• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Azione di riduzione tra i TAG

Materiali fotocatalitici per l'edilizia: quali vantaggi

Tutti i vantaggi dei materiali fotocatalitici in edilizia

Materiali edili - I materiali fotocatalitici rappresentando un'innovazione nel settore dell'edilizia, offrono una serie di vantaggi che vanno ben oltre la loro funzione primaria.
Ripristino delle voragini

Ripristino delle voragini

Ristrutturare Casa - Nuove tecniche d'intervento per il ripristino di voragini.
Quali sono le tutele dell'usufruttuario

Quali strumenti di tutela dispone l'usufruttuario?

Proprietà - Quali sono i mezzi di tutela mediante i quali l'usufruttuario può difendere il proprio diritto reale di godimento. Vediamo quali sono le azioni a disposizione.
Tetti bianchi per il clima

Tetti bianchi per il clima

Ristrutturare Casa - Dipingere di bianco tetti e marciapiedi potrebbe essere la soluzione contro il global warming.
Costruzioni a prova di salsedine

Costruzioni a prova di salsedine

Progettazione - Materiali da costruzione ed accorgimenti costruttivi per realizzare manufatti meno esposti alle aggressioni della salsedine, riducendo i danni e la manutenzione.
Azione di rivendicazione

Azione di rivendicazione

Proprietà - L'azione di rivendicazione, esperibile senza limitazioni di tempo, fatta salva l'usucapione, consente al proprietario di escludere gli altri dal godimento del bene.
Affittare casa ricevuta in donazione: è possibile?

Si può affittare una casa ricevuta in donazione?

Affittare casa - Concedere in affitto una casa ricevuta in donazione è possibile o comporta dei rischi? Analizziamo gli effetti di tale scelta in base alla legge in materia
Impossessamento parti comuni

Se il singolo condomino si impossessa della parte comune?

Parti comuni - Breve disamina di alcuni degli strumenti stragiudiziali e giudiziali per difendersi dalla prepotenza dei vicini, facendo in modo che le turbative possano cessare.
Denuncia nuova opera in condominio: come funziona

Denuncia di nuova opera e danno temuto: quali sono le differenze?

Parti comuni - Quali sono le tutele previste dalla legge se la nuova opera iniziata dal vicino si rivela potenzialmente dannosa per il proprietario confinante? Che si può fare?
La trascrizione

La trascrizione degli atti d'acquisto

Proprietà - La trascrizione è un mezzo con il quale si attua la pubblicità dell'acquisto o della costituzione del diritto, assicurando a chi l'ha compiuta la preferenza.
Convalida del contratto annullabile

Convalida del contratto annullabile: come funziona

Comprare casa - Come funziona la convalida di un contratto annullabile. Che cos'è l'annullabilità di un contratto? Qual è la differenza tra convalida e rettifica di un contratto.
Compravendita immobile con denaro del genitore

Acquisto casa con denaro del genitore: è donazione indiretta?

Comprare casa - Quando il genitore acquista la casa al figlio pagando direttamente il venditore si compie un atto di donazione indiretta: quali sono i rischi che è meglio evitare
Azione di regolamento dal confine e apposizione dei termini

Azione di regolamento dei confini e apposizione di termini: quali sono le differenze

Affittare casa - Come e quando possono essere esercitate le azioni di regolamento dei confini e di apposizione dei termini. Presupposti, come funzionano e quali le differenze.
Divieto di sosta in condominio

Divieto di sosta in area condominiale

Parti comuni - Non è raro che i condomini lamentino la scorrettezza dei propri vicini che parcheggiano l'autovettura in modo tale da rendere difficoltoso il passaggio
Tutela della proprietà

Tutela della proprietà

Parti comuni - Il condominio nel cui ambito coesistono piani, o porzioni di essi, può accadere che si presenti la necessità di dover agire per la salvaguardia di entrambe le proprietà.
Denuncia di danno temuto

Denuncia di danno temuto

Normative - La denuncia di danno temuto rappresenta uno dei rimedi più rapidi ed efficaci finalizzati ad ottenere l'eliminazione dei pericoli provenienti da proprieà altrui.
Vendita a corpo e a misura: le differenze

Quali sono le differenze tra vendita a misura e vendita a corpo?

Comprare casa - Vendita a misura e vendita a corpo sono due forme alternative di compravendita. Vediamo quali sono le differenze e le tutele a favore della parte acquirente.
Riduzione del canone di locazione

Riduzione del canone di locazione

Affittare casa - Nel caso di locazioni immobiliari destinate all'uso abitativo, non sempre, anzi quasi mai, il canone di locazione può essere abbassato senza nuovo accordo tra le parti.
Come impugnare un testamento

Quando si può impugnare il testamento?

Proprietà - In quali casi è possibile impugnare il testamento. Nullità e annullabilità dell'atto di disposizione. Quali sono le differenze e gli effetti delle azioni legali
Actio negatoria servitutis

Actio negatoria servitutis

Proprietà - Il proprietario di un fondo (anche un fondo urbano) che vede lesa la sua proprietà dall'esercizio di una servitù ha diritto di agire per vedere cessato l'abuso.
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.