Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Proroga Bonus mobili: tutte le novità per il 2022

La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il Bonus mobili fino al 31 dicembre 2024 con delle novità tra le quali emerge la riduzione del limite di spesa massimo
Pubblicato il

Bonus mobili: limite di spesa dimezzato


Nella bozza della Legge di Bilancio 2022, si legge che il bonus mobili ed elettrodomestici è stato prorogato ma con novità circa il limite di spesa.

Bonus mobili proroga al 2022
Com'è accaduto per gli altri Bonus casa, anche il Bonus arredi è stato prorogato fino al 2024, ma la soglia massima di spesa agevolabile verrà ridotta in maniera considerevole. Stando a quanto si legge nell'attuale bozza in circolazione, nuovo limite sarebbe di 5.000 euro. Esattamente la metà rispetto alla cifra fissata fino a 2 anni fa.

Tuttavia, è bene ricordare anche che la manovra finanziaria del 2021 aveva poi innalzato la soglia minima di spesa agevolabile fino a 16.000 euro.

Bonus mobili: tutte le novità


La Legge di Bilancio 2022 dispone la proroga del bonus mobili con aliquota del 50% fino al 31 dicembre 2024, ma il limite massimo di spesa ammesso in detrazione scende a 5.000 euro.

Vi sono poi altre novità. È infatti previsto anche un adeguamento circa le classi energetiche degli elettrodomestici ammessi in detrazione, in conformità con le nuove etichette UE.

Nello specifico, sarà possibile beneficiare del bonus fiscale del 50%:

  • per l'acquisto di forni di classe non inferiore alla A

  • per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie di classe non inferiore alle E

  • per frigoriferi, congelatori e altre apparecchiature dotate di etichetta energetica di classe non inferiore alla F



In ogni caso, il bonus mobili ed elettrodomestici spetterà comunque in caso di esecuzione di lavori di ristrutturazione avviati dal 1° gennaio dell'anno precedente all'acquisto, e la detrazione riconosciuta sarà suddivisa in 10 rate annuali, da indicare in dichiarazione dei redditi.

Il testo della Legge di Bilancio è ancora in bozza e l'iter di discussione è appena iniziato. Si resta quindi in attesa dell'approvazione del testo definitivo. Nel mentre, tanti potrebbero essere i cambiamenti possibili.

bonus mobili , limite di spesa , legge di bilancio 2022 , bonus casa
riproduzione riservata
Bonus mobili proroga al 2022 con novità
Valutazione: 5.86 / 6 basato su 7 voti.
gnews

Bonus mobili proroga al 2022 con novità: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Sara
    Sara
    Lunedì 8 Novembre 2021, alle ore 04:29
    Ho iniziato una ristrutturazione quest'anno e acquistato mobili per un valore inferiore ai 16.000 euro ( ma superiore a 5.000).
    Potrò usufruire ancora del bonus per acquisti effettuati nel 2022 fino a raggiungere il limite di 16.000 euro?
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stakius
Buongiorno, volevo sapere con certezza (se qualcuno ha anche già usufruito nel caso specifico) se per lavori di manutenzione ordinaria sulla intera palazzina, e quindi...
stakius 26 Ottobre 2023 ore 16:19 2
Img zilli zilli
Buongiorno,l'anno scorso ho comunicato degli acquisti ad Enea per l'acquisto di elettrodomestici tramite il Bonus Mobili.Domanda: avrei bisogno di recuperare queste informazioni...
zilli zilli 02 Ottobre 2023 ore 09:45 2
Img lucia85!
Buonasera, ad aprile 2023 abbiamo acquistato un appartamento sul quale abbiamo aperto CILA per lavori di ristrutturazione ordinaria. Entro l'anno finiremo i lavori con l'acquisto...
lucia85! 24 Luglio 2023 ore 16:58 2
Img carlo petrella
Buonasera a tutti,Avrei un dubbio sul bonus mobili per l'acquisto di una cucina.In data 5/7/2023 ho presentato una Cila per dei lavori di ristrutturazione di immobile da me...
carlo petrella 21 Luglio 2023 ore 19:04 2
Img debora pasotti
Buongiorno, vorrei in chiarimento in merito al bonus mobili.Chiaro il fatto che l'acquisto dei mobili debba essere posteriore all'apertura della cila, ma io posso ordinare i...
debora pasotti 21 Luglio 2023 ore 18:59 1