bene immobilliare posto in vendita, diviene una condizione indispensabile da verificare prima della redazione del rogito.
Muratura armata per costruzioni in zona sismica

Muratura armata per costruzioni in zona sismica

Restauro edile - Strutture in muratura armata anche in zone dichiarate sismiche. Una risposta, economica e rapida, per le emergenze costruttive legate ai danni dei terremoti.
Porte scorrevoli su binario esterno in vetro

Porte scorrevoli su binario esterno in vetro

Porte interne - Arredare con gusto significa scegliere in maniera precisa tutti gli elementi di cui si compone una casa: anche le porte, infatti, contribuiscono all'effetto finale.
Corpi scaldanti di arredo

Corpi scaldanti di arredo

Impianti di riscaldamento - Le ultimissime novità in fatto di radiatori propongono innovazione tecnologica, efficienza energetica e gusto estetico moderno e di design negli impianti.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img esseesse74
Salve,vorrei un'opinione, in seguito alla formazione di una crepa su vasca da bagno nuova. Il fornitore sostiene che è stata installata male, in quando la scheda tecnica...
esseesse74 20 Giugno 2025 ore 14:18 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Tra il PVC, l'acciaio inox e l'alluminio, quale materiale è più resistente al calcare?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Giugno 2025 ore 16:29 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
348.380 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.