• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Assicurazione amministratore tra i TAG

Condominio, da oggi prima di far causa bisogna conciliare

Condominio: oggi prima di far causa bisogna conciliare

Amministratore di condominio - Il tentativo di conciliazione diviene obbligatorio anche per le cause condominiali. Chi e che cosa riguarda? Vediamo da vicino le novità.
Rendiconto del condominio

Rendiconto condominiale: nozione, funzione e diritti dei condòmini

Ripartizione spese - Il rendiconto condominiale è un documento che l'amministratore deve presentare all'assemblea. Quali sono i diritti di verifica dei condòmini e come si esercitano?
Il denaro contante in condominio

Quando e come utilizzare denaro nei pagamenti condominiali

Ripartizione spese - L'uso del denaro contante in condominio è possibile, nei limiti di legge, e l'amministratore non può rifiutare le somme ricevute. Tuttavia, non mancano problemi
Certificazione dell'amministratore di condominio e detrazione 50%

Detrazione del 50% e certificazione dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha ben precisi compiti in tema di detrazione fiscale per l'esecuzione di lavori di ristrutturazione delle parti comuni.
Sito internet condominiale e privacy

Sito internet condominiale e privacy

Assemblea di condominio - La decisione di attivare un sito internet condominiale deve rispettare determinati requisiti e dev'essere attuata in modo da non ledere la privacy dei condomini.
Questionario condominiale

Come compilare il questionario condominiale

Amministratore di condominio - Per redigere l'anagrafe condominiale, da aggiornare a ogni cambiamento, molti amministratori hanno inviato ai condomini un questionario da compilare e firmare.
Superbonus 110%: la polizza assicurativa per i professionisti

Superbonus 110%: per i professionisti polizza assicurativa obbligatoria

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus e Sismabonus al 110%: più responsabilità per i professionisti tecnici che dovranno tutelarsi in caso di errori stipulando una polizza assicurativa.
Rastrelliere per bici in condominio

Rastrelliere per bici in condominio, quali maggioranze?

Parti comuni - L'installazione di rastrelliere per biciclette in condominio è questione comune. Alcune regole da seguire per l'assunzione della decisione in maniera legittima.
Opporsi al decreto ingiuntivo amministratore contro eredi

Come opporsi al decreto ingiuntivo dell'amministratore contro gli eredi

Amministratore di condominio - In caso di morte di un condomino, quando l'erede è obbligato al pagamento delle spese condominiali e quando può invece opporsi all'eventuale decreto ingiuntivo
Imu in condominio per la casa del portiere

IMU in condominio: quali regole per la casa del portiere?

Parti comuni - Chi paga l'IMU per la casa del portiere che risiede nel condominio? Quali sono i criteri di ripartizione della spesa? Vediamo cosa dice la legge sull'argomento.
Se un condòmino è moroso chi paga?

Morosità in condominio: come tutelarsi

Ripartizione spese - Chi paga le spese se un condomino è moroso? Cosa può fare l'amministratore del condominio? Messe in mora e decreti ingiuntivi. Ecco gli strumenti per tutelarsi.
Spese condominiali e privacy dei condomini che cosa si può comunicare

Spese condominiali fra diritto di accesso e privacy

Regolamento condominiale - Il diritto alla privacy in condominio impedisce la diffusione di informazioni relative al pagamento delle spese condominiali e a eventuali morosità di condomini?
Cause condominiali: chi paga le spese

Spese legali in condominio

Ripartizione spese - In tema di cause condominiali le spese legali devono essere sostenute da tutti i condòmini, eccezion fatta per il caso di dissenso dalla lite ai sensi dell'art. 1132 c.c.
Condominio e Privacy

Condominio e Privacy: il vademecum del Garante

Regolamento condominiale - Al fine di dissipare alcuni dubbi e incertezze, il Garante della Privacy ha pubblicato un utile Vademecum per agevolare la tutela della privacy in condominio.
Liti tra vicini e ruolo dell'amministratore

Liti tra vicini ed amministratore di condominio, tra doveri e opportunità d'intervento

Liti tra condomini - Le liti condominiali propriamente dette sono diverse dalle liti tra vicini che nascono perché si vive nello stesso edificio: quale il ruolo dell'amministratore?
Superbonus 110 come cedere il credito ai propri familiari

Superbonus 110 e modalità di cessione del credito ai parenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il familiare che acquista un credito di imposta per interventi rientranti nel Superbonus può portarlo in detrazione o utilizzarlo in compensazione? Cosa dice il Fisco
Piano ripartizione spese condominiali

Piano di ripartizione spese condominiali: cos'è e a cosa serve

Ripartizione spese - Il piano di ripartizione delle spese condominiali, specie se approvato dall'assemblea, è fondamentale per una corretta gestione delle spese in un condominio.
Locazione della casa del portiere

Locazione della casa del portiere

Parti comuni - Si può locare la casa assegnata al portiere in condominio? Quali sono le maggioranze, quali redditi produce il contratto, come compilare la dichiarazione dei redditi
Formazione dell'amministratore condominiale, le cose da sapere

Amministratore di condominio, corsi di formazione iniziale e di aggiornamento

Amministratore di condominio - I corsi di formazione iniziale e periodica per amministratori condominiali consentono l'assunzione di incarichi di gestione: requisiti dei corsi e conseguenze.
Riparazione delle cose comuni

Riparazione delle cose comuni in condominio

Manutenzione condominiale - L'uso quotidiano delle parti comuni dello stabile, al pari degli eventi imprevisti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 03 Maggio 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto tempo può passare tra le dimissioni di un amministratore di condominio e la nomina di uno nuovo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img giodeco
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire...
giodeco 29 Agosto 2023 ore 17:51 3
Img giosue78
Buongiorno a tutti,abito in un condominio di 6 unità immobiliari e non abbiamo Amministrore e neanche un contocorrente. Possediamo invece un codice fiscale relativo al...
giosue78 31 Dicembre 2022 ore 15:38 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.