Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Mancano pochissimi giorni alla grande manifestazione dedicata all'architettura. Parliamo di MIlano Arch Week, la settimana di eventi del palinsesto YesMilano che ritorna in città, dal 21 al 26 maggio con un ricco calendario di incontri, discussioni, eventi. Milano Arch Week è promossa da Triennale Milano di concerto con il Politecnico di Milano e il Comune di Milano, in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e con la direzione artistica di Stefano Boeri.
Titolo dell'edizione 2019 è Antropocene e Architettura; è in connessione con i temi della XXII Triennale di Milano ed esplora la condizione attuale dell'urbanizzazione, partendo dalla considerazione che entro il 2050 la maggior parte della popolazione mondiale abiterà in spazi urbani.
Ciò rende indispensabile un piano razionale e la diffusione a pioggia di tecnologie e metodologie costruttive volte alla sostenibilità ambientale.
Il Politecnico di Milano e Triennale saranno le sedi che ospiteranno gli incontri con i principali attori della scena internazionale in ambito architettonico.
La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli sarà invece il teatro di About a City - Rethinking Cities rassegna nata dalla volontà di architettare risposte nuove e interessanti relative alle problematiche dell'abitare contemporaneo.
Tanti gli ospiti di spessore attesi per questa terza edizione: da Stefano Boeri a Mario Botta, Kunlé Adeyemi, Italo Rota e Cino Zucchi, Al Borde, James Wei Ke, Andrea Branzi, Ricky Burdett e tanti altri.
Per conoscere l'intero programma della manifestazione, visita il sito www.milanoarchweek.eu
|
||
Notizie che trattano Milano Arch Week 2019 che potrebbero interessarti
|
Milano Arch Week edizione 2018: la città e il suo sviluppo urbanoSoluzioni progettuali - Dal 23 al 27 maggio Milano è di nuovo protagonista di dibattiti, spettacoli e proiezioni relative alla città e al suo sviluppo urbano. Ritorna Milano Arch Week. |
Milano arch week: una settimana dedicata all'architetturaArchitettura - Milano arch week: un evento dedicato all'architettura, con ospiti prestigiosi, convegni, proiezioni e visite guidate nei luoghi simbolo dell'architettura cittadina |
Milano design week: gli appuntamenti imperdibili del Fuorisalone 2019Complementi d'arredo - Ha inizio la settimana milanese dedicata all'interior design, con il Salone del Mobile e gli eventi collaterali del Fuorisalone tra arte, gastronomia e tendenze |
Milano Outdoor Week 2019: una rassegna dedicata alla naturaArredo giardino - Milano Outdoor Week: la città che diventa un giardino. Da mercoledì 22 a domenica 26 maggio, in via dei Fiori Chiari a Milano, un evento all'insegna del verde. |
A Milano con The Architect Series i progettisti si raccontano in videoArchitettura - Nuovo appuntamento del format The Architect Series da SpazioFMG per l'Architettura a Milano: la progettazione diventa protagonista di cortometraggi e convegni. |
Tutte le novità di Milano Design Film Festival edizione 2019Architettura - A Milano torna l'appuntamento con cinema e design: la città sarà teatro della VII edizione di Milano Design Film Festival. Tra le novità, l'Architecture Film Award |
Ritorna Isola Design Festival alla Milano Design Week 2022Soluzioni progettuali - La sesta edizione di Isola Design Festival 2022 è ormai prossima. In anteprima tutte le novità di uno degli eventi più interessanti della Milano Design Week 2022 |
Varese Design Week 2020, edizione phygital in presenza e sul webSoluzioni progettuali - Anche quest'anno la città di Varese ospiterà una settimana dedicata al design con opere ed installazioni che dialogano con la città: il tema sarà il labirinto. |
Fuorisalone Milano 2021: curiosità ed eventi da non perdere!Soluzioni progettuali - Le novità che il Fuorisalone Milano 2021 presenta quest'anno presso i quattro padiglioni della Rho Fiera Milano, con rappresentazione di idee, eventi e progetti |