Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Siamo in autunno e in questa stagione, che prelude a periodi più freddi dell'anno, è piacevolissimo godere dei colori e dei frutti che ci vengono offerti: i toni del giallo e del rosso negli alberi, i melograni, le zucche, le noci, le mele, le castagne…
Anche la casa può spalancare le porte ad essa e sfruttarla per decorare gli ambienti con composizioni e ornamenti in grado di modificare, anche solo per un breve periodo, il carattere di cucine o soggiorni.
Basta avere un po' di manualità ed estro e pochi attrezzi per realizzare composizioni fai da te personalizzate in base al proprio gusto e all'ambiente che dovranno decorare.
Uno dei prodotti della terra più comuni in questo periodo è sicuramente la zucca che, negli ultimi anni, è molto frequente sul mercato nella sua variante ornamentale, non commestibile, ma utilissima nella realizzazione di centrotavola molto colorati.
Se si dispone anche di un piccolissimo orto basta piantarle in aprile-maggio e vederle spuntare in questo periodo; in alternativa, il prodotto è acquistabile in tantissimi punti vendita, soprattutto durante il periodo di Halloween, quando il simbolo della festa è proprio la zucca.
Il centrotavola con le zucche è semplicissimo da realizzare, basta disporre di una ciotola in porcellana, legno o metallo e adagiarvi le stesse, magari con della rafia o della frutta secca.Anche dei rami con foglie secche intervallati da pigne e frutta possono rappresentare una valida alternativa ai centrotavola tradizionali: invece di utilizzare un piatto sul quale posizionare gli elementi, si può comporre un mazzo di rami, ad esempio di melograno, uniti da uno spago entro i quali incastonare la frutta secca o altre piccole decorazioni incollandole con la colla a caldo direttamente sulle foglie.
Un altro suggerimento per l'utilizzo delle foglie che magari cadono dagli alberi caducifoglie del nostro giardino è quello di posizionarle come semplice rivestimento di un portafrutta: ricoprendo un vecchio cesto in vimini con delle foglie di castagno, quercia, larice, si ottiene il duplice risultato di recuperare un vecchio centrotavola non più utilizzabile e di disporne di uno personalizzato.
Una ulteriore possibilità può essere rappresentata dall'uso dei fiori di stagione.
Erroneamente spesso si pensa che, avvicinandosi alla stagione invernale, non vi sia più la possibilità di disporre di fiori o piante fiorite; invece, molte sono le essenze in fioritura nel periodo autunnale: tra queste la camelia, l'agrifoglio, il ciclamino, la viola del pensiero.
Anche i peperoncini ornamentali, nelle loro varianti bianche, rosse, arancio o giallo, sono molto utili a tal fine.
Con i fiori è possibile realizzare composizioni facilissime: basta avere una alzatina in cristallo, un vaso o cestino con una spugna sulla quale andare ad innestare i fiori di cui disponiamo.
Infine, per contribuire a dare un tono alle nostre creazioni un tocco finale può essere dato dalle candele.
Da sempre rappresentano il must per donare luce e illuminare piccoli angoli, e, anche in questo caso, possono contribuire alla riuscita di una composizione.
Basse o alte, entro ciotole di vetro o nude, aromatizzate con diverse fragranze o naturali, donano carattere alla nostra tavola mettendo ancor di più in vista la nuova composizione fai da te.
In sintesi, diverse sono le possibile offerte dalla natura per realizzare centrotavola o semplici decorazioni per la nostra casa: è una operazione divertente da effettuare in compagnia magari durante una giornata di maltempo, fantasiosa e soprattutto a bassissimo costo.
|
||
Notizie che trattano Composizioni autunnali che potrebbero interessarti
|
Zucche ornamentali per abbellire casa in AutunnoDecorazioni - Non bisogna aspettare la notte di Halloween per portare dentro e fuori casa zucche decorate per abbellire l'arredo con il colore di stagione. Ecco qualche idea. |
Prodotti naturali per addobbare casa in autunnoDecorazioni - La casa non si addobba solo a Natale: nell'attesa possiamo renderla calda e accogliente ricorrendo a colori e soggetti autunnali per decori naturali e fai da te |
Piante autunnali da giardino: verde anche nella stagione freddaPiante - Per un giardino rigoglioso anche dopo la stagione estiva, le piante autunnali da giardino potranno consentirvi di arredare alla perfezione i vostri spazi verdi. |
Yankee Candle: anteprima esclusiva autunno 2021Complementi d'arredo - Yankee Candle ha presentato la collezione autunno 2021: Woodland Roadtrip. Ispirata alle fragranze autunnali, ci accompagna in un viaggio sensoriale tra i boschi |
Cosa piantare in giardino e nell'orto in autunnoOrto e terrazzo - Durante la stagione autunnale è possibile prepare l'orto ed il giardino per coltivare verdure e fiori. Ecco alcuni consigli e suggerimenti per farlo al meglio. |
Fiori d'autunno: quali specie coltivareGiardinaggio - Coltivare i fiori durante l'autunno è possibile: basta scegliere le varietà più idonee. Scopriamo insieme come avere un balcone bello e colorato anche in autunno |
Coltivazioni autunnali: consigli per la seminaOrto e terrazzo - Con l'arrivo del freddo, le coltivazioni autunnali prendono il posto di quelle estive, con varietà di facile coltura che resistono anche alle basse temperature. |
Fiori d'autunno per balconi: cura e manutenzioneGiardinaggio - I fiori d'autunno accendono con nuovi colori balconi e terrazzi grazie alle molteplici varietà disponibili e ai loro boccioli dall'aspetto decisamente decorativo |
2010: Stangata d'autunnoFisco casa - Come ogni anno, al rientro dalle vacanze (per quelli che se le sono potute permettere), gli italiani devono abbandonare la spensieratezza che si sono concessi. |