Tipi di pietra naturale: ecco la classificazione commerciale18/04/2023 - Materiali edili
La classificazione commerciale della pietra distingue quattro categorie, in base alle caratteristiche dei materiali: il marmo, il granito, la pietra e il travertino
|
Quali sono i rischi della formaldeide in casa16/04/2023 - Materiali edili
La formaldeide, chiamata anche aldeide formica, è una sostanza molto pericolosa per la salute dell'uomo, presente in vari prodotti del settore edile e chimico
|
Pomice vulcanica e il suo valido impiego in edilizia20/03/2023 - Materiali edili
L'impiego in edilizia di uno dei materiali naturali di origine vulcanica più antichi per realizzare interventi di isolamento termico e acustico duraturi e sicuri
|
Applicazione della nanotecnologia in edilizia04/03/2023 - Materiali edili
Il settore della nanotecnologia, applicato all'edilizia, risulta essere di grande aiuto per aumentare l'efficienza energetica e la resistenza dei vari materiali
|
Usi e caratteristiche della splendida pietra leccese22/02/2023 - Materiali edili
La pietra leccese è un calcare marnoso tipico dell'architettura tradizionale salentina, ma tuttora diffuso nella costruzione di muri, pavimenti e rivestimenti.
|
Caratteristiche dei blocchi di calcestruzzo cellulare18/02/2023 - Materiali edili
Il calcestruzzo cellulare, o calcestruzzo aerato, è un materiale capace di combinare le qualità di isolamento del legno con le performance di incombustibilità.
|
Calce aerea e calce idraulica: caratteristiche e differenze09/02/2023 - Materiali edili
Nell'ambito dell'edilizia, un prodotto particolarmente utilizzato come legante per malte è la calce, dalle ottime performance di elasticità e traspirabilità.
|
Soffitto teso: che cos'è e quali sono i suoi impieghi07/01/2023 - Materiali edili
Quali sono tutte le caratteristiche e i vantaggi del soffitto teso, un elemento particolarmente interessante per rendere un ambiente personalizzato e funzionale
|
Tutti gli impieghi dei mattoni forati22/12/2022 - Materiali edili
Una tipologia particolarmente utilizzata in ambito edilizio per la realizzazione di murature portanti in zone sismiche e muri di tamponamento è il mattone forato
|
Tutti gli impieghi e caratteristiche del mattone refrattario20/12/2022 - Materiali edili
Un materiale particolarmente utilizzato nell'ambito del riscaldamento grazie alle sue proprietà di resistenza alle alte temperature è il mattone refrattario
|
A cosa servono i blocchi cassero in legno cemento28/11/2022 - Materiali edili
In ambito di edilizia residenziale un materiale molto interessante dalle performance di isolamento e sicurezza antisismica è il blocco cassero in legno cemento
|
Che cos'è il calcestruzzo aerato e gli impieghi in edilizia25/11/2022 - Materiali edili
Un materiale dalle elevate performance di isolamento termico ed acustico che negli ultimi anni sta riscuotendo particolare successo è il calcestruzzo aerato
|
Cemento riciclato per costruire in modo sostenibile21/11/2022 - Materiali edili
Il recupero del cemento, uno dei materiali più impiegati nelle costruzioni, per riutilizzarlo in modo sostenibile in costruzioni e manufatti per l'arredo urbano
|
Mattoni faccia vista: una soluzione per interni ed esterni03/11/2022 - Materiali edili
Una tipologia di mattone molto interessante in ambito edilizio è il laterizio a faccia vista, utilizzato per il rivestimento sia interno che esterno di edifici.
|
Quali sono gli usi del vetro cellulare in edilizia?12/10/2022 - Materiali edili
Il vetro cellulare espanso e i suoi impieghi in ambito edilizio. Vedremo quali sono le caratteristiche e i vantaggi di questo materiale oramai tanto utilizzato
|
Quali sono le caratteristiche dell'intonaco in terra cruda09/09/2022 - Materiali edili
Un prodotto che sta trovando largo spazio nell'edilizia sostenibile è l'intonaco in terra cruda. Ecco quali sono le caratteristiche, la resa estetica e i vantaggi
|
Acciaio Corten: quali sono le sue caratteristiche?30/08/2022 - Materiali edili
Un prodotto particolare e molto interessante per edilizia e arredo è l'acciaio Corten, un tipo di acciaio dal colore rossastro altamente resistente alla corrosione
|
Che cos'è il fibrocemento ecologico e tutti i suoi impieghi13/07/2022 - Materiali edili
Tutte le caratteristiche e le proprietà di un materiale fortemente utilizzato nel settore dell'edilizia per le coperture e i rivestimenti: il fibrocemento ecologico
|
Materiali naturali per costruire e arredare07/06/2022 - Materiali edili
Nell'ambito dell'edilizia sostenibile un punto fondamentale è la costruzione e l'arredamento mediante materiali naturali. Andiamone a scoprire le diverse tipologie
|
Costruzioni in legno: tutto quello che c'è da sapere27/05/2022 - Materiali edili
Caratteristiche e tipologie delle costruzioni in legno per l'edilizia. Quali sono le strutture più diffuse per la realizzazione di edifici dall'elevata sostenibilità
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||