• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Cedolare secca aliquota tra i TAG

Riduzione Imu del 20% con il Decreto Rilancio

Imu ridotta del 20% se si paga con domiciliazione bancaria

Fisco casa - Decreto Rilancio: sconto per chi paga l'Imu usando la domiciliazione bancaria quale mezzo di pagamento. Ma saranno i Comuni a decidere se applicare la riduzione
Proroga Bonus casa 2021

Bonus casa: proroga con la Manovra 2021

Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
Superbonus 110: arriva sullo scadere l'intesa del governo

Accordo sul Superbonus 110 last minute: tutte le novità

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La maggioranza trova l'accordo per sciogliere i nodi del Superbonus 110. Approvata una misura ad hoc per non vanificare i crediti fiscali legati ai lavori non terminati
Nuovo modello registrazione contratti affitto online

Registrazione contratto locazione online: ecco come funziona

Affittare casa - Tramite il servizio RLI web, disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, è possibile effettuare la registrazione del contratto di locazione per via telematica
Tari seconda casa non abitata

Pagamento della TARI per i proprietari di una seconda casa

Fisco casa - Se siamo proprietari di una seconda casa ma questa non è abitata nemmeno da terzi, è ugualmente necessario il pagamento della TARI, la tassa sui rifiuti urbani?
Guida Superbonus 2023

Guida alle ultime novità per il Superbonus 2023

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Governo ha varato nuove modifiche al Superbonus 110%, che cambia ancora una volta: nuovi presupposti, aliquote a scalare e quoziente familiare per le villette
Legge di bilancio 2019: rischio di rincaro IMU e addizionali

Imu e addizionali comunali: previsti aumenti per il 2019

Fisco casa - Per il 2019 si rischiano incrementi dell'IMU, di addizionali comunali e di altri tributi locali. Sono gli effetti dell'attuale Legge di Bilancio. Ecco le novità
Riforma catasto rischio stangata

Riforma catasto in vista: si rischia una stangata sull'Imu

Catasto - Torna all'orizzonte la Riforma del catasto della quale ormai si parla da anni e alla quale si accompagna una stangata sull'Imu. Vediamo cosa potrebbe cambiare.
Come si calcola la TASI

TASI: come si calcola

Fisco casa - Breve guida al calcolo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili comunali che devono pagare sia i proprietari di casa che gli inquilini che vivono in affitto.
Bonus mobili proroga al 2022 con novità

Proroga Bonus mobili: tutte le novità per il 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il Bonus mobili fino al 31 dicembre 2024 con delle novità tra le quali emerge la riduzione del limite di spesa massimo
Bonus ascensori 2021

Bonus ascensori: novità in Legge di Bilancio 2021

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 110% per ascensori e montacarichi. In attesa di chiarimenti ufficiali, vediamo quali sono i requisiti e le condizioni per beneficiare della detrazione
Manutenzione Ordinaria: interventi e detrazioni

Manutenzione Ordinaria: quali interventi e quali detrazioni

Restauro edile - Gli interventi di manutenzione ordinaria sono quelli di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture o riparazione e integrazione degli impianti.
Contratto d'affitto non registrato è nullo fino alla sua registrazione

Registrazione del contratto di locazione: effetti e problemi in caso di omissione

Affittare casa - La registrazione del contratto di locazione è un adempimento previsto dalla legge a pena di nullità. Che cosa succede se il contratto è registrato in ritardo?
Esenzione Ici e pertinenze

Esenzione Ici e pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una recente sentenza rende illegittimo il Regolamento Comunale che esclude le pertinenze dall'esenzione Ici prima casa.
Composizioni autunnali

Composizioni autunnali

Fai da te - Rinnovare gli ambienti domestici con delle composizioni fai da te è semplicissimo: basta disporre di qualche prodotto di stagione e di molta fantasia creativa.
Quando il committente può rifiutare il pagamento all'impresa edile

Appalto: quando è legittimo rifiutare il pagamento all'impresa

Leggi e Normative Tecniche - In quali casi il committente è legittimato a non effettuare il pagamento del prezzo all'impresa edile. Vediamo come viene disciplinato il contratto d'appalto.
Agevolazioni per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Agevolazioni per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Riduzione dell'aliquota IVA al 4%, contributi e detrazioni IRPEF (50% e 19%) per sostenere i disabili o i loro familiari che effettuano lavori nelle abitazioni.
Sismabonus acquisti 110 prorogato al 31 dicembre

Sismabonus acquisti: scatta la proroga al 31 dicembre 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La scadenza del Sismabonus acquisti 110 slitta a fine anno ma entro il 30 giugno 2022 bisogna rispondere a precisi requisiti come la sottoscrizione del preliminare
Bonus teleriscaldamento: cos'è e come funziona

Bonus teleriscaldamento: in cosa consiste e come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La manovra 2023 ha stanziato più di 62 milioni di euro per abbassare l'IVA al 5% sulle bollette di coloro che utilizzano il sistema del teleriscaldamento
Umidificatore elettrico per casa

Umidificatore elettrico per il comfort domestico

Piccoli elettrodomestici - L'umidificatore elettrico per casa è indispensabile a migliorare il comfort ambientale, specie con i nuovi sistemi di riscaldamento a pavimento e coibentazione.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pabo1985
Salve ho un quesito da porvi. Alla luce della definizione "Abitazione Principale" contenuta nel Decreto Rilancio, se io ho acquistato e sto ristrutturando casa e, dato che nelle...
pabo1985 10 Giugno 2020 ore 11:51 11
Img giovannipietro
Buongiorno, mi appresto a ristrutturare completamente (dalla A alla Z) un appartamento che a breve diverrà di mia proprietà (compravendita tra fratelli). Mi chiedevo...
giovannipietro 19 Maggio 2020 ore 12:35 15
Img lcusati
Ciao a tutti, Vi propongo un quesito a cui nessuno ha saputo ancora darmi una risposta. Sto per ristrutturare un appartamento (in un condominio) dalla a alla z. Dovrei rifare...
lcusati 18 Maggio 2020 ore 09:19 4
346.864 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI