Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il calore e l'eleganza del parquet sono delle caratteristiche uniche, che pochi altri materiali e pavimenti riescono a dare allo stesso modo.Le possibilità e le rese estetiche che con esso si possono ottenere sono tante, in commercio si trovano infatti numerose essenze, così come sono tantissime le tipologie di parquet.
I listelli possono essere più o meno grandi, la posa presenta le varianti a spina di pesce, a correre, a doghe, ecc.
Per chi ama stupire con ricercata raffinatezza, vi è anche l'opportunità di aggiungere dei piccoli particolari che possono impreziosire notevolmente il pavimento e portare un tocco chic alla stanza.
Si tratta degli intarsi, dei veri e propri disegni geometrici, dei motivi floreali o dei piccoli simboli realizzati in colorazioni diverse rispetto al resto del parquet, in modo da mettere in risalto ed arricchire il pavimento.I giochi cromatici che si possono ottenere accostando listelli di diverse essenze, e quindi di diverse colorazioni, sono infiniti.
Da quelli più chiari (rovere e frassino), a quelli più scuri (wengè, panga panga e noce africano), senza dimenticare le colorazioni sul rosso (ciliegio e doussiè) e i legni dalle tonalità brune (teck e iroko).
Oltre alle colorazioni, si possono scegliere le fantasie, decidendo per esempio di collocare una cornice lungo il perimetro della stanza oppure solo al centro, optando per un motivo geometrico piuttosto che per uno floreale.
Oppure, si può ripetere un solo disegno su tutto il pavimento in maniera continua, creando magari un disegno a cassettoni o a riquadri.
Per quanto riguarda la scelta dei disegni, la tendenza di oggi vede una rivisitazione in chiave contemporanea dei motivi tradizionali, simbolo di un'eleganza senza tempo che viene però attualizzata.La versione più moderna in assoluto prevede l'utilizzo, insieme al legno, di altri materiali per realizzare gli intarsi: vetro, ceramica, metallo, pietra o marmo.
Chi si occupa di queste lavorazioni sono sempre di più solo gli artigiani, che con la loro abilità sanno realizzare parquet e relativi intarsi alla perfezione, stando attenti a tutte le caratteristiche tecniche ed estetiche per una corretta messa in posa del parquet.
Spesso infatti gli intarsi, che siano decori o cornici, vengono realizzati in un primo momento a mano, vengono poi assemblati in pannelli e successivamente vengono applicati a colla o con sistema flottante sul massetto asciutto.
Alcuni artigiani esperti nella realizzazione di parquet intarsiati:
CAPPELLINI Antichi Pavimenti - www.marini1956.it
|
||
Notizie che trattano Parquet intarsiato che potrebbero interessarti
|
Parquet decoratoRistrutturazione - Motivi decorativi dipinti, intarsiati o incisi fanno capolino sulle venature del classico pavimento in parquet e ne rinnovano le potenzialità espressive. |
Parquet a prova di caminoRistrutturazione - Come installare correttamente un camino sul parquet. |
La posa dei parquet sui massetti radiantiPavimenti e rivestimenti - In presenza di riscaldamento a pavimento cosa cambia quando il pavimento è costituito non da materiali convenzionali come ceramiche o marmo ma da parquet in legno? |
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Parquet moderno e insolitoPavimenti e rivestimenti - Il parquet è la finitura per eccellenza per le paivmentazioni domestiche, oggi rivisitato nel colore, nella posa e nella finitura superficiale del legno. |
Materiali innovativi in cucinaCucine moderne
- Non solo legno, vetro e laminati, in cucina: si aprono nuove frontiere per l'utilizzo di materiali innovativi o per rivisitarne altri considerati finora poco adatti per questo ambiente. |
Levigatura del parquetRistrutturazione - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario. |
Scelta equilibrata di colori e materiali di finituraSoluzioni progettuali - Le regole principali per la scelta di materiali e colori di finitura. |
Consigli per manutenzione e cura pavimento in legnoPulizia casa - Qualche consiglio su come mantenere e preservare la bellezza del parquet e dei pavimenti in legno in ambiente domestico mediante semplici operazioni quotidiane. |
Buongiorno,Nel mio appartamento in condominio ci sono dei tubi di riscaldamento che passano sotto il pavimento del mio salotto che proseguono per altri termosifoni di altri... |
Salve a tutti! Sto pensando di ristrutturarle casa, il parquet volevo lasciarlo perché è abbastanza nuovo è tenuto bene. Tranne per dei segni rossi che... |
Buongiorno,Vi scrivo per chiedervi un parere riguardo un rifacimento di una scala interna. In fase di ristrutturazione ho deciso di allargare una scala esistente. A questo punto... |
Buongiorno a tutti,Totalemente ignorante nel settore scrivo per avere un vostro consiglio su una problematica sorta nella ristrutturazione della casa al mare appena acquistata.Il... |
Ciao a tutti, da perfetto neofita ma accanito bricoleur mi serviva un consiglio...Ho affittato una casa con dei locali seminterrati, uno di questi provvisto di riscaldamento... |