Rivestimenti murari classici: intonaco e mattoni21/09/2010 - Facciate e pareti
I materiali usati tradizionalmente come rivestimento murario sono l'intonaco, la pietra naturale e il mattone a faccia vista, con tutte le loro varianti di colore, tipo e messa in opera.
|
CasaClima o KlimaHaus: classificazione energetica in provincia di Bolzano19/09/2010 - Isolamento termico
CasaClima è una categoria energetica utilizzata nella Provincia di Bolzano che garantisce un significativo risparmio energetico.
|
A Udine la prima Casaclima Gold d'Europa06/09/2010 - Isolamento termico
La prima Casaclima Gold d'Europa si trova a Udine, ad oggi può definirsi all'avanguardia nella costruzione di edifici ecologici ad alta efficienza energetica.
|
Degrado delle strutture aggettanti in c.a.26/08/2010 - Ristrutturare Casa
Opere di manuntezione straordinaria dei ballatoi in cemento armato nei vecchi edifici.
|
Certificato acustico obbligatorio dal 201102/08/2010 - Isolamento Acustico
Pubblicata il 22 luglio la norma UNI 11367 che detta i requisiti per la classificazione acustica degli edifici.
|
L'importanza della manutenzione negli edifici23/07/2010 - Pulizia e manutenzione
Come rimediare ai danni di una manutenzione inadeguata.
|
Pavimenti senza discontinuita'16/07/2010 - Ristrutturare Casa
Errori da evitare nella posa di pavimenti interni.
|
Balconi sotto osservazione16/07/2010 - Ristrutturare Casa
Sintomi e manifestazioni di dissesto nelle strutture a sbalzo.
|
Stop ai ponti termici con gli ancoraggi per cappotti termici11/06/2010 - Isolamento termico
I ponti termici sono quei punti strutturali degli edifici in cui si verificano delle condizioni termiche significativamente diverse da quelle delle aree circostanti.
|
Recupero di vecchie recinzioni31/05/2010 - Ristrutturare Casa
Come ristrutturare vecchie recinzioni in calcestruzzo senza alcuna rimozione.
|
Contropareti isolanti di facile posa24/05/2010 - Ristrutturare Casa
Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura.
|
Riprese strutturali resistenti11/05/2010 - Ristrutturare Casa
Come procedere per ampliare ed unire parti strutturali realizzate in tempi diversi.
|
Levigatura del parquet05/05/2010 - Ristrutturare Casa
L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario.
|
Materiali per tetti30/04/2010 - Ristrutturare Casa
I materiali utilizzati per i tetti devono garantire efficace isolamento termico, protezione dagli agenti atmosferici e, al contempo, presentare una finitura in linea con l'aspetto esteriore dell'edificio.
|
Isolare termicamente decorando10/03/2010 - Ristrutturare Casa
Come isolare termicamente un edificio decorando la facciata.
|
Protezione delle facciate esterne09/03/2010 - Ristrutturare Casa
Come assicurare una buona tenuta ai tamponamenti esterni, migliorandone il rendimento termico.
|
Soffitti d'autore25/02/2010 - Facciate e pareti
Come si realizzano controsoffittature artistiche in poco tempo.
|
Il pavimento: una scelta importante19/02/2010 - Pavimenti e rivestimenti
Per scegliere il pavimento più adatto alle proprie esigenze, è importante documentarsi accuratamente sulle principali caratteristiche delle varie tipologie.
|
OLED wallpaper: parati che illuminano14/02/2010 - Pittura e decorazioni
La tecnologia OLED di nuova generazione applicata su sottilissime pellicole leggere e brillanti, dei parati con una luminosità per illuminare e decorare gli ambienti.
|
Ristrutturazione completa14/01/2010 - Ristrutturare Casa
Valutazione preventiva dei lavori da fare per affrontare una ristrutturazione completa.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||