• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Canone rai 2019 tra i TAG

Mancata indicazione dei gravi motivi di recesso dalla locazione e sanatoria

Mancata indicazione dei gravi motivi di recesso dalla locazione e sanatoria

Affittare casa - Il conduttore di un appartamento può sempre recedere dal contratto di locazione se vi sono gravi motivi, ma nella lettera di recesso è tenuto ad indicare i motivi.
Tutelare un inquilino in casa non a norma

Casa in affitto: come si tutela l'inquilino se l'appartamento non è a norma?

Affittare casa - Cosa fare se l'immobile in locazione presenta dei vizi che compromettono la sua idoneità all'uso pattuito. Quando è possibile sospendere il pagamento del canone
Colori autunno inverno secondo Pantone

La palette autunno inverno 2019/2020 proposta da Pantone

Soluzioni progettuali - Dodici colori scelti da Pantone, da abbinare tra loro per dare nuova vita agli ambienti domestici con un tocco glamour, che prende ispirazione direttamente dalla moda
Ditte individuali: l'immobile estromesso va nella sfera personale

Ditte individuali: l'immobile estromesso diventa personale

Proprietà - L'opzione di estromissione per immobili strumentali da farsi entro il 31 maggio fa ritornare il bene nella sfera personale dell'imprenditore con effetto retroattivo
Niente cedolare secca al nudo proprietario

Cedolare secca: non spetta al nudo proprietario

Fisco casa - La cedolare secca, il sistema di tassazione agevolato per i contratti di locazione su immobili ad uso abitativo non spetta in caso di nuda proprietà: ecco perché
Come recuperare i canoni di locazione non pagati?

Inquilino moroso: come recuperare il canone?

Affittare casa - Cosa può fare il proprietario di casa se l'inquilino non rispetta le scadenze per il pagamento del canone di locazione. Quando chiedere il decreto ingiuntivo?
Affitto: le bollette sono comprese?

Contratto di locazione: a chi spetta il pagamento delle bollette?

Burocrazia e utenze - In caso di stipula di contratto di locazione di un immobile chi deve pagare le bollette? Cosa stabilisce la legge in mancanza di specifici accordi tra le part?
Manuale fiscale per possesso di immobile

Possesso immobili: tassazione ai fini IRPEF

Fisco casa - Gli immobili, adibiti o meno ad abitazione principale producono reddito rilevante ai fini IRPEF. Ecco un manuale fiscale utile nel caso si possieda degli immobili
Canoni locazione non percepiti

Locazione: cosa fare se il canone non viene riscosso

Affittare casa - Quando il proprietario di un immobile concesso in locazione non riscuote il canone dovuto dall'inquilino può non pagare l'IRPEF. Ecco l'ultima decisione del Fisco
Redditi dei fabbricati nel modello Unico

Come indicare i redditi dei fabbricati nel modello Unico

Fisco casa - Oltre al 730 per dichiarare i redditi c'è anche il modello Unico: ecco una mini guida per la compilazione del quadro RB per indicare i redditi dei fabbricati.
Separazione e IMU della casa coniugale

Fine del matrimonio o della convivenza, casa coniugale e IMU

Fisco casa - Soggetto passivo dell'IMU in caso di assegnazione della casa coniugale, è il coniuge assegnatario. Dal 2014, però, l'imposta non si applica alle case coniugali.
Canone di depurazione delle acque senza servizio

Canone di depurazione delle acque in assenza di servizio

Leggi e Normative Tecniche - Le somme richieste in fattura per la depurazione delle acque quando il relativo servizio non esiste non sono dovute e se pagate possono essere richieste indietro
Nuovo catalogo Ikea 2019

Idee low cost: le nuove proposte del catalogo IKEA 2019

Complementi d'arredo - Le tipologie di casa illustrate da IKEA: spazi ecosostenibili, versatili e piccoli appartamenti; le migliori proposte presenti all'interno del nuovo catalogo 2019
Contratto di locazione ad uso foresteria

Contratto di locazione ad uso foresteria

Affittare casa - Il contratto di locazione ad uso foresteria prevede che una società di capitali prenda in affitto un immobile da destinare ai suoi dipendenti, collaboratori o soci.
Gravi motivi del conduttore per il recesso dal contratto di locazione

Gravi motivi del conduttore per il recesso dal contratto di locazione

Affittare casa - Il recesso del conduttore per gravi motivi per essere esercitabile senza poter essere contestato deve fondarsi su motivi reali e deve essere comunicato nei modi di legge.
Restituzione della caparra a fine contratto d'affitto

Come ottenere la restituzione del deposito cauzionale

Affittare casa - Se l'inquilino consegna l'immobile nelle stesse condizioni in cui era all'inizio del contratto d'affitto, può richiedere la restituzione della caparra.
Deducibilità canone di locazione ex coniuge

Deducibilità contributo casa, quando è possibile?

Affittare casa - Il contributo casa, versato per partecipare al canone di locazione dell'abitazione dove vive l'ex partner, può essere deducibile solo in alcuni casi. Ecco quali
Tettoia senza permesso di costruire: nuova sentenza del TAR

Tettoia senza permesso di costruire: una sentenza del TAR fa chiarezza

Leggi e Normative Tecniche - La realizzazione di una tettoia può essere ricompresa tra gli interventi di manutenzione straordinaria ed essere quindi eseguita senza permesso di costruire?
Contratto di locazione: come stipularlo e quali sono le tasse

Affitto: come stipulare il contratto e quali sono le tasse da pagare

Affittare casa - Quando si stipula un contratto di affitto è bene essere preparati in merito alle modalità di redazione dello stesso e in ordine alle tasse che si dovranno versare
Lettura atto del notaio quando il cliente è non udente

Contraente non udente e lettura dell'atto notarile

Leggi e Normative Tecniche - Il non udente deve leggere l'atto notarile se la minorazione è tale da impedirgli di comprendere ciò che è stato scritto come manifestazione della sua volontà.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
Img lucav22
Salve a tutti, volevo sapere se io (conduttore) potessi chiedere la restituzione dei canoni versati per un immobile ad uso abitativo tramite contratto di locazione non registrato...
lucav22 29 Dicembre 2020 ore 19:08 19
Img maurizio35
Caso: Posso stipulare entro il 20 giugno un contratto di locazione "canone concordato" con decorrenza 1 agosto p.v.? Evidentemente procederò alla registrazione entro 30...
maurizio35 08 Giugno 2018 ore 16:12 1
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.