Protezione delle facciate esterne09/03/2010 - Ristrutturare Casa
Come assicurare una buona tenuta ai tamponamenti esterni, migliorandone il rendimento termico.
|
Soffitti d'autore25/02/2010 - Facciate e pareti
Come si realizzano controsoffittature artistiche in poco tempo.
|
Il pavimento: una scelta importante19/02/2010 - Pavimenti e rivestimenti
Per scegliere il pavimento più adatto alle proprie esigenze, è importante documentarsi accuratamente sulle principali caratteristiche delle varie tipologie.
|
OLED wallpaper: parati che illuminano14/02/2010 - Pittura e decorazioni
La tecnologia OLED di nuova generazione applicata su sottilissime pellicole leggere e brillanti, dei parati con una luminosità per illuminare e decorare gli ambienti.
|
Ristrutturazione completa14/01/2010 - Ristrutturare Casa
Valutazione preventiva dei lavori da fare per affrontare una ristrutturazione completa.
|
Piastrelle antibatteriche18/12/2009 - Ristrutturare Casa
Igiene e sicurezza dei nuovi prodotti per l'edilizia con un occhio all'ambiente
|
Riparare con malta rapida24/11/2009 - Ristrutturare Casa
La malta T-Flash risulta pratica da preparare. Riparare con rapidità: Semplicità di applicazione e tempi ridotti, un impasto ottimo da applicare senza problemi nelle tracce da chiudere o nei fori da eliminare.
|
Sistemi di deumidificazione e risanamento16/11/2009 - Risanamento umidità
Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo
|
Il mosaico artistico27/10/2009 - Pavimenti e rivestimenti
Il mosaico è una forma espressiva che non ha confini.
|
Sbalzi e gocciolatoi04/10/2009 - Tetti e coperture
Nell'edilizia corrente, l'aspetto formale più diffuso dei gocciolatoi è rintracciabile in una piccola scanalatura nell'intradosso dei balconi, in pratica un solco.
|
Dissesti nelle costruzioni29/09/2009 - Ristrutturare Casa
I dissesti che possono essere in atto nelle costruzioni sono riconoscibili da precisi segnali premonitori.
|
Dispositivi di protezione individuale: Abiti da lavoro21/09/2009 - Materiali edili
La normativa italiana regolamenta la caratteristiche che devono avere i dispositivi di protezione individuale. Tra questi gli abiti da lavoro atti a garantire la protezione da pericoli.
|
Finiture murarie14/09/2009 - Ristrutturare Casa
Diamo un tocco di stile tutto personale all'ambiente, giocando con alcune le finiture e gli effetti speciali nella tinteggiatura.
|
Riduzione rumore da calpestio11/09/2009 - Isolamento termico
La riduzione del rumore da calpestio e la qualità del comfort abitativo
|
Coperture: l'impermeabilizzazione07/09/2009 - Tetti e coperture
L'evoluzione tecnica e la ricerca industriale nel campo dell'impermeabilizzazione delle coperture ha fatto passi da gigante, con i cosiddetti sistemi a freddo.
|
Soluzioni per coperture anche di grandi luci26/08/2009 - Tetti e coperture
La copertura di un edificio è uno schermo a protezione dalla pioggia, neve e altri eventi atmosferici. Analizziamo i sistemi di copertura anche per grandi luci.
|
Pitture ecologiche e naturali27/07/2009 - Ristrutturare Casa
Se e' arrivato il momento di ritinteggiare casa, prendiamo in considerazione la possibilita' di usare pitture ecologiche e naturali.
|
Tetti bianchi per il clima07/06/2009 - Ristrutturare Casa
Dipingere di bianco tetti e marciapiedi potrebbe essere la soluzione contro il global warming.
|
Murature a rischio03/06/2009 - Ristrutturare Casa
Come risanare vecchie murature con problemi di integrità strutturale. Risanare murature dopo il crollo.
|
Un Committente responsabile e sicuro21/05/2009 - Ristrutturare Casa
Molte le responsabilità attribuite al Committente dal Testo Unico sulla Sicurezza. Come assolverle senza incorrere in rischi?
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||