Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il Sismabonus acquisti è una agevolazione che spetta a coloro che acquistano unità immobiliari nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3, a seguito della demolizione di vecchi fabbricati e successiva ricostruzione secondo criteri antisismici (con eventuale ampliamento di volumi).
Tale agevolazione, con aliquota al 110%, sarebbe andata a scadere il 30 giugno prossimo.
Vi è però un nuovo emendamento che sposta la predetta scadenza dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022.
Sarà quindi la fine del corrente anno, il termine entro il quale occorre stipulare un contratto di compravendita per l'acquisto di un immobile antisismico.
È bene precisare che il predetto emendamento, al momento, è stato approvato dalle Commissioni ed è nel frattempo approdato in Senato per l'approvazione. Poiché la conversione in legge deve avvenire entro la data del 30 giugno, è quasi certo che i contenuti della norma non verranno rimaneggiati.
Vediamo qui di seguito quali sono i requisiti da rispettare per potersi avvalere di tale proroga:
Quando la scadenza del 31/12/2022 sarà ormai superata, per l’acquisto delle case antisismiche si tornerà alle aliquote come in origine previste dal Sismabonus, ovvero:
In entrambi i predetti casi, il tetto massimo di spesa è pari a 96.000 euro.
|
||
Notizie che trattano Sismabonus acquisti 110 prorogato al 31 dicembre che potrebbero interessarti
|
Sismabonus acquisti 110%: il MEF fa chiarezza sulle scadenzeDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Sismabonus acquisti con aliquota del 110% scade il 30 giugno 2022. Dopo tale data, e fino al 2024, sarà fruibile con le aliquote ordinarie del 75% e dell'85% |
Sismabonus e asseverazione lavori: interviene l'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, precisa quale sia il termine di presentazione dell'attestazione di conformità del progetto dal direttore dei lavori per il Sismabonus. |
Si al Sismabonus acquisti 110% con riclassificazione sismicaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Riconosciuta l'agevolazione del Sismabonus acquisti 110% dall'Agenzia delle Entrate se varia la classificazione sismica della zona in cui è ubicato un immobile. |
Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico |
Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità |
Sismabonus 110% per acquistare casa in un Comune a rischio sismicoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il sismabonus 110% spetta anche per l'acquisto di case antisismiche che siano state demolite e ricostruite. Vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in materia di sismabonusDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si ha diritto alla detrazione fiscale Sismabonus anche nei casi di asseverazione tardiva. L'attestazione del tecnico deve però essere presentata entro il rogito |
Superbonus 110%: ci si avvia all'estensione alle seconde case e proroga al 2022Fisco casa - Novità in tema di superbonus 110% a fronte di alcuni emendamenti al Decreto Rilancio: si preannuncia estensione al 31 dicembre 2022, alle seconde case e alle imprese |
Il Sismabonus 110%: è possibile per l'ampliamento senza demolizione?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile il Sismabonus 110 per interventi edilizi di ampliamento senza alcuna opera di demolizione, come di recente è stato specificato dall'Agenzia dell'Entrate? |
Sperando proroghino l'effettuazione del requisito del 30 giugno... |
Buongiorno.Qualche domanda sull'amministratore in prorogatio a seguito del mancato raggiungimento della maggioranza qualificata per la sua riconferma.- cosa deve prevedere l'odg... |
Salve sono nuovo del forum,vorrei sapere se è vero che le detrazioni del 50% per ristrutturazione e il relativo bonus mobili restano invariate anche per il 2015 cioè... |
Salve,nel mio condominio devono montare un ascensore.Hanno ricalcolato i millesimi in base alla metratura e al piano (io sto all'ultimo piano).Il costo per ora per me non è... |