|
|
|
Normative - L'obbligo di inserire negli annunci immobiliari anche la classe energetica a cui l'immobile appartiene aggiunge un ulteriore onere economico per i proprietari.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'agenzia CasaClima ha di recente presentato il nuovo protocollo CasaClima R destinato alla certificazione di edifici e singole unità abitative esistenti risanati.
|
|
|
|
|
|
Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita' delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La ricerca della qualità della vita, ed una progettazione attenta ai danni ambientali, si rende sempre più necessaria in un mondo tecnologico dove i danni ambientali sono nemici dell'uomo.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le tutele a favore dell'acquirente se il certificato Ape risulta essere errato e all'immobile è stata attribuita una classe energetica sbagliata?
|
|
|
|
|
|
Normative - L'Attestato di Certificazione Energetica consente, già in fase preliminare all'investimento, di valutare le caratteristiche di efficienza energetica di un immobile.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Chi, tra il proprietario e l'inquilino, deve ottenere la certificazione di conformità dell'impianto elettrico? Questa domanda solleva diverse questioni legali.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La certificazione LEED considera numerose caratteristiche di un edificio: le prestazioni energetiche, la qualità dei materiali, i sistemi costruttivi adottati.
|
|
|
|
|
|
Impianti domotici - Nato dalla collaborazione tra i più importanti brand del settore tecnologico, si tratta di un software in condivisione che consente di creare un linguaggio comune
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'ACE di un edificio esistente redatto sulla base di un accurato rilievo dello stato di fatto è un utile strumento di valutazione preliminare per acquisti immobiliari.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Per stipulare un contratto di locazione è opportuno disporre dei documenti che consentiranno di concludere l'atto in validamente e con adeguate garanzie per le parti
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - L'attenzione verso temi ambientali porta a fare scelte consapevoli anche rispetto ai materiali da costruzione. I parquet ecologici certificati sono un esempio.
|
|
|
|
|
|
Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Non tutti gli immobili devono essere dotati dell'attestato di prestazione energetica, l'APE. Ecco quali sono gli esclusi secondo il Consiglio Nazionale del Notariato.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Quali sono le verifiche e i controlli che evidenziano i difetti e la corretta posa in opera di un cappotto termico, evitando nel tempo la comparsa di criticità?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Cassazione chiarisce: la comunicazione ENEA per l’Ecobonus ha solo fini statistici e non è obbligatoria per ottenere la detrazione.
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Il protocollo ITACA è un sistema di valutazione della sostenibilità ambientale di edifici di varie destinazioni, tra cui quella residenziale, sin dalla progettazione.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In tema di certificazioni di conformità degli impianti non tutte le imprese possono rilasciare tale documento. Come riconoscerle? Che fare per ottenerlo senza problemi?
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Un incontro dedicato al difficile rapporto tra architettura e ambiente: professionisti e tecnici ne discutono attraverso un dibattito formativo e di confronto.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Prima dell'inizio dei lavori che prevedano l'uso di calcestruzzo strutturale è necessaria una valutazione preliminare della resistenza dello stesso.
|
|