• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Alterazione decoro architettonico tra i TAG

Consolidamento dei balconi su mensole in muratura

Il consolidamento dei vecchi balconi con mensole

Restauro edile - Il consolidamento dei vecchi balconi in pietra sostenuti da mensole in muratura. impiegando materiali moderni senza alterare il decoro architettonico dell'opera
Aggancio tenda da sole su balcone aggettante

Problemi di installazione delle tende da sole in edifici con balcone aggettante

Leggi e Normative Tecniche - Quali valutazioni vanno svolte e che problematiche possono oppure devono essere affrontate quando si vuole agganciare una tenda da sole a un balcone aggettante?
Uso del giardino condominiale

Il giardino condominiale e le regole di uso, modifica e ripartizione dei costi di manutenzione

Parti comuni - Il giardino condominiale è un bene di proprietà di tutti i condòmini e da essi può essere utilizzato a propri scopi, ovvero modificato per utilizzarlo al meglio
Pannelli solari in condominio: chi paga in caso di danni?

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?
Permesso di costruire con silenzio assenso nelle aree vincolate

Permesso di costruire con silenzio assenso in aree vincolate: novità nel ddl semplificazioni

Leggi e Normative Tecniche - Il ddl semplificazioni apporta delle novità che consentono di snellire i termini per l'ottenimento del permesso di costruire con silenzio assenso in aree vincolate
Fotovoltaico ed estetica

Fotovoltaico ed estetica

Impianti - Pannelli che non danneggiano l'aspetto architettonico.
Ponteggi per lavori in condominio su suolo pubblico sono legittimi?

Occupare il suolo pubblico con un ponteggio per lavori in facciata è legittimo?

Manutenzione condominiale - Ponteggi per lavori in facciata condominiale su suolo pubblico e momentanea compressione di eventuali interessi commerciali. Ecco che cosa dice il TAR a riguardo
Modifica di parti comuni in un condominio

Modificare parti comuni in condominio: ecco cosa dice la legge

Parti comuni - Qual è la disciplina relativa alle parti comuni del condominio? Quali modifiche sono consentite e cosa dice la legge in merito a innovazioni e destinazioni d'uso
Innovazioni gravose e successivo subentro nel loro utilizzo

Innovazioni gravose e successivo subentro nel loro utilizzo

Condominio - Per le innovazioni gravose i condomini possono non partecipare alla spesa e, se suscettibili di utilizzazione separata, possono cambiare idea successivamente.
Tende da sole: installazione e autorizzazioni

Profili giuridici riguardanti l'installazione di tende da sole

Leggi e Normative Tecniche - L'installazione di una tenda da sole necessita di varie autorizzazioni o di accorgimenti a seconda delle circostanze e può beneficiare delle detrazioni fiscali.
Rifacimento balconi: il condominio può obbligare a farlo?

Rifacimento balconi in condominio: obblighi e ripartizione delle spese

Parti comuni - Balconi, frontali e piani di calpestio: chi ha il potere decisionale e quali sono le responsabilità e i criteri di ripartizione delle spese nel caso di interventi?
Balconi e terrazzi

Balconi e terrazzi: manutenzione in condominio

Manutenzione condominiale - Quando balconi e terrazzi richiedono una manutenzione questi sono spesso oggetto di discussione nelle riunioni condominiali, e allora come vanno ripartite le spese a seconda dei casi?
Condizionare rispettando l'estetica

Condizionare rispettando l'estetica

Impianti - Le facciate degli edifici sono ormai martoriate da antiestetiche macchine che servono a condizionare l'aria all'interno dei locali adiacenti.
Abusi edilizi su parti comuni dell'edificio

Abusi edilizi su parti comuni dell'edificio

Parti comuni - In tema di abusivismo edilizio è necessario distinguere tra abusi condonabili o sanabili e valutare con la legittimità ad agire della persona che avanza la richiesta.
Box auto: la normativa applicabile

Box auto: normativa e casi pratici

Leggi e Normative Tecniche - Il box auto, ossia lo spazio destinato a ricovero di autoveicoli e motocicli è soggetto a una specifica disciplina relativa alla costruzione e alla sua cessione
Installazione di un'autoclave

Installazione di un'autoclave in condominio

Manutenzione condominiale - L'impianto di sollevamento dell'acqua, più spesso detto autoclave spesso diventa indispensabile anche nei condomini, quindi chi decide l'installazione di impianto autoclave?
Soluzioni per arredare il terrazzo in condominio

Idee e suggerimenti utili per arredare il terrazzo in un condominio

Arredo giardino - I terrazzi e i balconi condominiali si possono arredare con mobili e piante, ma è necessario rispettare determinate regole. Ecco alcuni suggerimenti utili!
Apertura di una porta finestra in condominio

Quando si può aprire una portafinestra in condominio?

Parti comuni - In quali casi è possibile aprire una finestra o portafinestra in uno stabile condominiale? Ci sono delle regole da rispettare o delle autorizzazioni da chiedere?
Sopraelevazione in condominio e indennità ai condomini

Diritto di sopraelevazione in condominio: di cosa si tratta e quali sono i suoi limiti

Parti comuni - La legge riconosce al proprietario dell'ultimo piano di uno stabile condominiale il diritto di sopraelevazione. Vediamo a quali condizioni, limiti e obblighi.
Crepe e fessurazioni nell'intonaco sono un grave vizio dell'immobile

Crepe sui muri sono un grave difetto dell'immobile?

Leggi e Normative Tecniche - Quali garanzie si hanno a disposizione in caso di crepe e fessurazioni sul muro? Quando scatta secondo la legge la responsabilità dell'appaltatore e in quali casi
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.