• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Condominio minimo tra i TAG

Riforma del condominio e opere su parti di proprietà esclusiva

Opere su parti di proprietà esclusiva nella riforma del condominio

Parti comuni - La riforma del condominio è intervenuta sul codice civile modificando l'art. 1122 o meglio,aggiornandolo alle pronunce giurisprudenziali che lo riguardavano
Le spese per la manutenzione del tetto

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.
Termovalvole in condominio: problematiche relative alla loro installazione

Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominio

Parti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato.
Revoca amministratore condominio

Tutela amministratore di condominio in caso di revoca anticipata

Amministratore di condominio - Quali sono le tutele a favore dell'amministratore di condominio nel caso in cui egli venga revocato prima della fine del mandato con decisione dell'assemblea.
Nuove multe condominiali

Nuove multe condominiali

Condominio - La riforma del condominio ha aumentato gli importi irrogabili a titolo di sanzione per l'inosservanza del regolamento condominiale. Chi può elevare le sanzioni?
Consorzio, condominio e disciplina applicabile

Normativa sul condominio e consorzio

Assemblea di condominio - Le norme sul condominio si possono applicare al consorzio, ma non sempre: il condominio è necessario, mentre il consorzio è il prodotto di una scelta specifica.
Balconi aggettanti: danni alle parti comuni

Balconi aggettanti e danni alle parti comuni

Parti comuni - I balconi aggettanti sono parti di proprietà esclusiva e come tali bisogna considerarli ai fini del risarcimento del danno che causano
Amministratore e oneri in materia di spese del supercondominio

Amministratore di condominio e oneri in materia di spese del supercondominio indicate nel consuntivo

Ripartizione spese - Quando l'amministratore del condominio inserisce nel rendiconto delle spese riguardanti il supercondominio, il condomino ha diritto di visionare le pezze giustificative.
Gruppo elettrogeno in condominio e prevenzione incendi

Generatore elettrico in condominio e prevenzione incendi

Parti comuni - L'installazione di un gruppo elettrogeno in condominio deve seguire ben precise regole e può essere soggetto alle norme di prevenzione incendi
Asilo nido e regolamento di condominio

Asilo nido in condominio? Dipende dal regolamento

Regolamento condominiale - L'apertura di un asilo nido in un condominio può essere vietata da un regolamento contrattuale ed in tal caso l'amministrazione comunale non può non tenerne conto.
Amministratore di condominio cause poteri e limiti

Amministratore di condominio: poteri, limiti e legittimazione

Amministratore di condominio - Nuove attribuzioni, potere di agire in giudizio e rappresentanza. Il nuovo amministratore di condominio assume un ruolo sempre più centrale nella gestione condominiale
Condominio, responsabilità, prova e danni

Condominio, responsabilità, prova e risarcimento danni

Parti comuni - S'ipotizzi che Tizio, proprietario in condominio Alfa, subisca danni da infiltrazioni proveniente da parti comuni. Cosa deve fare per ottenere il risarcimento danni.
Proprietario del solo garage paga spese condominiali

Proprietario garage paga spese condominio anche senza un immobile?

Ripartizione spese - Il proprietario del box auto deve pagare le spese condominiali anche se non ha la proprietà di un immobile. Vediamo però quali regole si dovranno osservare.
Aggancio tenda da sole su balcone aggettante

Problemi di installazione delle tende da sole in edifici con balcone aggettante

Leggi e Normative Tecniche - Quali valutazioni vanno svolte e che problematiche possono oppure devono essere affrontate quando si vuole agganciare una tenda da sole a un balcone aggettante?
Ristorante in condominio: quali regole

Ristorante in condominio: quali sono le regole da rispettare

Regolamento condominiale - In presenza di una attività commerciale in un condominio, come il ristorante, quali sono le principali regole da seguire per un corretto utilizzo degli spazi comuni
Rendiconto condominio

Cosa contiene il rendiconto di gestione del condominio?

Ripartizione spese - Il rendiconto condominiale è il documento che ogni singolo condomino deve consultare e controllare per capire come sono state utilizzate le risorse del condominio
Condominio a costo zero

Condominio a costo zero

Impianti - A Follonica e' stato realizzato il primo condominio ecocompatibile in Italia, grazie a geotermia, fotovoltaico e materiali efficienti.
Riforma del condominio e videosorveglianza

Riforma del condominio e videosorveglianza

Condominio - La riforma del condominio favorirà le procedure d'installazione degli impianti di videosorveglianza delle parti comuni mettendo alcuni punti fermi, vediamo quali.
Innovazioni gravose e successivo subentro nel loro utilizzo

Innovazioni gravose e successivo subentro nel loro utilizzo

Condominio - Per le innovazioni gravose i condomini possono non partecipare alla spesa e, se suscettibili di utilizzazione separata, possono cambiare idea successivamente.
Proprietà indivisa e spese condominiali

Proprietà indivisa: spese condominiali ogni comproprietario ne risponde

Ripartizione spese - La proprietà indivisa di un appartamento in condominio consente di agire contro ogni comproprietario per le spese condominiali.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ottobre_rosso
Ho appena acquistato una villetta a schiera in un contesto edilizio così composto: cancellino e cancello automatico in comune, area di manovra auto in comune per...
ottobre_rosso 12 Maggio 2023 ore 13:12 6
Img bet86
Salvea tutti,mi chiamo Francesco e vorrei porvi una domanda.Un edificio composto da 3 unità di cui 2 unità abitative possedute da un unico proprietario e l'altra...
bet86 10 Settembre 2022 ore 20:00 1
Img stefanosb
Buongiorno a tutti,sono proprietario di una piccola palazzina composta da 5 piccoli appartamenti.La norma prevede che il superbonus sia applicabile alle palazzine uniproprietario...
stefanosb 15 Aprile 2021 ore 15:17 1
Img fabros64
Buongiorno, abito in un condominio con 6 appartamenti, singoli proprietari, senza amministratore. Un tecnico che abbiamo interpellato ci ha detto che è più saggio...
fabros64 29 Ottobre 2020 ore 17:53 1
Img realefrancesco80@gmail.com
Buongiorno, vi scrivo per chiedervi una info: vorrei acquistare una villetta composta da due appartamenti e vorrei intestarne uno a mio figlio che è ancora minore ed uno...
[email protected] 26 Settembre 2019 ore 19:24 1
348.330 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.