|
|
|
Catasto - Normativa e aspetti pratici relativi all'abitazione di tipo civile
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nella risoluzione n. 74/E l'Agenzia delle Entrate chiarisce che nel caso di condomini minimi, per fruire della detrazione per ristrutturazione occorre il codice fiscale.
|
|
|
|
|
|
Ascensori e montacarichi - Una sentenza del Consiglio di Stato esclude dal concetto di costruzione gli ascensori esterni ritenendo non applicabili le disposizioni sulle distanze tra immobili.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Gli effetti conseguenti al pignoramento di un fabbricato o bene immobiliare, possono essere anche percepiti come conseguenze cautelative poste dal creditore.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Quando e come è possibile richiedere la revoca della donazione fatta dal padre al figlio. Quali sono i termini da rispettare e le regole previste dalla legge.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Cosa succede se viene venduto un immobile senza certificato di agibilità? Quando è responsabile il mediatore immobiliare? Vediamo cosa dice la Corte di Cassazione
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - In tema di convocazione di un condomino all'assemblea e di prova di questa circostanza, che cosa fare se la convocazione è tornata indietro per compiuta giacenza?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - In tema di anticipazioni dell'amministratore di condominio, la restituzione delle somme sborsate nel corso dell'anno non è sempre agevole. Cosa c'è da sapere?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Come fare ad eliminare le barriere architettoniche sulle parti comuni di un condominio? Vediamo cosa dice la legge in tema di innovazioni e quorum assembleari.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In quali casi è possibile aprire una finestra o portafinestra in uno stabile condominiale? Ci sono delle regole da rispettare o delle autorizzazioni da chiedere?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
|
|
|
|
|
|
Normative - La sorveglianza di un cantiere edile, necessaria per prevenire incidenti o altri effetti indesiderati, coinvolge e responsabilizza tutti i soggetti coinvolti.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Che cos'è l'azione di petizione ereditaria. Da chi viene esercitata e a cosa serve. Vediamo la sua funzione e come viene disciplinata dal codice civile.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Come fare per poter installare un impianto fotovoltaico sul tetto del condominio. Differenze tra impianto fotovoltaico condominiale e impianto ad uso esclusivo.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario dei condomini e deve agire rispettando determinate regole pena la possibilità di essere revocato anche per via giudiziale.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Tutti gli impianti negli edifici e nelle loro aree di pertinenza devono essere corredati da una dichiarazione di conformità che ne attesti sicurezza e funzionalità.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Quali sono le modalità per procedere alla revisione del regolamento di condominio; quale è la differenza tra regolamento condominiale e regolamento assembleare.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Quali sono i rimedi se, per sua inerzia, l'amministratore di condominio non esegue la delibera assembleare: revoca, ricorso al Giudice e risarcimento dei danni.
|
|