• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Cass 10733 2018 tra i TAG

Errori e revisione delle tabelle millesimali

Errori e revisione delle tabelle millesimali

Condominio - Ancora una pronuncia della Cassazione in materia di revisione delle tabelle millesimali contrattuali: quando è possibile chiedere la revisione delle tabelle millesimali contrattuali?
Transazioni in condominio

Transazioni condominiali e validità delle delibere

Assemblea di condominio - Per valutare la validità delle delibere assembleari che decidono sulla transazione di una lite è necessario operare una distinzione sull'oggetto della controversia.
Il condizionatore non altera il decoro più dei panni stesi

Il condizionatore non altera il decoro più dei panni stesi

Condominio - Quando parliamo di decoro architettonico siamo soliti riempire i concetti di se, ma ed altre espressioni dubitative.Non si tratta di mettere le mani avanti
Pompa di sollevamento acqua, mancato funzionamento e responsabilità

Pompa di sollevamento acqua, mancato funzionamento e responsabilità in condominio

Liti tra condomini - Nel caso in cui in un palazzo sia presente una pompa di sollevamento delle acque, il suo proprietario è responsabile per il mancato funzionamento salvo il caso fortuito.
Ponteggi, furti e danni in condominio

Ponteggi in condominio, furti e danni

Manutenzione condominiale - Quante volte sarà accaduto di lamentarsi presso l'amministratore delle cattive condizioni di sicurezza dei ponteggi, spesse volte responsabili di furti in appartamento.
Locazione e danno alla salute

Locazione e danno alla salute

Affittare casa - In tema di contratto di locazione, il proprietario dell'appartamento è sempre responsabile dei danni alla salute del conduttore che, incolpevolmente, li abbia subiti.
Criteri riparto spese pulizia scale condominio

Criteri di riparto delle spese per la pulizia delle scale in condominio

Ripartizione spese - Come si ripartiscono le spese per la pulizia delle scale nel condominio? Non esistendo una norma espressa, la giurisprudenza ha dovuto sopperire alla lacuna.
Costruzione di un balcone in condominio

Quando si può costruire un balcone in un edificio in condominio?

Manutenzione condominiale - La costruzione di un balcone in condominio può essere considerata lecita, ma per esserlo deve rispettare determinate norme che variano a seconda delle circostanze.
Impianto fognario e scarichi individuali

Impianto fognario e scarichi condominiali

Ripartizione spese - L'impianto fognario condominiale e le parti di proprietà esclusiva: individuazione dei difetti e soluzioni per la loro eliminazione.
Diritto d'uso e diritto di abitazione

I diritti d'uso e di abitazione

Proprietà - Il diritto d'uso e di abitazione sono diritti reali, che consentono l'uso e l'abitazione di un bene, in relazione ai bisogni del titolare e della sua famiglia.
Milano Arch Week 2019

Tutte le novità della Milano Arch Week 2019

Architettura - Milano Arch Week 2019: settimana di incontri e riflessioni sull'architettura e il suo rapporto con Antropocene, equilibri e necessità dell'abitare contemporaneo
Locazione, infiltrazioni e recesso

Locazione: infiltrazioni e recesso del contratto

Affittare casa - Le infiltrazioni non possono essere sempre considerate alla stregua di gravi motivi utili a eserictare il diritto di recesso dal contratto di locazione.
Eurocucina 2018: trend, tecnologie, colori e materiali per l'arredo cucina

Quali novità a Eurocucina 2018, tra nuove tecnologie e materiali naturali

Cucine moderne - A Eurocucina 2018 la tecnologia è stata protagonista e negli stand si è testata in diretta l'efficienza di elettrodomestici per cucine sempre più sofisticate.
Cassazione, regolamento di condominio e animali

Regolamento di condominio e animali, cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - È usuale che nei regolamenti condominiali ci si imbatta nella clausola che recita: vietata la detenzione di animali domestici. Un'indubbia limitazione del diritto d'uso della propria unità immobiliare.
Ristrutturazione e restauro conservativo, qual è la differenza

Differenza tra ristrutturazione e restauro conservativo

Leggi e Normative Tecniche - Il concetto di ristrutturazione in termini tecnico-giuridici presuppone la preesistenza di un manufatto con caratteristiche identiche a quello che si vuole costruire.
Nuove modalità di convocazione dell'assemblea condominiale

Nuove modalità di convocazione dell'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - A partire dal 18 giugno 2013 entreranno in vigore le nuove norme sulla convocazione dell'assemblea condominiale che garantiranno maggiore certezza della ricezione.
Matrimonio, regime di comunione dei beni e acquisto della casa

Acquisto della casa nel matrimonio e comunione legale dei beni

Comprare casa - Se i coniugi optano per la comunione legale, la casa, acquistata insieme o no dopo il matrimonio, rientra nella comunione, a meno che non si tratti di un bene personale.
Detrazioni fiscali e novità con la Legge di Bilancio 2019

Legge di Bilancio 2019: novità per il settore casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vediamo insieme le novità del pacchetto casa della Legge di Bilancio 2019 in merito alle detrazioni fiscali, lavori di ristrutturazione e risparmio energetico.
L'assemblea e le spese extra condominiali

L'assemblea e le spese extra condominiali

Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti
Conduttore e spese condominiali

Conduttore e spese condominiali

Affittare casa - Il proprietario di un unità immobiliare in condominio ha sempre diritto di ottenere dal conduttore il rimborso di determinate spese condominiali. Come provarle?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img predischedda
Buonasera a tutti, il quesito che vi propongo è il seguente;Nella tabella millesimale relativa al mio bar sito a piano terra di un fabbricato, sono stati conteggiati anche...
predischedda 22 Ottobre 2023 ore 16:43 5
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img jamy tazanni
Salve ,Il mio problema riguarda i millesimi,siamo in un condominio composto da 4 plazzine lineare di due piani, ogniuna ha il proprio ingresso e ascensore tutti gli appartamenti...
jamy tazanni 15 Giugno 2023 ore 12:57 4
Img paolo.l
BuongiornoAvrei un problema. Nel condominio dove vivo l'amministratore non ha fatto venire la ditta per rilevare le letture dei contabilizzatori di calore, come veniva fatto ogni...
paolo.l 30 Novembre 2022 ore 18:31 2
Img enzo89f
Buonasera a tutti, avrei un dubbio sulla suddivisione delle spese di proprietà tra appartamento e box che comprendono assicurazione fabbricato, compenso amministratore...
enzo89f 05 Agosto 2022 ore 10:43 2
346.951 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI