Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Parquet intarsiato

Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza.
Pubblicato il

Il calore e l'eleganza del parquet sono delle caratteristiche uniche, che pochi altri materiali e pavimenti riescono a dare allo stesso modo.

Intarsio a rosoneLe possibilità e le rese estetiche che con esso si possono ottenere sono tante, in commercio si trovano infatti numerose essenze, così come sono tantissime le tipologie di parquet.

I listelli possono essere più o meno grandi, la posa presenta le varianti a spina di pesce, a correre, a doghe, ecc.

Per chi ama stupire con ricercata raffinatezza, vi è anche l'opportunità di aggiungere dei piccoli particolari che possono impreziosire notevolmente il pavimento e portare un tocco chic alla stanza.

Si tratta degli intarsi, dei veri e propri disegni geometrici, dei motivi floreali o dei piccoli simboli realizzati in colorazioni diverse rispetto al resto del parquet, in modo da mettere in risalto ed arricchire il pavimento.

Intarsio a cornice, Marini PavimentiI giochi cromatici che si possono ottenere accostando listelli di diverse essenze, e quindi di diverse colorazioni, sono infiniti.

Da quelli più chiari (rovere e frassino), a quelli più scuri (wengè, panga panga e noce africano), senza dimenticare le colorazioni sul rosso (ciliegio e doussiè) e i legni dalle tonalità brune (teck e iroko).

Oltre alle colorazioni, si possono scegliere le fantasie, decidendo per esempio di collocare una cornice lungo il perimetro della stanza oppure solo al centro, optando per un motivo geometrico piuttosto che per uno floreale.

Oppure, si può ripetere un solo disegno su tutto il pavimento in maniera continua, creando magari un disegno a cassettoni o a riquadri.

Per quanto riguarda la scelta dei disegni, la tendenza di oggi vede una rivisitazione in chiave contemporanea dei motivi tradizionali, simbolo di un'eleganza senza tempo che viene però attualizzata.

Intarsio a rosone, realizzazione CappelliniLa versione più moderna in assoluto prevede l'utilizzo, insieme al legno, di altri materiali per realizzare gli intarsi: vetro, ceramica, metallo, pietra o marmo.

Chi si occupa di queste lavorazioni sono sempre di più solo gli artigiani, che con la loro abilità sanno realizzare parquet e relativi intarsi alla perfezione, stando attenti a tutte le caratteristiche tecniche ed estetiche per una corretta messa in posa del parquet.

Spesso infatti gli intarsi, che siano decori o cornici, vengono realizzati in un primo momento a mano, vengono poi assemblati in pannelli e successivamente vengono applicati a colla o con sistema flottante sul massetto asciutto.

Alcuni artigiani esperti nella realizzazione di parquet intarsiati:

CAPPELLINI Antichi Pavimenti - www.marini1956.it

parquet , intarsio , pavimento intarsiato , pavimento legno
riproduzione riservata
Parquet intarsiato
Valutazione: 4.00 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Parquet intarsiato: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
345.509 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.703 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anthony midili
Salve, dovrei acquistare un parquet, la scelta ricade su parquet prefinito 3 strati flottante. Andando ad analizzare i prezzi, noto che il parquet 3 strip ha sempre un costo...
anthony midili 25 Ottobre 2023 ore 13:23 2
Img emilio arnieri
Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa. Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito. Le doghe sono state...
emilio arnieri 06 Ottobre 2023 ore 13:38 11
Img letizia gambacorta
Buonasera a tutti, a casa ho un parquet in rovere oliato naturale della Berti da due anni e una settimana fa ho avuto la brillante idea di ri-oliarlo con il Woca maintanance oil.
letizia gambacorta 26 Luglio 2023 ore 09:53 1
Img luca_897
Buongiorno, qualche tempo fà stavo pulendo il parquet e mi era caduta un pò di candeggina nel recipeinte del mocio, non mi sono accorto della cosa fino a quando la...
luca_897 18 Marzo 2023 ore 12:45 10
Img whippino
Ciao a tutti,sono nel mezzo di una guerra di opinioni e non so davvero come venirne a capo.Dovevo incollare un parquet spina ungherese 10 cm di cui 3 strato nobile. Quando il...
whippino 24 Gennaio 2023 ore 10:24 5