• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Cassazione 24726 del 2019 tra i TAG

Diritto di abitazione ex-coniuge e vendita immobile

Vendita casa assegnata a un coniuge in caso di separazione

Comprare casa - Cosa succede se la casa coniugale assegnata con provvedimento del Giudice al coniuge affidatario della prole viene venduta? Vediamo cosa dice la Corte di Cassazione
Sbattere la tovaglia può portare ad una condanna penale?

Sbattere la tovaglia in condominio può portare ad una condanna penale?

Condominio - Sbattere la tovaglia dalla finestra è cosa che può essere vietata dai regolamenti condominiali e comunali ma non da ritenersi è reato penale.
Case occupate: si esprime la cassazione a tutela dei proprietari

Corte di cassazione tutela i proprietari delle case occupate

Proprietà - In caso di occupazione abusiva di un immobile il proprietario non è tenuto a fornire la prova del danno subito al fine di ottenere il risarcimento.
Competenze professionali dei Geometri

Competenze professionali dei Geometri

Normative - L'ultimissimo pronunciamento della Cassazione chiarisce ulteriormente i limiti di attribuzione professionale di questa categoria rispetto agli Architetti ed agli Ingegneri.
Condono edilizio, è necessario il permesso dell'assemblea di condominio?

Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.
Alterazione del decoro e poteri dell'amministratore

Alterazione del decoro architettonico e poteri dell'amministratore

Amministratore di condominio - Sie definisce il decoro architettonico come bene comune, a tutti i condomini, costituito dall'insieme degli elementi, linee architettoniche, ecc. l'estetica di un edificio.
Agevolazioni prima casa quando l'altro immobile non è idoneo

Agevolazioni prima casa: possibili anche in presenza di altro immobile non idoneo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si può godere delle agevolazioni fiscali prima casa anche se si possiede un altro immobile non in grado di soddisfare le esigenze abitative del nucleo familiare
Bonus prima casa con cambio destinazione uso

Bonus prima casa: ammesso se la precedente abitazione diventa ufficio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Agevolazioni acquisto prima casa: il beneficio viene riconosciuto al contribuente nel caso in cui avvenga un cambio di destinazione d'uso. Cosa dice la Cassazione?
Installazione addolcitore: detrazioni e iva agevolata

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua
Strada condominiale stretta? Scatta il divieto di sosta

Strada condominiale stretta? Allora scatta il divieto di sosta

Parti comuni - Se la strada condominiale non è abbastanza larga per il transito e per la sosta, i condomini non possono parcheggiare in quella parte comune.
Umidità nell'edificio e responsabilità del condominio

Umidità nel condominio: chi è responsabile?

Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale
Diritto di abitazione e tassa su rinuncia a successione

Diritto di abitazione e rinuncia del coniuge in favore del figlio

Proprietà - La rinuncia al diritto di abitazione del coniuge superstite, conseguente all'apertura di una successione, sconta l'imposta di donazione e le imposte ipocatastali
Casa all'ex se il figlio maggiorenne sta con lei nel week end

Casa resta all'ex se il figlio maggiorenne convive nel week end

Proprietà - Se il figlio maggiorenne e non economicamente autosufficiente torna a casa nel week end, la casa familiare resta al coniuge assegnatario: la convivenza rileva.
Regime patrimoniale coppie con nazionalità diversa

Regimi patrimoniali delle coppie internazionali in Europa

Proprietà - Cosa prevedono dal 2019 i Regolamenti 1103/2016 e 1104/2016 su regimi patrimoniali dei matrimoni ed effetti patrimoniali delle unioni internazionali in Europa.
Esenzione TARSU

Esenzione TARSU: onere di informazione a carico del contribuente

Fisco casa - Secondo la Cassazione è onere del contribuente informare il comune per ottenere l'esclusione di alcune aree dalla superficie tassabile e fruire dell'esenzione Tarsu.
Attività rumorose e sanzioni penali

Attività rumorose e sanzioni penali

Liti tra condomini - Quella dei rumori che distrubano le attività delle persone, il loro riposo e più in generale la quiete pubblica è questione che genera spesso contrasti e contenziosi anche a livello penale.
Canone di depurazione delle acque senza servizio

Canone di depurazione delle acque in assenza di servizio

Leggi e Normative Tecniche - Le somme richieste in fattura per la depurazione delle acque quando il relativo servizio non esiste non sono dovute e se pagate possono essere richieste indietro
Revisione delle tabelle millesimali

Revisione tabelle millesimali

Condominio - Con una sentenza del 2010, la n. 3001 del 10 febbraio, la Corte di Cassazione si è occupata di tabelle millesimali per la ripartizione delle spese condominiali.
Canoni di locazione non percepiti e dichiarazione redditi

Canoni di locazione non tassati se non sono percepiti

Fisco casa - I proprietari di immobili locati che non abbiano riscosso i canoni per morosità del conduttore non sono tenuti dichiarare i redditi e a pagare le relative imposte
Servitù e impianto idrico comune

Servitù e impianto idrico comune

Normative - La servitù di passaggio può essere concessa anche se si usufurirà della stessa per un impianto idrico in condominio con il proprietario del fondo servente.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giuseppepk
Mi rivolgo a voi per sapere di quali diritti sono tutelato. Ho acquistato qualche anno fa un appartamento in nuda proprietà di una signora nubile di 89 anni senza famiglia...
giuseppepk 28 Giugno 2017 ore 18:36 2
Img marbel1234marbel
Salve,qualcuno può aiutarmi a capire!Io e mia moglie, con la quale siamo in separazione dei beni, viviamo in una casa di 3 appartamenti (cosi sono accatastati) di cui 1...
marbel1234marbel 25 Luglio 2016 ore 08:18 1
348.303 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.