Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Tutte le novità della Milano Arch Week 2019

Milano Arch Week 2019: settimana di incontri e riflessioni sull'architettura e il suo rapporto con Antropocene, equilibri e necessità dell'abitare contemporaneo
Pubblicato il

Milano Arch Week 2019: una riflessione sull'architettura e il contemporaneo


Mancano pochissimi giorni alla grande manifestazione dedicata all'architettura. Parliamo di MIlano Arch Week, la settimana di eventi del palinsesto YesMilano che ritorna in città, dal 21 al 26 maggio con un ricco calendario di incontri, discussioni, eventi. Milano Arch Week è promossa da Triennale Milano di concerto con il Politecnico di Milano e il Comune di Milano, in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e con la direzione artistica di Stefano Boeri.

Milano Arch Week
Titolo dell'edizione 2019 è Antropocene e Architettura; è in connessione con i temi della XXII Triennale di Milano ed esplora la condizione attuale dell'urbanizzazione, partendo dalla considerazione che entro il 2050 la maggior parte della popolazione mondiale abiterà in spazi urbani.
Ciò rende indispensabile un piano razionale e la diffusione a pioggia di tecnologie e metodologie costruttive volte alla sostenibilità ambientale.

Il Politecnico di Milano e Triennale saranno le sedi che ospiteranno gli incontri con i principali attori della scena internazionale in ambito architettonico.
La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli sarà invece il teatro di About a City - Rethinking Cities rassegna nata dalla volontà di architettare risposte nuove e interessanti relative alle problematiche dell'abitare contemporaneo.

Tanti gli ospiti di spessore attesi per questa terza edizione: da Stefano Boeri a Mario Botta, Kunlé Adeyemi, Italo Rota e Cino Zucchi, Al Borde, James Wei Ke, Andrea Branzi, Ricky Burdett e tanti altri.

Per conoscere l'intero programma della manifestazione, visita il sito www.milanoarchweek.eu

milano arch week , settimana dell'architettura , politecnico milano , triennale milano
riproduzione riservata
Milano Arch Week 2019
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Milano Arch Week 2019: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti